• Portfolio
    • Portfolio 2 Columns
    • Portfolio 3 Columns
    • Portfolio 4 Columns
    • Portfolio With Content
      • Portfolio 2 Columns With Content
      • Portfolio 3 Columns With Content
      • Portfolio 4 Columns With Content
    • Portfolio With Right Sidebar
      • 2 Columns Right Sidebar
      • 3 Columns Right Sidebar
      • 4 Columns Right Sidebar
    • Portfolio With Left Sidebar
      • 2 Columns Left Sidebar
      • 3 Columns Left Sidebar
      • 4 Columns Left Sidebar
    • Portfolio jQuery Filterer
      • 2 Columns jQuery Filterer
      • 3 Columns jQuery Filterer
      • 4 Columns jQuery Filterer
    • Portfolio Normal Filterer
      • 2 Columns Normal Filterer
      • 3 Columns Normal Filterer
      • 4 Columns Normal Filterer
    • Portfolio Gallery Style
      • 2 Columns Gallery Style
      • 3 Columns Gallery Style
      • 4 Columns Gallery Style
  • Pages
    • Typography
    • Shortcodes
      • Accordion
      • Block Quote
      • Buttons
      • Columns
      • Divider
      • Dropcap
      • Gallery
      • Icon
      • Light Box & Frame
      • Message Boxes
      • Personnel Shortcode
      • Price Table
      • Social Icons
      • Progress/Skill Bar
      • Tabs
      • Testimonial
      • Toggle Boxes
      • Video
    • Videos Tour
      • Page Builder
      • Thumbnail Management
      • Creating Gallery
      • Creating Blog
      • Creating Portfolio
    • Gallery
      • Gallery 2 columns
      • Gallery 3 columns
      • Gallery 4 columns
    • FAQS
    • 404 Page
  • Contact
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
BREAKING NEWS
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione
Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire
Auguri festività 2020 – 2021
Varato il decreto anti-Covid n. 221
Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all’interno!
Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU
CSdL: “Una manifestazione per la democrazia e per il paese!”
“Legge finanziaria da sciopero generale!” Sabato 19 dicembre corteo di macchine da Serravalle a Città
Sabato 19 dicembre manifestazione CSdL con corteo di macchine

Incontro sul bilancio 2021: annunciato il mancato versamento di 28 milioni al Fondo pensioni lavoratori dipendenti

Posted On 15 Dic 2020
By : Csdl
Comment: Off

Il Governo continua il saccheggio delle risorse previdenziali dei lavoratori e dei pensionati. Sui temi della finanziaria, del debito pubblico e del fondo pensioni, la CSdL ha organizzato due iniziative: giovedì sera una conferenza via Facebook, e sabato mattina un corteo di macchine fino a San Marino Città

RSM 15 dicembre – È stato un incontro molto deludente quello di ieri pomeriggio tra Sindacato e Segreteria di Stato per le Finanze sul Bilancio previsionale 2021. La Segreteria si è soffermata per quasi tutto l’incontro su aspetti prettamente tecnici, senza sciogliere i principali nodi politici presenti nel progetto di legge.

La CSdL ha ribadito la centralità del problema del debito pubblico, determinato per la quasi totalità dai dissesti delle banche. Continuano a passare i mesi e non emergono le responsabilità di chi ha prodotto tali dissesti, come tutto il paese sta chiedendo a gran voce.

Sui finanziamenti internazionali, il Segretario per le Finanze Gatti non ha fornito risposte, e ciò conferma ancora di più la convinzione che il paese di San Marino non stia offrendo sufficienti garanzie e la necessaria affidabilità ai mercati finanziari internazionali. Sul “prestito ponte”, che dovrebbe mettere una pezza al fallimento della emissione dei Titano Bond, la risposta in sostanza è che è meglio non parlarne troppo, per non vanificare questa operazione, che il Governo sta portando avanti nel segreto delle sue stanze, senza la benché minima informazione alle parti sociali e alla cittadinanza.

Il prestito irredimibile, sbandierato dall’Esecutivo come una soluzione reale per il debito di Cassa di Risparmio, continua a non convincere per nulla, anche se il relativo articolo è stato ampliato. Il titolo non viene coperto da nessuno; è solo un giroconto tra Stato e Cassa di Risparmio che non risolve per nulla il problema. O forse c’è l’intenzione di usare a questo scopo le risorse di investitori istituzionali (Fondo pensioni?)…

E a proposito di risorse pensionistiche, il Segretario Gatti ha comunicato verbalmente che il Governo intende non versare i 28 milioni di euro previsti per legge dal Bilancio dello Stato al Fondo pensioni lavoratori dipendenti, e che le risorse necessarie saranno invece attinte dalla riserva tecnica del Fondo pensioni. È una palese violazione di una legge dello Stato da parte dell’Esecutivo, che continua a saccheggiare le risorse pensionistiche che appartengono esclusivamente ai lavoratori e ai pensionati.

Oggi parte la maratona consiliare per la discussione e l’approvazione del bilancio previsionale 2021, e il Governo ha mostrato di avere, assieme alla maggioranza, tutte le intenzioni di tirare dritto per la sua strada senza ascoltare nessuno.

Per coinvolgere e sensibilizzare il paese su questi temi così cruciali per il paese, la CSdL ha organizzato due iniziative pubbliche per i prossimi giorni: Giovedì 17 dicembre alle ore 21 una conferenza via Facebook sui temi del debito pubblico, del “prestito ponte” e del mancato versamento al Fondo pensioni; sabato 19 dicembre un corteo di macchine con partenza alle ore 10.00 dal parcheggio del Multieventi fino a San Marino Città. Al più presto verranno fornite informazioni più dettagliate sulle due iniziative.

CSdL

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

Bilancio dello Stato 2021: la CSU ha inviato al Governo le sue proposte

Articoli Successivi

Giovedì 17 dicembre, conferenza pubblica CSdL via Facebook

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Auguri festività 2020 - 2021

Posted On 23 Dic 2020

Varato il decreto anti-Covid n. 221

Posted On 23 Dic 2020

Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all'interno!

Posted On 22 Dic 2020

Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU

Posted On 21 Dic 2020

CSdL: "Una manifestazione per la democrazia e per il paese!"

Posted On 19 Dic 2020

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più