• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Illustrato alla stampa l’accordo per il contratto industria

Posted On 12 Giu 2015
By : Csdl
Comment: Off

Rovereta colombiniLa firma del contratto industria dà stabilità, prospettiva e regole certe al sistema economico. È una valutazione unanime quella di CSU e ANIS al termine del negoziato per il rinnovo contrattuale che interessa circa 8mila lavoratori del settore industriale.

Un accordo che ricalca in larga parte il contratto sottoscritto nel 2012: c’è la conferma della difesa del potere di acquisto delle buste paga, così come della flessibilità d’orario aziendale.

“Il nostro obiettivo è sempre quello di aiutare le imprese a migliorare e creare nuova occupazione”, ha affermato il segretario dell’Associazione Industriali, Carlo Giorgi. E proprio sul fronte occupazione, la controparte sindacale ha rivendicato l’importanza della stabilità contrattuale in questi anni di dura recessione.

Enzo Merlini, segretario industria della CSdL, ha sottolineato che “dopo il primo scossone, le industrie manifatturiere medio-grandi sono quelle che hanno retto meglio l’impatto con la crisi e hanno fatto registrare un aumento di occupati. E questo, in parte, lo si deve anche al contratto firmato nel 2012”. Negli ultimi quattro anni, infatti, le prime 9 aziende industriali con più di 100 dipendenti sono passate da 1.723 occupati a 1.924. Un incremento di 200 unità, pari all’11,7%.

“Con il rinnovo del contratto – ha osservato Giorgio Felici, segretario industria della CDLS – si vuole consolidare un fronte comune tra lavoratori e imprese per dare prospettive di sviluppo economico e di crescita occupazionale al nostro Paese”.

“CSU e ANIS, storicamente hanno sempre firmato accordi contrattuali – ha proseguito Giuliano Tamagnini, Segretario CSdL. Anche in questo caso si tratta di un contratto ‘battistrada’ per l’intero sistema economico, raggiunto senza alcuna conflittualità; fatto questo molto significativo.”

Centrale in questa tornata contrattuale è stato il tema della rappresentatività, oggetto di uno specifico accordo (allegato 1 del contratto) che CSU e ANIS hanno sottoscritto, basato in primo luogo sulla necessità di rinnovare alcuni contenuti della legge del 1961, non più attuali in un’epoca in cui il mondo del lavoro è profondamente cambiato.

Sullo stesso tema della rappresentatività e della democrazia sindacale CSU e ANIS avevano già firmato nel 2012 un primo accordo, e fin da allora avevano sollecitato la politica ad emanare un apposito provvedimento normativo; i principi di base di tale accordo sono stati ripesi nel nuovo allegato e sono contenuti nel progetto di legge che il Segretario di Stato per il Lavoro ha presentato e che sarà oggetto di confronto.

“Noi non vogliamo escludere nessuno al tavolo del confronto né ledere i diritti di nessuna organizzazione – ha sottolineato Carlo Giorgi – Tutti devono esserci, ma ognuno deve avere un peso corrispondente al proprio grado di rappresentatività, dei lavoratori e delle aziende. È giusto che la validità erga omnes dei contratti venga riconosciuta agli accordi contrattuali firmati dai soggetti maggiormente rappresentativi”.

“Chi si è sfilato dalla firma del contratto e polemizza contro l’accordo sulla rappresentatività, lo fa solo perché vuole smontare il contratto collettivo nazionale e difendere piccole convenienze corporative, o peggio per abbassare i diritti dei lavoratori”, ha rimarcato il Segretario FULI-CSdL Enzo Merlini.

Sulla stessa lunghezza d’onda Giorgio Felici: “Affermare che la rappresentatività limiti la libertà sindacale è falso, strumentale e lontanissimo dalla realtà. Per noi la democrazia ha un valore fondamentale, tant’è che anche questo contratto, così come avviene da vent’anni, sarà sottoposto ai lavoratori tramite referendum”.

Il Presidente dell’ANIS Emanuel Colombini ha concluso con una riflessione di carattere sistemica: “È importante per un potenziale investitore avere regole certe, e in tal senso la certezza del contratto di lavoro è sicuramente uno degli elementi che rende appetibile il nostro sistema. A questo punto spetta alla politica fare la propria parte per fissare regole di civiltà, democrazia e rappresentatività, per aiutare lo sviluppo dell’economia e attirare investimenti dall’estero.”

CSdL – CDLS – ANIS

  • google-share
Articoli precedenti

Contratto industria, i contenuti

Articoli Successivi

San Marino, Germania, Italia, tre realtà a confronto con molte problematiche comuni

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica