• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”

La politica non può delegare la sola magistratura a risolvere la questione morale

Posted On 29 Apr 2015
By : Csdl
Comment: Off
Tag: 1° Maggio

Giuliano TamagniniIn ogni caso occorre che le indagini giudiziarie avviate dai Magistrati sfocino nella fase processuale vera e propria, per chiudere definitivamente, accertando e punendo le eventuali responsabilità che saranno accertate, quella che è stata una delle pagine più nere della storia di San Marino

di Giuliano Tamagnini

Il rilancio dell’economia reale e produttiva è l’unica strada che può assicurare una prospettiva generale al paese, da cui ricavare posti di lavoro per i giovani e i disoccupati; un’economia che produca beni e servizi di qualità, i soli che ci possono consentire di essere competitivi in un mercato globale dove i paesi occidentali non sono più concorrenziali nella produzione di beni a basso valore aggiunto.

Ma è provato, in ogni parte del mondo, che l’economia da sola e con le sue stesse forze non è in grado di ripartire. Solo l’intervento dello Stato e del sistema finanziario, con investimenti mirati, può rimettere in movimento la macchina dello sviluppo.

In tal senso, dal Bilancio dello Stato vanno previsti i necessari investimenti per favorire nuovi insediamenti produttivi; al contempo devono essere gli Istituti di credito, che hanno beneficiato di ingenti risorse pubbliche per il loro salvataggio, che devono destinare risorse a nuove aziende di reale interesse per il paese e sostenere quelle esistenti. Da parte sua lo Stato deve esigere dalle banche questo impegno.

E alla base ci deve necessariamente essere un progetto di sviluppo, in grado di attirare nuovi investitori, a cui assicurare le condizioni necessarie su tutti i piani per avviare iniziative imprenditoriali serie, che indichi i settori su cui il nostro paese deve puntare; ma l’Esecutivo non vuole sapere di metter mano a questo progetto, e continua a sfuggire alle innumerevoli richieste di confronto sui temi generali dello sviluppo e dell’occupazione che la CSU continua ad avanzare. Ma prima ancora del progetto di sviluppo, c’è una condizione affinché il paese possa uscire dal lungo tunnel della crisi imboccato da almeno sette anni.

Che i conti aperti con il passato, la cosiddetta questione morale, la madre di tutti i problemi che attanagliano il nostro paese, vengano chiusi al più presto per ripartire su nuove basi di completa pulizia e trasparenza, recuperando quella immagine che il nostro paese ha perso agli occhi della intera comunità internazionale.

Occorre avere veramente una classe dirigente credibile, sia a livello politico che a livello economico. È fin troppo evidente che la politica non sta facendo assolutamente nulla per ripulirsi al proprio interno e recuperare quella credibilità necessaria per rappresentare degnamente i cittadini nelle sedi istituzionali.

Evidentemente la stessa politica, che di fatto si è principalmente preoccupata di autoassolversi, si limita ad aspettare che la magistratura porti avanti la propria azione giudiziaria, per accertare eventuali responsabilità nei gravissimi fatti di corruzione e collusione con il malaffare e con la stessa criminalità mafiosa.

Ma i partiti non possono delegare alla magistratura un’azione di pulizia che deve essere anche, e soprattutto, politica. Le stesse forze politiche non possono discolparsi sostenendo di non aver vigilato sufficientemente sui comportamenti e le azioni dei singoli, quando i personaggi incriminati nei gravissimi fatti di corruzione e collusione con le organizzazioni mafiose sono stati esponenti di primissimo piano di alcune forze politiche.

La corruzione e la collusione con il malaffare e la criminalità erano elementi strutturali del sistema, e non unicamente una gravissima distorsione provocata qualche mela marcia isolata…

Suscita una certa perplessità anche il rallentamento che pare abbia incontrato l’azione della Magistratura. A diversi mesi dalla apertura delle indagini giudiziarie interne a San Marino, che inizialmente avevano suscitato una notevole fiducia nei cittadini e la concreta speranza che si facesse una vera operazione di trasparenza e di pulizia, ancora non è stato formalizzato nessun capo di imputazione.

Occorre invece che le indagini giudiziarie avviate dai Magistrati sfocino nella fase processuale vera e propria. Le persone in carcere e quelle indagate, fatto salvo il loro legittimo diritto a difendersi, devono subire un giusto processo, e se eventualmente giudicate colpevoli devono saldare il loro debito con la giustizia. Anche questo significa affermare la certezza del diritto, e dimostrare che questo è un paese che vuole veramente voltare pagina, e in cui la giustizia funziona davvero.

  • google-share
Articoli precedenti

Giovedì 30 aprile tavola rotonda CSU “Sviluppo e lavoro. Nuove idee e progetti per San Marino”

Articoli Successivi

Precariato PA, sono necessarie soluzioni strutturali con norme precise e inderogabili

Post correlati

off

1° Maggio 2015

Posted On 24 Apr 2015
, By Csdl

Concerto 1° maggio 2014

Posted On 28 Nov 2014
, By Csdl

1° Maggio 2014

Posted On 28 Nov 2014
, By Csdl
off

Grande successo di partecipazione alla festa CSU del primo maggio

Posted On 02 Mag 2014
, By Csdl

indirizzi ed orari

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Posted On 08 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica