• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook
Vaccinarsi è un diritto/dovere
Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime
Piano vaccinale, San Marino parte con un inaccettabile ritardo!
Precari ISS: le Federazioni Pubblico Impiego disponibili a fornire informazioni sulle stabilizzazioni
Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà
Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile
“È la persona che dev’essere al centro, e non il profitto”
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Incontro con i gruppi consiliari, la maggioranza non si è presentata

Posted On 22 Mag 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Crisi, Sviluppo

Nessun partito di maggioranza si è presentato questa mattina all’incontro richiesto dalla CSU ai capi gruppo consiliari di tutti i partiti; incontro che ha fatto registrare, dunque, la presenza delle sole forze politiche di opposizione.

Gli stessi partiti di maggioranza non hanno fornito la benché minima spiegazione del loro forfait a questo appuntamento chiesto dalla CSU per affrontare problematiche molto urgenti e gravi come il  progetto di legge sullo sviluppo e la crisi del sistema bancario, che sta mettendo in apprensione tutto il paese. Un comportamento irrispettoso verso le organizzazioni sindacali che rasenta l’irresponsabilità, e che dimostra in maniera lampante quanto la maggioranza sia lontana da quel metodo di confronto che a parole dice di voler perseguire.

Peraltro, non ricordiamo si siano mai verificati in passato episodi simili, in cui un’intera maggioranza diserta un incontro in Consiglio Grande e Generale con le organizzazioni sindacali, e questo è un elemento che desta non poco sconcerto…

Fatte queste doverose considerazioni, la CSU ha riepilogato ai partiti presenti le proprie posizioni e richieste rispetto al progetto di legge sullo sviluppo e sulla difficile situazione del sistema bancario, su cui pesa anche la mancanza di garanzie sui fondi pensionistici, in particolare quelli investiti in Asset Banca.

Il progetto di legge sullo sviluppo richiede scelte condivise e concertate. In tal senso i presupposti sono tutt’altro che incoraggianti; infatti, dopo essere stata “nascosta” per due mesi, il Segretario per il Lavoro l’ha riproposta con alcune modifiche che non accolgono le numerose richieste avanzate dalla CSU, portandola in prima lettura già nell’attuale sessione del Consiglio Grande e Generale. Sono molti i punti non condivisi dalla CSU, ad iniziare dalla reintroduzione di una nuova forma di “tassa etnica” per i frontalieri. La CSU ha rinnovato la richiesta di confronto per apportare alla legge le necessarie sostanziali modifiche e integrazioni che la rendano una norma accettabile.

Sul sistema bancario, gravano ancora fortissime incognite; in primo luogo non si conosce il progetto che il Governo ha in mente per definire l’assetto generale di questo fondamentale comparto economico. In relazione al problema degli NPL, in attesa dell’esito dell’AQR, la CSU rinnova la richiesta di conoscere chi sono i titolari di questi crediti, e di sapere come si intende rifinanziare i crediti inesigibili che non saranno recuperati, e come questi verranno conferiti dalle singole banche alla Bad bank pubblica prospettata dal Governo. La CSU rinnova quindi la richiesta di attivare fin da subito la Centrale dei rischi, e di renderla operativa anche sulle attività bancarie esterne a San Marino. Ribadita la richiesta che la CSU sostiene con forza di assicurare le massime garanzie sui fondi pensioni investiti in Asset Banca, attraverso una fidejussione bancaria di Cassa di Risparmio, che con tutta probabilità rileverà la stessa Asset.

In generale, la Centrale Sindacale Unitaria ha rinnovato l’appello rivolto agli Ecc.mi Capitani Reggenti, che la CSU ha incontrato lo scorso venerdì, affinché da parte delle forze politiche venga ricercata la massima coesione possibile, evitando il conflitto continuo e ricercando il contributo propositivo delle parti sociali attraverso una vera concertazione, in un quadro di coesione sociale.

Nel pomeriggio di domani, alle 17.30 presso Palazzo Begni, è in programma un incontro tra la CSU e la Segreteria di Stato per le Finanze sulle risultanze degli AQR (Asset Quality Review). Un incontro che riveste una grande importanza e che si auspica porti nuovi elementi di chiarezza in grado di contribuire alla ricerca delle migliori soluzioni per fare fronte alla grave crisi del sistema bancario.

Ufficio Stampa CSU

 

  • google-share
Articoli precedenti

Certificato di credito sociale, attivo il servizio CSU per la compilazione delle domande

Articoli Successivi

Rifinanziamento del sistema bancario, nessuno pensi di farlo con i fondi pensione!

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl
off

PAGANO SOLO LAVORATORI E PENSIONATI. VERSO LO SCIOPERO GENERALE

Posted On 20 Nov 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Vaccinarsi è un diritto/dovere

Posted On 26 Gen 2021

Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime

Posted On 25 Gen 2021

Piano vaccinale, San Marino parte con un inaccettabile ritardo!

Posted On 24 Gen 2021

Precari ISS: le Federazioni Pubblico Impiego disponibili a fornire informazioni sulle stabilizzazioni

Posted On 22 Gen 2021

Terremoto in Croazia: la CSdL aderisce alla iniziativa di solidarietà

Posted On 21 Gen 2021

Fondi pensione, Daniele Guidi e Banca CIS rinviati a giudizio. La CSdL si è costituita parte civile

Posted On 21 Gen 2021

"È la persona che dev'essere al centro, e non il profitto"

Posted On 19 Gen 2021

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prestito ponte, venerdì 29 gennaio conferenza CSdL via Facebook

Posted On 27 Gen 2021

Vaccinarsi è un diritto/dovere

Posted On 26 Gen 2021

Giorno delle Memoria: anche il lavoro ha pagato il suo tributo di vittime

Posted On 25 Gen 2021

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più