• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare

La CSU non ha partecipato all’incontro sul lavoro occasionale

Posted On 21 Nov 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Contratti, Diritti, Precariato

La Centrale Sindacale Unitaria non intende partecipare nemmeno ad ulteriori incontri col Governo, finché il lavoro occasionale non sarà fatto rientrare nei canoni previsti fino ad oggi

  La CSU non ha partecipato all’incontro in programma oggi pomeriggio con la Segreteria Industria e Lavoro, sulle norme inserite dal Governo nella legge di bilancio previsionale 2018 sul lavoro occasionale e accessorio. In una lettera inviata questa mattina al Congresso di Stato, la CSU ha precisato che non intende partecipare ad ulteriori incontri, a partire da quello già in calendario per venerdì prossimo, fino a quando l’Esecutivo non intenderà ricondurre il lavoro occasionale entro i limiti e i canoni fissati dalle normative finora in vigore.

“Infatti – specifica la lettera CSU – non ha nulla di occasionale la possibilità per un’impresa di poter disporre liberamente di lavoratori per un monte ore (560) equivalente al tempo pieno per oltre tre mesi all’anno (oltre a poterli intercambiare con altri una volta raggiunto il tetto su base individuale), oppure ad un contratto part-time per 10 ore settimanali per tutto l’anno, eventualmente da sommarsi con altri.

Questo è ciò che produrrebbe l’eliminazione del limite di giornate su base settimanale ed annua attualmente prevista, e rende evidente che all’intenzione (realizzata con la “legge sviluppo”) di liberalizzare le assunzioni a favore delle imprese ora si vuole aggiungere anche quella di assicurare altrettanta libertà di licenziamento visto che, trattandosi di fatto di lavoratori a chiamata, i datori di lavoro possono disporre di loro in assoluta libertà, bypassando le tutele previste dai contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato.”

L’estensione immotivata a tutti i settori per la CSU è inaccettabile e non è neppure stata richiesta dalle Associazioni di Categoria, ad eccezione delle sostituzioni per malattie brevi, che sono circostanze documentabili su cui ci siamo detti fin da subito disponibili.

“Il limite di 960 ore per il settore dei giochi – prosegue la lettera CSU – ma anche gli attuali 120 giorni previsti, corrispondono a circa il 70% delle ore/giornate annue lavorabili presso la Giochi del Titano, in virtù degli accordi stipulati a suo tempo. Visto che la società è di proprietà pubblica, non sarebbe in primo luogo il caso di valutare se le modalità e quantità di utilizzo giustifichino la stabilizzazione di almeno una parte di tali lavoratori? Sembra una domanda retorica visto l’impianto della normativa proposta, ma non possiamo fare a meno di rilevare che lo Stato dovrebbe essere il primo a non sfruttare il lavoro precario a proprio vantaggio.”

Il freno all’utilizzo distorto della normativa proposta dal Governo sarebbe il maggior costo, sicuramente aumentato rispetto ad oggi, ma comunque inferiore rispetto ad un’assunzione “normale”, visto che le imprese continuerebbero a non pagare i contributi per le indennità di malattia e disoccupazione e per gli assegni familiari, pari all’8,3% complessivo.

“Tale filosofia è inaccettabile – prosegue la nota sindacale – in quanto segue la logica del “fai quello che vuoi visto che paghi”, ma vogliamo provare di seguirla per un momento. Il fatto che un lavoratore si ponga a completa disposizione di un’azienda, senza limiti di orario giornaliero e settimanale (fino al tetto disposto dalla legge n. 7/1961) e senza poter vantare alcun diritto derivante dall’anzianità di servizio o di precedenza per un suo futuro reimpiego precario o stabile, per il Governo vale “solo” un 5%? (In realtà di meno, vista la minor contribuzione come sopra ricordato).”

“Non tenere conto del parere della CSU rientra nelle facoltà del Governo – puntualizza in conclusione la lettera del sindacato unitario – ma che il Segretario di Stato competente convochi successivamente tre incontri conoscendo perfettamente il nostro punto di vista in materia, al solo scopo, ancora una volta, di poter vantare di avere avuto un ampio confronto, è lesivo della dignità nostra e dei lavoratori che rappresentiamo. Ancora di più lo è nei confronti di coloro che non riusciamo a rappresentare, per ovvi motivi, ossia i lavoratori occasionali, cui riteniamo di dover comunque dare voce, la quale non può che assumere i connotati dell’indignazione.”

  • google-share
Articoli precedenti

Lavoro occasionale, il Segretario di Stato Zafferani altera la realtà

Articoli Successivi

TLC: DIPENDENTI TIM PREOCCUPATI

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica