• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
La Carta dei Servizi CSdL 2021
A volte ritornano: no al lavoro interinale!
Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la comunità
Mercoledì 14 aprile parte “CSdL informa”, programma settimanale di notizie e approfondimenti sulla vita sindacale
Approvato nuovo decreto anticovid, riaperture graduali
Delibera scuola, i genitori rischiano di esaurire tutte le ferie
Festeggiamenti non autorizzati del 1° aprile, un insulto al paese e alla credibilità delle istituzioni
Varato il Decreto n. 62 anti-covid: coprifuoco alle 20 dal 3 al 5 aprile
Dichiarazione dei redditi, il servizio CSU inizia martedì 6 aprile
Piena solidarietà alla lotta dei lavoratori di Amazon

Il coronavirus ha cambiato le abitudini alimentari degli italiani

Posted On 27 Mar 2020
By : Csdl
Comment: Off

(Si riporta uno studio della Coop sugli acquisti di generi alimentari in Italia durante l’emergenza coronavirus).

Il Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini, i nostri modi di vivere la quotidianità ma anche la composizione del carrello della nostra spesa. Una fotografia precisa di quello che prendiamo dagli scaffali ci arriva da Coop, leader della gdo con il 14,2% del mercato ed un fatturato di 14,8 miliardi di euro, per il 70% dal comparto food.

Prodotti a lunga conservazione, come pasta e cibi in scatola, insieme agli igienizzanti, sono ormai un “must” per chi va a fare la spesa ai tempi del Coronavirus. Partiamo dai numeri: nelle prime due settimane in cui l’Italia ha iniziato a fare i conti con il Covid-19 (il periodo va dal 24 febbraio all’8 marzo) le vendite hanno registrato un +12,8% rispetto alla media del periodo. Il motivo è noto: la paura di quarantene ha spinto la gente a fare più scorte possibili bruciando i tempi.

Capitolo generi alimentari. Gli italiani stanno costruendo una vera e propria “dispensa dell’emergenza” privilegiando cibo semplice da cucinare, nutriente, pronto all’uso e con una data di scadenza lunga. Due gli ingredienti immancabili che sono aumentati di più rispetto alla media del periodo: carne in scatola (+60%) e farina (+80%) ma anche i legumi, sempre in scatola, hanno fatto un notevole balzo in avanti (+55%). Seguono pasta (+51%) e riso (+39%) ma in rialzo troviamo pure le conserve di pomodoro (+39%), lo zucchero (+28), l’olio da olive (+22%), il latte Uht (+20%), i biscotti (+13%), le confetture (+9%) e le fette biscottate (+17%). Nel freezer di tanti italiani non mancherà il pesce surgelato (+21%) e nella dispensa quello in scatola con il tonno (+26%) che non passa mai di moda. Non è passato inosservato anche il reparto dedicato ai sughi pronti, prodotto in crescita del 22%. C’è chi sale ma anche chi scende.

Perché dovendo pensare all’essenziale, i grandi esclusi dal carrello degli italiani sono i “peccati di gola”. In “discesa” troviamo i succhi di frutta (-13%), le bibite (-10%), gli aperitivi (-9%), la birra (-7%), i vini tipici (-3%) e anche quello da tavola (-20%). Negli scontrini appare sempre meno la voce della pasticceria industriale (-12%), le merendine (-5%) e le creme spalmabili (-8%).
Ma è analizzando il boom dei prodotti disinfettanti e per l’igiene personale e della casa che è possibile rendersi conto di come sono cambiati i tempi e la nostra routine quotidiana
.

Numeri mai visti per i cosiddetti “kit anti-Coronavirus” trainati dai disinfettanti, Amuchina in testa. Alle casse dei supermercati Coop il prodotto ha registrato un +547% rispetto alla media del periodo. Non trovando il gel o anche solo per non rimanere senza, gli italiani hanno messo nel carrello anche salviettine disinfettanti (+478%) e salviette umidificate (+361%). A ruba i termometri per monitorare la possibile insorgenza dei sintomi del Covid-19, +189%, una percentuale ben 12 volte superiore alla media.

E ancora: alcol denaturato (+203%), disinfettante per superfici (+197%), guanti monouso (+123%), candeggina (+47%) e alcol etilico alimentare che nonostante abbia un costo elevato (circa 14 euro al litro) ha registrato un rialzo dell’82%. In crescita anche le vendite dei profilattici (+5%). Complessivamente i prodotti di igiene personale registrano un +30%, quelli per l’igiene orale del 24% mentre assorbenti e prodotti intimi si fermano ad un +10%. Scontato il crollo dei prodotti da viaggio (-26%) mentre ai margini dalla lista della spesa finiscono i trattamenti corpo e viso (-12%), i prodotti per capelli (-16%), il trattamento cosmetico per uomo (-9%). D’altronde se la tavola si spoglia degli abbellimenti, anche gli italiani si allineano al nuovo trend.

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

Sportello Consumatori, si invitano gli utenti a chiamare preventivamente

Articoli Successivi

Sportello Consumatori, l’attività prosegue via mail

indirizzi ed orari

CSdL Informa

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

La Carta dei Servizi CSdL 2021

Posted On 16 Apr 2021

A volte ritornano: no al lavoro interinale!

Posted On 15 Apr 2021

Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la comunità

Posted On 14 Apr 2021

Mercoledì 14 aprile parte "CSdL informa", programma settimanale di notizie e approfondimenti sulla vita sindacale

Posted On 12 Apr 2021

Approvato nuovo decreto anticovid, riaperture graduali

Posted On 09 Apr 2021

Delibera scuola, i genitori rischiano di esaurire tutte le ferie

Posted On 08 Apr 2021

Festeggiamenti non autorizzati del 1° aprile, un insulto al paese e alla credibilità delle istituzioni

Posted On 07 Apr 2021

Varato il Decreto n. 62 anti-covid: coprifuoco alle 20 dal 3 al 5 aprile

Posted On 31 Mar 2021

La Carta dei Servizi CSdL 2021

Posted On 16 Apr 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

La Carta dei Servizi CSdL 2021

Posted On 16 Apr 2021

A volte ritornano: no al lavoro interinale!

Posted On 15 Apr 2021

Vaccinarsi è un atto di responsabilità verso la comunità

Posted On 14 Apr 2021

Calendario

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica