• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Ogni protesta va tutelata, non attaccata

Posted On 24 Set 2018
By : Csdl
Comment: Off

Il diritto alla protesta, per il sindacato, è uno dei pilastri della democrazia; ma a quanto si può leggere oggi sui giornali, non tutti la pensano così, tra cui alcuni consiglieri che sono stati eletti nella nostra Repubblica.

In particolare siamo sconcertati e allarmati per le dichiarazioni del consigliere di Repubblica Futura Zanotti il quale, a proposito del diritto di esprimere democraticamente e pubblicamente una forma di protesta, dice di essere stato profondamente scosso dalle magliette esposte da un gruppo di insegnanti durante la manifestazione “Sportinfiera”, e dal significato “rivoluzionario” e “antisistema” che un paio di forbici disegnate sopra di esse poteva portare. Fossimo in Zanotti ci preoccuperemmo di ben altro, in primis di come spiegare al paese la strada che si vuole percorrere sul settore bancario e come la si vuole “democraticamente” finanziare, e a spese di chi.

Tuttavia, visto che l’argomento democrazia è caro ai cittadini, vogliamo dire un paio di cose al proposito; è infatti avvilente che ci si nasconda dietro agli obblighi dei cosiddetti “pubblici ufficiali” per tentare di screditare l’ulteriore bella iniziativa degli insegnanti di sabato scorso, iniziativa che non ha per nulla screditato o compromesso la manifestazione di Sportinfiera 2018.

Insinuare il dubbio che tali iniziative facciano male al paese, è un fatto che non può essere taciuto; tutto ciò è il frutto di un clima molto pesante di cui questo governo è responsabile. Queste ultime affermazioni – che fanno peraltro il paio con  quelle del Segretario Podeschi degli ultimi giorni – non fanno che confermare il retroterra dal quale nasce la forma di “governo per decretazione”; l’idea in virtù della quale chi vince le elezioni possa comandare. Ma comandare non è governare. Comandare è andare avanti anche con i soli decreti (anche se approvati con solo 30 voti), mentre governare è cosa diversa: è rispettare l’altro, decidere insieme all’altro, per dare più forza (democratica appunto) alla propria azione.

Forse  qualcuno confonde l’esercizio della democrazia con l’atto del voto e con i risultati che ne conseguono. Il voto in una vera democrazia è solo l’atto finale di essa, la punta dell’iceberg del processo. Se si negano quindi tutti gli atti intermedi (comprese le proteste), si nega la democrazia stessa. La protesta è un elemento importantissimo del percorso democratico, esprime la volontà di partecipazione, di essere parte attiva, in particolare quando questa possibilità è stata negata.

Cosa sarebbe delle democrazie di oggi se non vi fossero stati e non vi fossero i grandi movimenti di protesta? Oltretutto essa ha la capacità di portare tutta la cittadinanza in forma molto diretta a conoscenza di un tema, che magari poteva essere passato in secondo piano. La storia della democrazia è intrisa di movimenti di protesta, poiché essa stessa ne è parte costituente; potersi esprimere in contrasto deve essere considerato normale, soprattutto in un momento nel quale chi governa attraverso la decretazione sta appunto trasformando la sua azione in comando.

Dispiace molto che proprio un consigliere – il cui ruolo secondo noi sarebbe anche quello di difendere i valori democratici, essendone uno dei massimi interpreti – faccia nascere dubbi e paventi responsabilità generiche con il fine di limitare le azioni di protesta democratica. Ma non è solo il consigliere Zanotti a pensarla in questo modo; poiché è intenzione di questo governo continuare ad agire per decreti, su tutto.

Magari anche sui contratti di lavoro, vanificando in questo modo diritti sanciti da contrattazioni e accordi, usando il bastone del comando, appunto. L’idea di modificare quanto sancito sul contratto di lavoro, che oltretutto non è stato rinnovato da oltre 10 anni, è aberrante. Chissà se il nostro governo vorrà procedere con decreti anche rispetto all’indebitamento al quale si potrebbe arrivare per far fronte alle prossime manovre in ambito finanziario? Vorrà fare chiarezza rispetto a tali situazioni? Farà chiarezza con la cittadinanza sull’enorme debito che sarà creato per dare una soluzione al problema bancario? Spiegherà ai cittadini se sono state valutate diverse opzioni? In una parola, affronterà democraticamente tale situazione o comanderà?

FUPI-CSdL   FPI-CDLS


 

 

 

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

Riuniti in assemblea i dipendenti del settore banche

Articoli Successivi

Imposta straordinaria sui patrimoni, la CSU ha chiesto una proroga

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica