• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

La CSU ha incontrato gli imprenditori del Luxury Department Store San Marino

Posted On 15 Mag 2015
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Sviluppo

luxury store San MarinoNel pomeriggio di ieri la CSU ha incontrato una rappresentanza del gruppo imprenditoriale, formato dal Borletti Group e dalla Società Dea, intenzionato ad insediare il “Luxury Department Store San Marino”.

Il gruppo industriale ha ribadito la volontà di creare a San Marino questo nuova attività commerciale, ritenendo il nostro paese una collocazione interessante, vista la notevole entità dei flussi turistici sia dall’Italia che dall’estero e la vicinanza con zone di grande richiamo, e dato che nel raggio di oltre 100 km non ne esistono altri.

Da parte loro viene previsto un afflusso di circa due milioni di visitatori ogni anno; si tratta di persone che, di norma, non arriverebbero nel nostro paese. In tal senso, dal punto di vista delle vie di comunicazione, è auspicabile che anche l’aeroporto di Rimini riprenda la sua attività.

L’investimento previsto si aggira sui 60/70 milioni di euro, tra acquisto dell’area e costo per le strutture immobiliari. Il progetto dovrebbe realizzarsi nell’arco di 2/4 anni. La prima fase dovrebbe concludersi nella primavera del 2015, con la costruzione di 15mila mq, rispetto ai potenziali 45mila mq costruibili complessivamente. Per realizzare l’investimento immobiliare, è necessario il cambio di destinazione d’uso dei terreni individuati.

Questa struttura commerciale, oltre ai grandi marchi della moda, dovrebbe ospitare anche altre tipologie di prodotti, tra cui marchi sportivi, che si rivolgono ad una target di clientela con differenti capacità di spesa.

Oltre al personale occupato direttamente dal centro, la realizzazione di questa opera immobiliare potrebbe dare un forte impulso al settore dell’edilizia e dell’impiantistica, che sono proprio i comparti più duramente colpiti dalla crisi. Anche la possibilità di ridare slancio a questi settori, ormai completamente fermi nel nostro paese, a causa di decenni di attività edilizia dissennata e inquinata da forti infiltrazioni malavitose, è un elemento di una certa importanza.

A detta dei responsabili del gruppo imprenditoriale, gli immobili verrebbero realizzati secondo tecniche costruttive e con materiali a basso impatto ambientale e con un forte utilizzo di fonti di energia rinnovabile.

Circa i livelli occupazionali, una volta arrivati a regime, fra operatori diretti e indiretti, dovrebbe fornire lavoro a 300/400 persone, di cui 250/300 occupate direttamente presso il centro, mentre un altro centinaio in attività legate all’indotto, e in particolare in attività di servizio.

Naturalmente per avere disponibilità di personale qualificato, è necessario predisporre, in tempi utili, le necessarie iniziative di formazione professionale, anche in collaborazione con le istituzioni e i servizi pubblici preposti. Il gruppo imprenditoriale hanno assicurato l’intenzione di partecipare economicamente ai costi di tali progetti formativi.

Alla richiesta della CSU di avere maggiori dettagli, i rappresentanti degli imprenditori hanno affermato che saranno in grado di farlo quando riceveranno le risposte alle richieste allo Stato circa la possibilità di acquisizione dei terreni individuati e del loro cambio di destinazione d’uso.

La CSU da parte sua ritiene questo progetto interessante, e ne dà un giudizio sostanzialmente positivo. Ritiene che questa iniziativa possa contribuire al rilancio economico del paese, anche se ciò rappresenterebbe solo un primo passo, nell’ambito di un progetto di sviluppo più complessivo che deve fissare le traiettorie per una nuova collocazione economica di San Marino e ridare un forte impulso alle attività produttive dell’economia reale e all’occupazione.

Rispetto alle critiche sollevate intorno a questo progetto, riteniamo che la concorrenza non possa che essere un elemento che favorisce la crescita di tutte le attività economiche, comprese quelle commerciali. È un progetto che, oltre a dare alcune prime risposte alla gravissima emergenza occupazionale, può portare a San Marino un numero molto elevato di visitatori, con grandi benefici economici per tutto il paese.

Poiché la realizzazione di questa attività commerciale implica necessariamente interventi a livello della viabilità, con il coinvolgimento anche dell’Italia, è necessario capire quali sono le intenzioni del Governo, e in particolare se intende appoggiare o meno questa iniziativa e se è disposto ad accogliere le richieste del gruppo imprenditoriale anche in termini di viabilità e interventi infrastrutturali.

In tal senso, per capire quale dovrà essere l’impegno dello Stato, la CSU nei prossimi giorni invierà una richiesta di incontro al Congresso di Stato per conoscere, appunto, le volontà del Governo, e per verificare se tale progetto è realizzabile senza che comporti oneri eccessivi per lo Stato stesso.

CSU

 

  • google-share
Articoli precedenti

Credito sociale, è attivo il servizio di CSdL e CDLS per la compilazione delle domande

Articoli Successivi

Sabato 30 maggio scade il termine per effettuare la dichiarazione dei redditi presso la CSU

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl
off

Attivo CSU: al via una nuova fase di mobilitazione

Posted On 09 Ott 2018
, By Csdl
off

Occupazione: dati in chiaroscuro

Posted On 17 Set 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica