San Marino e l’integrazione Europea, ciclo di 8 seminari organizzato dalla CSU e dall’Università di San Marino
È rivolto a tutti i rappresentanti sindacali CSU e a tutti i lavoratori, pensionati e cittadini interessati. Tutti gli incontri si svolgono dalle 17.30 alle 19.30 presso la CSU
Inizia martedì 7 marzo, per proseguire fino al 26 aprile 2017, un ciclo di otto seminari sul tema dell’integrazione della RSM con l’Unione Europea, organizzato dalla CSU in collaborazione con il Centro di Ricerca per le Relazioni Internazionali dell’Università di San Marino.
Gli incontri, tenuti da prestigiosi docenti universitari ed esperti, sono rivolti ai rappresentanti sindacali CSdL e CDLS e a tutti i lavoratori, pensionati e cittadini interessati alle tematiche trattate; si svolgono tutti nel tardo pomeriggio, dalle ore 17.30 alle 19.30 presso la sala riunioni CSU.
Lo scopo dei seminari è quello di fornire strumenti di conoscenza e di approfondimento per comprendere al meglio il rapporto tra lo Stato di San Marino con l’Unione Europea, di fondamentale importanza per i lavoratori e per tutta la società. Il nostro paese è parte del processo di integrazione tra gli stati d’Europa, attraverso un accordo di cooperazione con la stessa UE in via di negoziazione. La CSU, da parte sua, da sempre sostiene la necessità di stringere un rapporto sempre più stretto con la comunità europea, per offrire ai lavoratori e ai cittadini, alle imprese e in particolare ai giovani nuove opportunità sul piano culturale, sociale ed economico.