• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Intervento di Giuliano Tamagnini alla giornata della legalità per il cambiamento

Posted On 06 Mag 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Legalità

Giuliano TamagniniCare cittadine, cari cittadini,

la Confederazione Sammarinese del Lavoro ha aderito con profonda convinzione a questa giornata dedicata al tema della legalità e della giustizia, che rappresenta per il nostro paese una vera priorità. È molto importante e significativo che la spinta ad organizzare questa giornata sia venuta dalla società civile; questo testimonia quanto sia forte e sentita tra la nostra cittadinanza la necessità di creare un paese realmente pulito e trasparente, che cambi definitivamente pagina rispetto al passato.La legalità è proprio uno dei temi al centro dell’azione della CSdL e della Centrale Sindacale Unitaria; è condizione imprescindibili perché questo paese possa rialzarsi dalla profonda crisi di sistema in cui è caduto, e ripartire su basi completamente nuove.

Recentemente abbiamo avviato una collaborazione con la prestigiosa Fondazione Caponnetto, che prevede iniziative nella direzione della lotta alle mafie e dell’affermazione della legalità.

Sappiamo molto bene che San Marino ha costruito in passato un sistema economico assai poco trasparente, nelle cui pieghe si sono infiltrate organizzazioni malavitose che hanno portato nelle banche sammarinesi, ma anche nell’economia reale, i loro capitali sporchi provenienti da attività illecite e criminali.

Per questa situazione, che ha creato un gravissimo danno di immagine al paese e una forte perdita di credibilità nei confronti della comunità internazionale, non possono che esservi delle precise responsabilità politiche, se non addirittura delle collusioni. Ma riteniamo che la risposta fornita dalla politica e dalla magistratura non sia stata né sufficiente, né adeguata.

Il Consiglio Grande e Generale, su sollecitazione delle istituzioni europee e internazionali, ha approvato leggi importanti in materia di antiriciclaggio e lotta alla criminalità, che hanno creato, almeno sulla carta, un contesto giuridico di maggiore trasparenza; ma questo ancora non basta.

Nel nostro sistema esistono ancora delle zone d’ombra, costituite dal sistema delle finanziarie e fiduciarie, che rappresentano di fatto ancora una forma di segreto e anonimato. Noi chiediamo che questo sistema venga superato, e che non vi sia più nessuna forma di schermatura e opacità nei depositi bancari e sugli investimenti nell’economia reale, quest’ultima particolarmente attaccabile in questo periodo di profonda crisi economica e di liquidità.

Da parte sua, la magistratura sammarinese non deve limitarsi a rispondere alle rogatorie internazionali, ma deve fare partire autonomamente propri filoni di indagine sulla commistione tra politica, affari, criminalità, che purtroppo ha contaminato pesantemente anche il nostro paese, come dimostrano le innumerevoli vicende che hanno riempito le pagine dei giornali, tra cui il Conto Mazzini, la “mani pulite nostrana”, in cui sembra siano coinvolti importanti personaggi della politica sammarinese.

È assolutamente improcrastinabile conoscere il livello di contaminazione delle mafie nella politica, come si evince anche dalla relazione della Commissione consiliare antimafia, che purtroppo sembra caduta nel dimenticatoio.

Accertare quali e quante responsabilità penali abbiano taluni personaggi politici, è compito della magistratura di San Marino, che deve condurre fino in fondo e in piena autonomia le proprie indagini, per arrivare ai necessari rinvii a giudizio.

La legalità e la trasparenza rappresentano una battaglia fondamentale che va condotta nell’interesse soprattutto del paese, oltre che di quella parte di politica che non si è immischiata con il malaffare; rappresentano anche un elemento forte di competitività e di attrattiva per gli investimenti. La legalità, invece, fin troppe volte è stata relegata al ruolo di cenerentola nel dibattito politico del nostro paese.

Dobbiamo dare la garanzia che investire a San Marino significa avere certezza del diritto, di una giustizia efficiente e rapida in caso di controversie, e la garanzia che i capitali puliti non vadano a contaminarsi con altri di provenienza dubbia o addirittura malavitosa.

Questo è quello che chiedono i sammarinesi onesti e che ci viene richiesto dalla comunità internazionale per dimostrare che San Marino ha cambiato definitivamente pagina. Questo è quello che serve per ricreare un paese onesto, pulito e trasparente, dove la legalità, la giustizia e lo stato di diritto sono delle certezze per i cittadini e anche per chi sceglie San Marino per investire e portare nuova occupazione, di cui i nostri giovani e i tantissimi disoccupati hanno fortemente bisogno.

Ricordo infine l’impegno della Centrale Sindacale Unitaria sul fronte della legalità continua ulteriormente: per il pomeriggio di giovedì 8 maggio, partire dalle 15.00, la CSU ha indetto un sit-in dei direttivi di CSdL-CDLS davanti alla sede del Tribunale, per sollecitare l’Esecutivo e la Magistratura sammarinese ad assumere ogni iniziativa necessaria per combattere a tutti i livelli ogni infiltrazione malavitosa e la corruzione. Invitiamo tutti i cittadini ad unirsi a questa nuova iniziativa.

Grazie.

G.T.

  • google-share
Articoli precedenti

Grande successo di partecipazione alla festa CSU del primo maggio

Articoli Successivi

Fin dal 1° luglio la Smac deve essere attiva ovunque!

Post correlati

off

Direttivo CSdL: “Le mire sui fondi pensione dietro alla lettera anonima diffamatoria contro la CSU”

Posted On 19 Lug 2018
, By Csdl
off

Riunito il Direttivo FULI. “Lettera anonima contro la CSU: l’obiettivo è liberare la gestione dei Fondi pensione da lacci e lacciuoli”?

Posted On 17 Lug 2018
, By Csdl
off

CSU: “Le intimidazioni in stile mafioso non ci fermeranno! “

Posted On 10 Lug 2018
, By Csdl
off

Incontro sulle banche: il Governo che non c’è!

Posted On 29 Giu 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica