• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
La Carta dei Servizi CSdL 2021
A volte ritornano: no al lavoro interinale!
Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la comunità
Mercoledì 14 aprile parte “CSdL informa”, programma settimanale di notizie e approfondimenti sulla vita sindacale
Approvato nuovo decreto anticovid, riaperture graduali
Delibera scuola, i genitori rischiano di esaurire tutte le ferie
Festeggiamenti non autorizzati del 1° aprile, un insulto al paese e alla credibilità delle istituzioni
Varato il Decreto n. 62 anti-covid: coprifuoco alle 20 dal 3 al 5 aprile
Dichiarazione dei redditi, il servizio CSU inizia martedì 6 aprile
Piena solidarietà alla lotta dei lavoratori di Amazon

Mercoledì 30 maggio è Sciopero Generale!

Posted On 23 Mag 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Bilancio pubblico, Contratti, Diritti, Equità, Pensioni, Sviluppo

Lo Sciopero sarà preceduto, Martedì 29 maggio a partire dalle ore 17.00, da una manifestazione dell’Attivo dei Rappresentanti Sindacali CSU davanti a Palazzo Pubblico, a cui sono invitati a partecipare anche tutti i cittadini. Un’iniziativa di  protesta contro una manovra della maggioranza che ha imposto un ordine del giorno consiliare che limita la possibilità di manifestare il sostegno all’azione sindacale

Con lo slogan “Uniti per il paese“, si svolgerà per l’intera giornata di mercoledì 30 maggio lo Sciopero Generale indetto dalla Centrale Sindacale Unitaria, con  manifestazione in Piazza della Libertà, in concomitanza con i lavori del Consiglio Grande e Generale.

La CSU invita fin da ora tutti i lavoratori, i disoccupati, gli studenti, i pensionati, i cittadini, ad aderire allo Sciopero Generale e a partecipare in massa alla manifestazione in Piazza della Libertà.

Il programma prevede alle 9.30 il raduno in Piazza Nazioni Unite (inizio via G. Giacomini, sopra il Parcheggione coperto); alle 10.00 la partenza del corteo, seguendo  un percorso che toccherà tutte le Segreterie di Stato, fino a Piazza della Libertà; alle 11.00 gli interventi dei Segretari Generali di CSdL e CDLS. La manifestazione in Piazza della Libertà prosegue per tutta la giornata.

Lo Sciopero sarà preceduto, Martedì 29 maggio a partire dalle ore 17.00, da una manifestazione dell’Attivo dei Rappresentanti Sindacali CSU davanti a Palazzo Pubblico, durante i lavori consiliari, a cui sono invitati a partecipare anche tutti i lavoratori, i pensionati e i cittadini. Nell’ambito delle molteplici ragioni dello Sciopero Generale, la CSU ha indetto questa nuova manifestazione in particolare per esprimere pieno sostegno alle proposte della CSU di modifica del Decreto sulla tassa patrimoniale, e a seguito di una operazione messa in atto dal Governo che pone una seria questione di rispetto della vita democratica del paese.

Nello specifico, la maggioranza di Governo ha imposto un ordine del giorno della sessione consiliare della prossima settimana, che prevede sedute serali e notturne, specificando che la discussione e approvazione di tale Decreto dovrà concludersi entro Martedì 29 maggio; ciò, con il chiaro intento di impedire ai lavoratori, ai pensionati e ai cittadini di esprimere democraticamente, anche attraverso la protesta, il proprio sostegno all’azione sindacale.

Nel rinnovare l’appello alla partecipazione, di seguito riportiamo le ragioni dello Sciopero Generale di mercoledì 30 maggio, “Uniti per il paese”.

EQUITÀ SUBITO! – Non possiamo aspettare la creazione della Polizia Tributaria; gli accertamenti vanno fatti fin da ora, sfruttando al meglio la Smac. Finora solo i lavoratori subordinati e i pensionati hanno subìto un aumento della imposizione fiscale. Basta con lo scandalo di chi dichiara redditi molto inferiori ai propri dipendenti! Basta con i sacrifici a senso unico!

SVILUPPO ECONOMICO – Va scelto il modello di sviluppo, mettendo al centro l’economia reale produttiva, con posti di lavoro stabili e tutelati. Dal bilancio pubblico vanno destinate le necessarie risorse per lo sviluppo e l’occupazione!

DIRITTO AL LAVORO – Stop alla completa liberalizzazione di tutte le assunzioni! Va ripristinato un filtro che tuteli il diritto al lavoro dei sammarinesi e residenti, ferma restano la parità di trattamento tra tutti i lavoratori, indipendentemente dalla residenza.

PENSIONI – La riforma va fatta per mettere in sicurezza il sistema. No a ipotesi di riduzione dell’intervento dello Stato, che va confermato. Non vogliamo creare generazioni di pensionati in povertà! Va pienamente rispettato il ruolo contrattuale della CSU. Massime garanzie sui fondi del primo e del secondo pilastro!

BANCHE – Serve la massima chiarezza, partendo da azioni di responsabilità verso chi ha causato la crisi del sistema bancario. Se dovrà esserci l’intervento economico dello Stato, non vogliamo finanziare chi ha portato le banche all’attuale dissesto. Siano resi noti al più presto gli esiti dell’AQR!

VICENDA TITOLI – Dall’ordinanza del Tribunale emergono pesanti influenze esterne sulle Istituzioni sammarinesi per perseguire interessi privati ai danni della collettività, coinvolgendo anche le risorse di Fondiss, che appartengono individualmente ai lavoratori. Le responsabilità penali competono al Tribunale, ma vi sono anche responsabilità sul piano politico!

DEBITO PUBBLICO – Vogliamo conoscere la reale entità del disavanzo, anche tenendo conto del debito dello Stato per le banche. Se si vuole percorrere la strada del debito estero, vogliamo sapere a quali condizioni.

SPENDING REVIEW – Si parta dalle economie di scala e dalla riduzione degli sprechi, e non da ulteriori tagli alle retribuzioni dei lavoratori. No alla proposta di 35 ore per i dipendenti pubblici! Occorre un’attenta verifica degli appalti, che comportano esborsi altissimi e incontrollati.

IVA SAMMARINESE – È necessaria per uniformarci al resto del mondo, ma non deve tradursi in aumento dei prezzi per i consumatori.

 CONTRATTI DI LAVORO – No ad interventi unilaterali sui contratti privati e pubblici e no alla disdetta dei contratti integrativi dei dipendenti degli istituti di credito.

 TASSA PATRIMONIALE – Il decreto va corretto prevedendo la sommatoria dei bei mobili e immobili di chi ha grandi patrimoni, e introducendo il principio democratico della progressività delle aliquote. Non condividiamo la tassazione degli utili delle imprese, che vanno a favore dello sviluppo delle aziende e dell’occupazione. Superando il segreto bancario si possono far emergere i redditi di chi ha evaso ed eluso il fisco. Sia un’occasione per realizzare fin da ora obiettivi di equità!

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

I contratti integrativi si rispettano: ritirare i recessi per riavviare il dialogo

Articoli Successivi

Equità fiscale, la grande incompiuta

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

CSdL Informa

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

La Carta dei Servizi CSdL 2021

Posted On 16 Apr 2021

A volte ritornano: no al lavoro interinale!

Posted On 15 Apr 2021

Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la comunità

Posted On 14 Apr 2021

Mercoledì 14 aprile parte "CSdL informa", programma settimanale di notizie e approfondimenti sulla vita sindacale

Posted On 12 Apr 2021

Approvato nuovo decreto anticovid, riaperture graduali

Posted On 09 Apr 2021

Delibera scuola, i genitori rischiano di esaurire tutte le ferie

Posted On 08 Apr 2021

Festeggiamenti non autorizzati del 1° aprile, un insulto al paese e alla credibilità delle istituzioni

Posted On 07 Apr 2021

Varato il Decreto n. 62 anti-covid: coprifuoco alle 20 dal 3 al 5 aprile

Posted On 31 Mar 2021

La Carta dei Servizi CSdL 2021

Posted On 16 Apr 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

La Carta dei Servizi CSdL 2021

Posted On 16 Apr 2021

A volte ritornano: no al lavoro interinale!

Posted On 15 Apr 2021

Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la comunità

Posted On 14 Apr 2021

Calendario

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica