• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

La CSdL verso il 18° Congresso, in programma il 13 /14 novembre al Kursaal

Posted On 22 Lug 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: 18° Congresso CSdL
Logo CSdlL rosso“Lavoro dignitoso, diritti irrinunciabili, legalità imprescindibile” è la parola d’ordine. Approvato dal Consiglio Direttivo il Regolamento e il Documento per il dibattito congressuale
È partito l’iter organizzativo per il 18° Congresso della CSdL, fissato per il 13 e 14 novembre prossimi presso il centro Congressi Kursaal. Questa mattina il Direttivo Confederale ha approvato all’unanimità la proposta di documento di base per il dibattito congressuale e il regolamento congressuale. “Lavoro dignitoso, diritti irrinunciabili, legalità imprescindibile“, è la parola d’ordine del 18° Congresso.Dal 1° settembre al 10 ottobre si svolgeranno le assemblee precongressuali, mentre entro il 31 ottobre si terranno i congressi delle quattro federazioni di categoria.

Il documento di base, illustrato al Direttivo dal Segretario Generale Giuliano Tamagnini, affronta i nodi principali di questa difficilissima stagione del paese ancora immerso in una crisi profonda e di cui non si intravvedono sbocchi. Nella prima parte le tesi congressuali fanno proprie il documento generale della campagna CSU “Sviluppo e lavoro adesso”, che sviluppa le proposte del sindacato per il rilancio dell’economia e la creazione di nuovi posti di lavoro, la lotta al lavoro nero e irregolare, il ruolo della PA, il ruolo della formazione.

Questi i punti salienti del progetto di rilancio dell’occupazione: un piano di sviluppo economico-industriale che individui i settori produttivi e dei servizi dell’economia reale sui cui puntare; un’azione a livello internazionale per intercettare aziende solide che possono insediarsi a San Marino; un piano di investimenti nell’economia reale, chiamando le banche a finanziare le aziende produttive e di servizio; la lotta serrata al lavoro nero e irregolare per recuperare posti di lavoro regolari; il superamento delle norme legislative in materia di lavoro più penalizzanti per i lavoratori; il ruolo cruciale della formazione; il recupero del ruolo di orientamento professionale da parte del sistema scolastico.

Particolare spazio e rilevo viene dedicato ai temi cruciali della legalità e trasparenza, al centro di una specifica campagna della CSU, valorizzando anche il ruolo della Magistratura sammarinese che negli ultimi tempi ha avviato in autonomia proprie inchieste giudiziarie, in particolare quella del “Conto Mazzini”, volte a fare luce sulle vicende di corruzione e sul perverso intreccio tra politica e affari, che è stata la principale causa all’origine della crisi sammarinese.

La seconda parte del documento si sofferma sul lavoro dignitoso: in questa fase la tendenza delle controparti, private e pubbliche, è quella di approfittare della crisi per cercare di abbassare i diritti dei lavoratori. Invece i diritti e le tutele basilari fondamentali non devono essere messi in discussione.

Il capitolo prosegue con i temi dello stato sociale, la scuola, le politiche e i servizi per gli anziani, il sistema pensionistico, la sicurezza nei luoghi di lavoro, la revisione della spesa pubblica, gli appalti, il sistema dei controlli. Il terzo capitolo del documento affronta le politiche di rinnovamento organizzativo della CSdL; questa è una della parti più caratterizzanti dell’intero documento.

In tal senso tra i principali impegni a cui è chiamata la CSdL, vi è quello di essere più presente fra i lavoratori sui luoghi di lavoro, attraverso specifiche politiche organizzative che favoriscano la partecipazione; aumentare il numero delle donne nel gruppo dirigente e favorire l’inserimento dei giovani; accrescere il ruolo decisionale dei lavoratori, anche su tematiche generali di rilevante importanza che hanno ricadute dirette sulle condizioni degli stessi lavoratori.

Il capitolo prosegue con il ruolo negoziale e la contrattazione sociale, il sindacato dei servizi, l’azione unitaria presente e futura.

Il Direttivo ha fatto un anche riferimento sullo stato dei rapporti con Governo. Stante la totale assenza di risposte su tutti i temi della campagna CSU “Sviluppo e lavoro adesso”, nel periodo di settembre, contestualmente allo svolgimento delle assemblee congressuali, il livello della mobilitazione generale dei lavoratori si dovrà necessariamente innalzare.

Il Direttivo ha nuovamente stigmatizzato il Governo per i ritardi nell’applicazione delle norme per l’obbligatorietà della Smac, che l’Esecutivo ha tentato nuovamente di spostare al 2015 anche nella riunione della commissione per il monitoraggio della fiscalità, riunitasi pochi giorni orsono.

I membri della CSU in Commissione, non senza difficoltà, sono riusciti a far modificare la posizione iniziale del Governo, ottenendo la definizione di un percorso più breve, attraverso un Decreto che dovrebbe essere approvato entro la fine di luglio, secondo le seguenti tappe: entro agosto obbligo per tutti gli operatori economici ancora sprovvisti di Pos di inoltrare richiesta per installare questo dispositivo; entro settembre installazione di tutti i Pos; dal 1° ottobre obbligatorietà della Smac per tutti, facendo scattare le conseguenti sanzioni per chi non rispetta questo obbligo.

Ora si auspica fortemente che questi impegni siano tradotti nel concreto: in tal senso si attende di ricevere quanto prima il testo del Decreto annunciato.

  • google-share
Articoli precedenti

Palestina, si metta subito fine al conflitto

Articoli Successivi

“San Marino riconosca lo Stato palestinese”

Post correlati

18° Congresso CSdL: eletto il nuovo Direttivo e approvata all’unanimità la mozione conclusiva

Posted On 16 Dic 2014
, By Csdl
off

18° Congresso CSdL

Posted On 28 Nov 2014
, By Csdl
off

La mozione conclusiva del 14° Congresso FULI

Posted On 30 Ott 2014
, By Csdl

13° Congresso FULEA/FULSAC: la Federazione diventa FUCS – Approvata all’unanimità la mozione conclusiva

Posted On 25 Ott 2014
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica