• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

La CSdL ospite della DGB dell’Assia del Sud

Posted On 24 Ott 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: cgil, Europa, Solidiarietà, Storia

Gilberto Piermattei ed Enzo Merlini hanno partecipato in Germania, insieme a CGIL Rimini, CGT Alsazia e DGB Odenwald, ad un incontro internazionale. Al dibattito sui temi della solidarietà e lotta al razzismo in Europa è intervenuto il Vice Segretario CSdL.

“Uniti per un’Europa sociale e solidale. Contro il razzismo e le politiche neo-liberiste”. All’insegna di questo slogan si è tenuto uno scambio sindacale di tre giorni in Germania, nella regione dell’Odenwald (Assia del Sud), fra quattro organizzazioni sindacali partner: CSdL San Marino, CGIL Rimini, CGT Alsazia e DGB Odenwald. La delegazione CSdL era composta dal Vice Segretario Gilberto Piermattei e dal Segretario della FULI Enzo Merlini.

Negli incontri è stata approfondita l’attuale situazione politica in Italia, Francia, Germania, San Marino, rispetto ai temi fondamentali dell’attività sindacale nelle regioni interessate e alla politica europea. Le quattro organizzazioni sindacali hanno affermato con un’unica voce: “Le politiche neo-liberali hanno gravemente peggiorato le divisioni sociali in Europa e all’interno dei singoli paesi, portando ad una concentrazione della ricchezza nelle mani di una piccola minoranza. Questa politica ha fallito, è priva di senso e spinge l’Europa sempre più nella crisi.”

“Abbiamo bisogno di più Europa, quella solidale e sociale, in cui la persona sia posta al centro delle politiche. L’essere umano e l’ambiente devono avere priorità rispetto al profitto. Ogni divisione nazionalista e razzista serve solo alle controparti.” Affermano all’unisono Lora Parmiani (Cgil Rimini), Graziano Urbinati (Cgil Emilia-Romagna), Gilberto Piermattei (CSdL), Raymond Ruck (CGT Alsazia).

Harald Staier (DGB Odenwald) e Horst Raupp (DGB Assia del Sud) nel corso di un pubblico dibattito a Michelstadt hanno sostenuto: “La globalizzazione del capitale deve essere controbilanciata dalla globalizzazione della solidarietà sindacale, con la convinzione che l’unità dei lavoratori e dei sindacati europei sia l’unico argine per superare le politiche che creano disoccupazione e ridare speranza alle giovani generazioni.”

Nel suo intervento, il Vice Segretario CSdL Gilberto Piermattei ha sottolineato: “Assistiamo al continuo smantellamento dello stato sociale che impoverisce i lavoratori e la classe media, fenomeno che rafforza il populismo e il razzismo. Noi siamo per un’Europa sociale delle persone e dei popoli, e in tal senso vogliamo seguire le indicazioni della Confederazione Europea dei Sindacati per l’affermazione del lavoro dignitoso e il riequilibrio salariale, poiché con la crisi i salari hanno perso il loro potere d’acquisto. Con l’espansione delle multinazionali, si sono abbassate le condizioni di lavoro e i diritti; i punti di riferimento, anche in Europa, non sono più i trattamenti contrattuali europei, ma quelli minimali che le stesse multinazionali applicano nelle altre aree del mondo. Una delle campagne della CES, è riaffermare il diritto al lavoro per tutti, in particolare per i giovani, e la dignità dei salari, per salvaguardare le condizioni di vita dei lavoratori. Tutti i lavoratori, occupati e disoccupati, hanno necessità di percorsi di formazione continua, per essere partecipi e protagonisti attivi dei cambiamenti, per essere al passo con le nuove tecnologie.

Questi anni di crisi hanno segnato il ritorno massiccio allo sfruttamento del lavoro minorile, che negli anni passati sembrava si potesse ridimensionare: l’Organizzazione Internazionale del Lavoro stima in 215 milioni i bambini lavoratori nel mondo. Al contempo, peggiorano anche le condizioni delle donne, che guadagnano in media il 20-30% in meno rispetto agli uomini. Occorre rilanciare gli investimenti pubblici, con la convinzione che si possano recuperare il lavoro dignitoso e giusti livelli salariali. Le organizzazioni sindacali devono lottare affinché l’austerità sia sostituita da politiche virtuose di occupazione, sviluppo e potenziamento dello stato sociale, per superare povertà, emarginazione sociale e rafforzare la democrazia.”

Molto ricco il programma della visita, che ha compreso incontri con le istituzioni del luogo; una visita allo stabilimento Pirelli (la più grande azienda nel distretto dell’Odenwald) e la riunione con i rappresentanti sindacali dell’azienda; la visita dell’aeroporto di Francoforte e il confronto con le rappresentanze sindacali dello stesso. I quattro sindacati hanno reso omaggio al memoriale che a Hoechest è dedicato a Wilhelm Froehlich, militante SPD e sindacalista, prima vittima in Odenwald  dei nazisti, ucciso il 2 marzo 1933, dichiarando insieme: “No al fascismo, i sindacati democratici lotteranno sempre attivamente contro ogni forma di xenofobia e razzismo”.

CSdL

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

La CSU chiede chiarezza sull’utilizzo delle risorse di Fondiss

Articoli Successivi

Incontro all’ANIS per decidere il futuro dei dipendenti Asset

Post correlati

off

Domani ultima proiezione del ciclo di film “Europa e lavoro attraverso il cinema”

Posted On 05 Dic 2018
, By Csdl
off

La relazione di Alessio Muccioli al 13° Congresso FUPI-CSdL

Posted On 16 Nov 2018
, By Csdl
off

Anche il nostro stato riconosca la lingua dei segni

Posted On 29 Ott 2018
, By Csdl
off

Venerdì 19 ottobre ospiti della CSdL delegazioni della DGB (Germania) e CGT (Francia)

Posted On 18 Ott 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica