• Portfolio
    • Portfolio 2 Columns
    • Portfolio 3 Columns
    • Portfolio 4 Columns
    • Portfolio With Content
      • Portfolio 2 Columns With Content
      • Portfolio 3 Columns With Content
      • Portfolio 4 Columns With Content
    • Portfolio With Right Sidebar
      • 2 Columns Right Sidebar
      • 3 Columns Right Sidebar
      • 4 Columns Right Sidebar
    • Portfolio With Left Sidebar
      • 2 Columns Left Sidebar
      • 3 Columns Left Sidebar
      • 4 Columns Left Sidebar
    • Portfolio jQuery Filterer
      • 2 Columns jQuery Filterer
      • 3 Columns jQuery Filterer
      • 4 Columns jQuery Filterer
    • Portfolio Normal Filterer
      • 2 Columns Normal Filterer
      • 3 Columns Normal Filterer
      • 4 Columns Normal Filterer
    • Portfolio Gallery Style
      • 2 Columns Gallery Style
      • 3 Columns Gallery Style
      • 4 Columns Gallery Style
  • Pages
    • Typography
    • Shortcodes
      • Accordion
      • Block Quote
      • Buttons
      • Columns
      • Divider
      • Dropcap
      • Gallery
      • Icon
      • Light Box & Frame
      • Message Boxes
      • Personnel Shortcode
      • Price Table
      • Progress/Skill Bar
      • Social Icons
      • Tabs
      • Testimonial
      • Toggle Boxes
      • Video
    • Videos Tour
      • Page Builder
      • Thumbnail Management
      • Creating Gallery
      • Creating Blog
      • Creating Portfolio
    • Gallery
      • Gallery 2 columns
      • Gallery 3 columns
      • Gallery 4 columns
    • FAQS
    • 404 Page
  • Contact
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
BREAKING NEWS
Elio Pozzi e Armando Stacchini a Bruxelles per l’Esecutivo FERPA-CES
Sciopero clima: la CSU sul Pianello con gli studenti
Mai più violenza sulle donne!
Nel dibattito politico i dipendenti pubblicisono ancora un bersaglio
Mercoledì 20 novembre ultima proiezione del ciclo “Europa e lavoro attraverso il cinema”
Asili nido: un’eccellenza da salvaguardare
CSU: il paese ha ancora bisogno di confronto e di coesione!
S.O.S poste: gravi disservizi all’utenza!
Mercoledì 13 novembre seconda proiezione del  ciclo “Europa e lavoro attraverso il cinema”
Bilancio previsionale 2020, lettera aperta della CSdL a tutti i Consiglieri

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014
By : Csdl
Comment: 0
Tag: ILO

Guy RyderOggi, un’intera generazione di giovani si confronta con un futuro più incerto e meno prospero di quanto non lo sia stato per i loro genitori. Molti si trovano già in condizioni così disperate che sembra difficile possa peggiorare. È una realtà che i rappresentanti politici non possono ignorare.

Anche prima della crisi finanziaria globale del 2008, metà della popolazione mondiale viveva al di sotto della linea di povertà di 2 dollari al giorno, milioni di persone ridotte alla fame e con nessuna speranza di avere un lavoro dignitoso. Sei anni di ripresa economica lenta e risposte politiche incerte hanno lasciato indietro milioni di altre persone, senza un lavoro e con i prezzi degli alimenti e dei servizi che continuavano ad aumentare. Ci troviamo quindi di fronte ad una crisi sociale profonda, che è anche una crisi della giustizia sociale.

Preoccupano profondamente le tensioni e i crescenti livelli di diseguaglianza nelle economie avanzate e in via di sviluppo. Attualmente, l’1% della popolazione globale ha nelle sue mani la stessa ricchezza di 3,5 miliardi di persone tra le più povere del pianeta.

I responsabili politici sono pronti a rispondere? Le misure di protezione sociale sono fattori decisivi nella risposta politica. I paesi con sistemi di sicurezza sociale efficaci hanno ridotto, attraverso i trasferimenti sociali, di oltre la metà il loro tasso di povertà e hanno diminuito in maniera considerevole le diseguaglianze.

La protezione sociale non è solo un diritto umano, ma anche una politica economica efficace. La sicurezza sociale consente l’accesso ai servizi sanitari, all’istruzione e ad un’alimentazione adeguata. Sistemi di protezione sociale efficaci sostengono i redditi e i consumi interni, costruiscono capitale umano e accrescono la produttività.

Dal 2008 d oggi, abbiamo potuto constatare che i paesi con sistemi di questo tipo hanno risposto più rapidamente e in maniera più efficace alla crisi. Nonostante ciò, oltre il 76% della popolazione mondiale continua a vivere senza nessuna protezione sanitaria e sociale adeguata.

Nella congiuntura attuale, può accadere che il rafforzamento o il mantenimento di questa protezione possano essere accolti con scetticismo o essere rinviati al futuro. È arrivato il momento di ricordare i paesi che, per primi, hanno costruito un’economia solida e società più eque grazie alla protezione sociale.

E più recentemente, in contesti diversi, altri paesi come il Brasile, la Tailandia, la Cina o il Mozambico, hanno compiuto sforzi considerevoli affinché la protezione sociale fosse parte integrante delle loro strategie di sviluppo. Questi paesi hanno dimostrato che le restrizioni finanziarie, da sole, non possono giustificare l’inattività.

Nel 2009, l’ILO e le Nazioni Unite hanno lanciato l’iniziativa sulla protezione sociale di base per tutti. In seguito, nel 2012, la Conferenza Internazionale del Lavoro ha adottato la Raccomandazione (n. 202) sui sistemi nazionali di protezione sociale di base. Questo documento innovativo fornisce orientamenti molto preziosi.

Di fronte alla crisi sociale – che è anche crisi della giustizia sociale – incoraggiamo i responsabili delle politiche a perseguire lo stesso obiettivo: lavorare per un rilancio socio-economico mondiale reale, che vada a beneficio di tutti e dotarsi di un’Agenda di sviluppo Post 2015 che contribuisca ad eliminare definitivamente la povertà.

Le soluzioni ci sono e sta a noi scegliere di mettere in primo piano misure macroeconomiche e di politica fiscale che promuovano una crescita inclusiva, con occupazione dignitosa e protezione sociale. Questa è la condizione indispensabile per costruire le fondamenta della giustizia sociale.

  • google-share
Articoli precedenti

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Articoli Successivi

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Post correlati

0

Tagli ai dipendenti pubblici, sono contrari alla libertà sindacale e violano convenzioni internazionali

Posted On 07 Dic 2018
, By Csdl
0

Incontro con il Direttore dell’ILO: San Marino deve ripartire dal dialogo sociale

Posted On 23 Lug 2018
, By Csdl

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

19° Congresso CSdL

evento

1° maggio 2019

filmato 18° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Elio Pozzi e Armando Stacchini a Bruxelles per l'Esecutivo FERPA-CES

Posted On 05 Dic 2019

Sciopero clima: la CSU sul Pianello con gli studenti

Posted On 28 Nov 2019

Mai più violenza sulle donne!

Posted On 22 Nov 2019

Nel dibattito politico i dipendenti pubblicisono ancora un bersaglio

Posted On 21 Nov 2019

Mercoledì 20 novembre ultima proiezione del ciclo "Europa e lavoro attraverso il cinema"

Posted On 19 Nov 2019

Asili nido: un’eccellenza da salvaguardare

Posted On 18 Nov 2019

CSU: il paese ha ancora bisogno di confronto e di coesione!

Posted On 15 Nov 2019

S.O.S poste: gravi disservizi all'utenza!

Posted On 14 Nov 2019

Legge sviluppo: sei mesi di totale fallimento

Posted On 30 Apr 2018

Azienda di Produzione, squadre operative in difficoltà per carenza di professionalità adeguate

Posted On 21 Mar 2018

DICHIARAZIONE DEI REDDITI, il servizio della CSU inizia lunedì 26 marzo

Posted On 20 Mar 2018

Europa e lavoro: Giovedì 22 marzo va in scena il film "The Social Network"

Posted On 16 Mar 2018

Da lunedì 19 marzo iniziano le assemblee con i lavoratori del pubblico impiego

Posted On 15 Mar 2018

Politiche per l'occupazione, è necessario superare la liberalizzazione delle assunzioni

Posted On 14 Mar 2018

RIFORMA PENSIONI: GOVERNO ONDIVAGO

Posted On 12 Mar 2018

Persone anziane e non autosufficienti, perché un familiare non può prendersene cura professionalmente?

Posted On 11 Mar 2018

ultime news

Elio Pozzi e Armando Stacchini a Bruxelles per l'Esecutivo FERPA-CES

Posted On 05 Dic 2019

Sciopero clima: la CSU sul Pianello con gli studenti

Posted On 28 Nov 2019

Mai più violenza sulle donne!

Posted On 22 Nov 2019

Calendario

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più