• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare

Lunedì 25 giugno sciopero dei dipendenti della Banca di San Marino

Posted On 25 Giu 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Crisi, Diritti

Dignità dei lavoratori e rispetto dei contratti e della Legge: due principi non negoziabili. Nonostante la disponibilità e la pazienza dimostrata in questi mesi da parte dei Dipendenti della Banca di San Marino e della FULCAS/CSU, la posizione della Banca rimane intransigente ed inspiegabilmente arroccata a difesa di decisioni illegittime ed in contrasto con la Legge sulla Rappresentatività (59/2016).

Si è iniziato con il recesso dell’Accordo aziendale della Banca di San Marino che è stato sottoscritto nel 2010, dopo una lunga trattativa e con reciproca soddisfazione di Banca e Dipendenti: nonostante le strampalate motivazioni – evidentemente di professionisti forse poco esperti di norme sammarinesi – accampate dal C.d.A. della Banca per giustificare questo illegittimo recesso, la FULCAS/CSU ha da subito denunciato il mancato rispetto delle Leggi vigenti ed ha attivato le procedure previste per richiedere il pieno rispetto di quanto sottoscritto. A giorni si attiverà la CPC – Comm. Permanente Conciliativa e verranno a breve presentati esposti sia all’OIT – Organizzazione Internazionale del Lavoro che al Comitato Garante per la contrattazione collettiva.

L’Accordo aziendale dei Dipendenti della BSM contiene, tra l’altro, degli elementi di welfare di rilevante valore sociale: la copertura sanitaria per Dipendenti e familiari derivante dalla “Cassa Mutua Nazionale delle BCC” e la presenza di un “Fondo Pensione” per i Dipendenti di BSM che è un punto di riferimento innovativo nell’ambito della previdenza integrativa sammarinese.

Negli ultimi giorni, nonostante le rassicurazioni dei vertici riguardo al pieno rispetto del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, si è aggiunto a questo quadro di preoccupanti inadempienze il mancato rispetto dell’Art. 40 del CCNL, che prevede riconoscimenti variabili legati alle performance aziendali: anche in questo caso il C.d.A. ha giustificato – in modo superficiale e strumentale – il mancato riconoscimento del diritto.

A questo censurabile e stravagante approccio da parte del C.d.A. della BSM riguardo al doveroso rispetto delle Leggi e dei Contratti, si accompagna un crescente clima di fortissima tensione messo in atto dalla Direzione, con interventi mirati sui singoli Dipendenti e cercando anche di creare divisioni ed attriti tra lavoratori più e meno giovani. Il sempre maggiore accesso a onerosissime consulenze esterne, i cui risultati sono tutti da dimostrare, denota uno scarso rispetto delle professionalità sammarinesi maturate e sviluppate all’interno della BSM in questi anni. Questo discutibile approccio ha comportato lo sperpero dei risparmi accumulati con il prepensionamento di 15 Dipendenti avvenuto nel 2016.

Dopo ripetuti e purtroppo vani tentativi di riportare il C.d.A. e la Dirigenza a rivedere le proprie discutibili decisioni, e dopo aver portato a conoscenza dell’Ente Cassa di Faetano quanto sta accadendo, l’Assemblea dei Dipendenti di Banca di San Marino S.p.A. tenutasi il 22 Giugno, in pieno accordo con la FULCAS/CSU, ha deliberato una giornata di sciopero per l’intero turno lavorativo del 25 giugno 2018. Una mobilitazione per chiedere il rispetto delle Leggi e dei Contratti – Nazionale ed Aziendale – e per promuovere i valori sociali, etici e solidaristici che da sempre hanno caratterizzato la storia dell’Istituto sin dalle sue origini.
La FULCAS/CSU sottolinea l’imbarazzante silenzio del Governo riguardo al mancato rispetto di Leggi e Contratti da parte degli operatori del settore bancario sammarinese.
Non è tollerando questi arroganti ed illegittimi comportamenti che si fa il bene del Paese.
L’antica terra della libertà non può diventare – per qualcuno – l’antica terra della libertà “di fare quello che gli pare”!

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

Disponibilità al dialogo della maggioranza, finora è solo una presa in giro

Articoli Successivi

No ai tagli ai dipendenti pubblici: si apra invece un tavolo di confronto sulle spese PA

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

PAGANO SOLO LAVORATORI E PENSIONATI. VERSO LO SCIOPERO GENERALE

Posted On 20 Nov 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica