• Portfolio
    • Portfolio 2 Columns
    • Portfolio 3 Columns
    • Portfolio 4 Columns
    • Portfolio With Content
      • Portfolio 2 Columns With Content
      • Portfolio 3 Columns With Content
      • Portfolio 4 Columns With Content
    • Portfolio With Right Sidebar
      • 2 Columns Right Sidebar
      • 3 Columns Right Sidebar
      • 4 Columns Right Sidebar
    • Portfolio With Left Sidebar
      • 2 Columns Left Sidebar
      • 3 Columns Left Sidebar
      • 4 Columns Left Sidebar
    • Portfolio jQuery Filterer
      • 2 Columns jQuery Filterer
      • 3 Columns jQuery Filterer
      • 4 Columns jQuery Filterer
    • Portfolio Normal Filterer
      • 2 Columns Normal Filterer
      • 3 Columns Normal Filterer
      • 4 Columns Normal Filterer
    • Portfolio Gallery Style
      • 2 Columns Gallery Style
      • 3 Columns Gallery Style
      • 4 Columns Gallery Style
  • Pages
    • Typography
    • Shortcodes
      • Accordion
      • Block Quote
      • Buttons
      • Columns
      • Divider
      • Dropcap
      • Gallery
      • Icon
      • Light Box & Frame
      • Message Boxes
      • Personnel Shortcode
      • Price Table
      • Social Icons
      • Progress/Skill Bar
      • Tabs
      • Testimonial
      • Toggle Boxes
      • Video
    • Videos Tour
      • Page Builder
      • Thumbnail Management
      • Creating Gallery
      • Creating Blog
      • Creating Portfolio
    • Gallery
      • Gallery 2 columns
      • Gallery 3 columns
      • Gallery 4 columns
    • FAQS
    • 404 Page
  • Contact
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
BREAKING NEWS
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione
Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire
Auguri festività 2020 – 2021
Varato il decreto anti-Covid n. 221
Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all’interno!
Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU
CSdL: “Una manifestazione per la democrazia e per il paese!”
“Legge finanziaria da sciopero generale!” Sabato 19 dicembre corteo di macchine da Serravalle a Città
Sabato 19 dicembre manifestazione CSdL con corteo di macchine

Legge sulla rappresentatività, una norma storica che può contribuire al rilancio del paese

Posted On 17 Giu 2016
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Contratti, Diritti, iscrizione

Attivo CSU 16 06 2016La legge sulla rappresentatività passata ai raggi X. È quanto hanno fatto i rappresentanti sindacali della CSU, riuniti per l’intera giornata di oggi presso il Best Western Palace Hotel, proprio per approfondire nel dettaglio la Legge 9 maggio 2016 n. 59 “Della libertà e attività sindacale nei luoghi di lavoro, della contrattazione collettiva e del diritto di sciopero”.

I lavori dell’Attivo unitario si sono aperti in seduta plenaria con una introduzione politica del Segretario Generale CDLS Marco Tura, e con una presentazione della legge da parte di Giuliano Tamagnini, Segretario Generale CSdL, che con l’ausilio di una serie di “slide” ne ha ripercorso in sintesi i punti salienti. Il programma è proseguito con un lavoro di approfondimento in gruppi intercategoriali, coordinati da dirigenti sindacali.

Nel lavoro di gruppo i rappresentanti sindacali di tutte le categorie, che hanno partecipato con grande interesse a questa iniziativa seminariale, hanno avuto la possibilità – interagendo attivamente con i dirigenti sindacali – di approfondire ulteriormente i contenuti della legge, chiarirne gli aspetti principali e acquisire una serie di conoscenze utili da trasmettere ai propri colleghi sui posti di lavoro. Ciò, nell’ottica di una sempre maggiore responsabilizzazione e coinvolgimento degli attivisti sindacali, quale rappresentanza di base del movimento sindacale unitario.

Questa legge, fortemente voluta da CSdL e CDLS, ha attualizzato la precedente norma datata 1961, adattandola alla situazione economica e occupazionale attuale, radicalmente cambiata. È una svolta storica, perché la legge ha saputo unire i punti migliori di due modelli diversi: quello basato sul riconoscimento giuridico, e quindi dell’erga omnes, e quello diffuso in tutta Europa fondato sulla rappresentanza numerica.

La legge sulla rappresentatività ha rimesso al centro il diritto del lavoro, precedentemente messo in discussione dalla presenza di più contratti nello stesso settore, che avevano tutti validità erga omnes, creando una situazione di forte incertezza e confusione, sia per i lavoratori che per gli stessi imprenditori. Una situazione che peraltro costituiva un fortissimo disincentivo a nuovi investimenti nel nostro paese.

La norma continua a tutelare pienamente il diritto alla libertà di associazione sindacale, come confermato anche con estrema chiarezza dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), ed ha riaffermato e consolidato il valore erga omnes dei contratti collettivi nazionali. Una specificità, questa, tutta sammarinese che assicura gli stessi diritti e le stesse condizioni normative ed economiche sia ai lavoratori delle aziende più grandi, con una maggiore forza contrattuale, che ai dipendenti delle aziende più piccole, più deboli contrattualmente.

Questa legge, come è stato illustrato, stabilisce con precisione requisiti e condizioni per la registrazione delle organizzazioni sindacali e datoriali, ed afferma regole democratiche certe nella rappresentanza delle stesse organizzazioni; regole necessarie in primo luogo ai fini del diritto alla firma dei contratti collettivi nazionali, stabilendo che per ogni settore può essere sottoscritto un solo contratto collettivo nazionale con validità erga omnes, da parte delle organizzazioni che, in quello stesso settore, risultano essere maggiormente rappresentative.

Ciò, continuando a consentire la contrattazione aziendale o settoriale, che avrà valore unicamente per le aziende e i lavoratori rappresentati dalle organizzazioni firmatarie; i contenuti non potranno essere peggiorativi rispetti ai contratti collettivi nazionali. Viene altresì pienamente confermato il diritto di sciopero.

La sussistenza dei requisiti per avere il diritto a partecipare ai tavoli contrattuali ed a sottoscrivere contratti erga omnes, viene certificata attraverso l’istituzione di un “Comitato Garante per la contrattazione collettiva e la rappresentatività delle organizzazioni sindacali e datoriali”.

Tra le novità più rilevanti introdotte dalla legge, vi è la certificazione degli iscritti/associati attraverso il versamento obbligatorio di una quota di adesione, fatto questo da sempre praticato con assoluta trasparenza da CSdL e CDLS, e come avviene in ogni parte del mondo. Tra le altre cose, viene previsto obbligatoriamente il referendum su ogni rinnovo contrattuale (come sempre praticato dalla CSU), stabilendo che per avere validità erga omnes deve essere approvato dalla maggioranza assoluta (50% più uno) dei lavoratori dipendenti del settore.

La CSU intende continuare, attraverso altre iniziative, a coinvolgere il mondo del lavoro e la cittadinanza nella conoscenza e nell’approfondimento di questa importantissima legge, che può portare un contributo determinante al rilancio dell’economia e dell’intero paese.

 

  • google-share
Articoli precedenti

La delegazione Sammarinese ai lavori dell’OIL; oggi è intervenuto in assemblea plenaria il Segretario di Stato Belluzzi

Articoli Successivi

Nota sull’ISS a firma degli “infermieri”, precisazione della FUPI-CSdL

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Auguri festività 2020 - 2021

Posted On 23 Dic 2020

Varato il decreto anti-Covid n. 221

Posted On 23 Dic 2020

Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all'interno!

Posted On 22 Dic 2020

Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU

Posted On 21 Dic 2020

CSdL: "Una manifestazione per la democrazia e per il paese!"

Posted On 19 Dic 2020

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più