• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook
Vaccinarsi è un diritto/dovere
Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime
Piano vaccinale, San Marino parte con un inaccettabile ritardo!
Precari ISS: le Federazioni Pubblico Impiego disponibili a fornire informazioni sulle stabilizzazioni
Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà
Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile
“È la persona che dev’essere al centro, e non il profitto”
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

La liberalizzazione delle assunzioni ha squilibrato il sistema occupazionale

Posted On 17 Mag 2020
By : Csdl
Comment: Off

La CSU ha condiviso la scelta di sospendere l’applicazione di tale provvedimento. Dai dati di marzo 2020 emerge anche una progressiva rinuncia alla ricerca di un lavoro da parte di molti sammarinesi e residenti, segno di una profonda sfiducia nella possibilità di trovare occupazione

RSM 17 maggio 2020 – I dati dell’Ufficio di statistica al 31 marzo 2020, non consentono di valutare i primi effetti della pandemia da Covid-19 sull’occupazione sammarinese, tuttavia mettono in luce elementi significativi, specie nel raffronto con lo stesso periodo del 2019 e degli ultimi tre anni.

Rispetto ad un anno fa, nei settori privati l’incremento occupazionale è composto esclusivamente da lavoratori frontalieri (+186), mentre in questo stesso periodo i sammarinesi e residenti occupati sono diminuiti (-11). Nell’ultimo triennio, c’è stato un incremento di 1.212 lavoratori, di cui 985 frontalieri e 227 sammarinesi o residenti.

Ancora più significativo è il trend relativo all’occupazione femminile, specie se si considera che le donne rappresentano quasi i due terzi dei disoccupati: nell’ultimo triennio, c’è stato un incremento di 361 lavoratrici, di cui 275 frontaliere e 86 sammarinesi o residenti; rispetto al 31 marzo 2019 queste ultime sono scese di 36 unità, mentre sono aumentate di 20 quelle provenienti da fuori territorio.

Questa tendenza sempre più marcata e consolidata al ricorso a manodopera forense anche in presenza di posti di lavoro che potrebbero essere occupati da lavoratori interni, è naturalmente un chiaro effetto della completa liberalizzazione degli invii al lavoro prodotta dalla “legge sviluppo” del settembre 2017. Per questo, abbiamo condiviso la scelta di sospendere l’applicazione di tale provvedimento, tanto più in una situazione di gravissima difficoltà per l’economia sammarinese causata della pandemia, i cui effetti non potranno che essere pesantissimi.

Tornando alle cifre, considerando che la popolazione residente è aumentata da 33.212 (2017) a 33.422 (2019) e a 33.553 (2020), dovrebbe di conseguenza aumentare il numero di coloro che cercano lavoro. Poiché il numero di questi ultimi, invece, diminuisce, emerge una progressiva rinuncia alla ricerca di un lavoro da parte dei cittadini sammarinesi e residenti.

Infatti, il tasso di disoccupazione in senso stretto è arrivato quest’anno al 5,4% (2020), a fronte del  5,7% del 2019 e del 6% del 2017, anche se bisogna tenere conto del fatto che ci sono stati molti disoccupati che non hanno confermato l’iscrizione alle Liste di Avviamento al Lavoro entro il 31 marzo 2020, verosimilmente a causa della impossibilità di spostarsi, per cui non è detto che queste persone si possano ritenere soggetti non più in cerca di occupazione in senso assoluto.

Prendendo a riferimento i tre settori con il maggior numero di dipendenti, l’incremento degli occupati in tre anni è dovuto per il 78,7% (+954) dal settore manifatturiero, per il 4% (+49) dal settore commercio e per il 5,7% (+69) dal settore alberghiero e della ristorazione. Il dato di marzo 2020 relativo alla distribuzione degli occupati nei diversi settori in base alla posizione anagrafica non è ancora disponibile, ma la tendenza che vi è stata fino all’anno scorso è indicativa. L’incremento degli occupati sammarinesi e residenti tra marzo 2019 e marzo 2017 (+238 in valore assoluto) è preponderante nel settore manifatturiero (279 in più), significativo anche nel settore alberghiero e ristorazione (+51), mentre sono diminuiti nel settore commercio (-15).

Isolando il dato alle sole basse qualifiche, si evince che i due terzi dei lavoratori frontalieri assunti negli ultimi tre anni sono operai comuni o impiegati operativi: per quanto riguarda le donne siamo addirittura prossimi al 100%. Riteniamo inverosimile che tanti lavoratori frontalieri siano stati assunti per svolgere mansioni di così basso livello; è molto probabile che le aziende adottino inquadramenti inferiori rispetto alle mansioni effettivamente svolte e ciò impatta negativamente sulla qualità dell’intero mercato del lavoro sammarinese. Una delle tante distorsioni che la CSU aveva posto in evidenza a suo tempo.

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

Varato il Decreto n. 78 del 15 maggio. Si allentano ancora le misure restrittive

Articoli Successivi

Finanziare la ripartenza con l’equità!

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Vaccinarsi è un diritto/dovere

Posted On 26 Gen 2021

Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime

Posted On 25 Gen 2021

Piano vaccinale, San Marino parte con un inaccettabile ritardo!

Posted On 24 Gen 2021

Precari ISS: le Federazioni Pubblico Impiego disponibili a fornire informazioni sulle stabilizzazioni

Posted On 22 Gen 2021

Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà

Posted On 21 Gen 2021

Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile

Posted On 21 Gen 2021

"È la persona che dev'essere al centro, e non il profitto"

Posted On 19 Gen 2021

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Vaccinarsi è un diritto/dovere

Posted On 26 Gen 2021

Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime

Posted On 25 Gen 2021

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più