• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare

I DIPENDENTI BSM SOSPENDONO LO SCIOPERO

Posted On 26 Giu 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Contratti, Crisi, Diritti

Lavoratori e FULCAS-CSU dopo un incontro con il Governo si appellano al senso di responsabilità dei vertici della banca. Replica al Cda: il costo del lavoro in 3 anni è diminuito, le spese per consulenze sono invece lievitate. 

I dipendenti del gruppo BSM riuniti in assemblea nel pomeriggio di oggi hanno valutato con attenzione quanto emerso nel corso dell’incontro di stamattina con una delegazione del Congresso di Stato composta dai Segretari di Stato Celli, Zafferani, Renzi, e l’impegno del governo nei confronti della banca volto al superamento del recesso dell’allegato contrattuale con trasformazione in disdetta e con contestuale garanzia di applicazione integrale fino alla sottoscrizione di un nuovo allegato e per il rispetto di quanto presente all’articolo 40 del Contratto di Lavoro con liquidazione immediata di quanto spettante.

 L’assemblea, in accordo con la FULCAS-CSU, valutata la situazione ed in attesa di un concreto segnale da parte della banca, dimostrando grande senso di responsabilità ed attaccamento alla propria azienda, ha deliberato di sospendere la mobilitazione in attesa che la controparte dimostri lo stesso attaccamento all’azienda e disponibilità al dialogo, trasformando il recesso in disdetta, con la garanzia di applicazione dello stesso e la garanzia di applicazione dell’articolo 40.

 I dipendenti del gruppo BSM, in segno di rispetto e considerazione della propria clientela, e per diminuire i disagi della stessa, hanno pertanto sospeso lo sciopero in atto e le altre iniziative già pianificate.

Qualora, entro la settimana corrente non dovesse essere ristabilita la legalità e riaffermato il rispetto dei dipendenti del gruppo BSM, gli stessi hanno deliberato di proclamare già dall’inizio della settimana prossima nuove e più incisive azioni di mobilitazione.

L’auspicio dell’assemblea dei dipendenti del gruppo BSM e della FULCAS-CSU è che sia decisivo l’intervento del  Governo e che anche da parte del Cda e dell’amministratore delegato della BSM prevalga il senso di responsabilità e l’attaccamento all’azienda ed alla clientela, rivedendo le decisioni che riguardano il recesso dell’accordo BSM ed il mancato rispetto dell’articolo 40 del contratto collettivo nazionale banche.   

Difesa dei diritti e rispetto delle dignità.  Questi i punti fermi della mobilitazione che i dipendenti della BSM hanno ribadito oggi durante un incontro con gli organi di stampa. “Il numero di dipendenti del Gruppo BSM nel giro di tre anni è sceso di oltre il 20%. Un conseguente ridimensionamento dei costi tutto a carico dei lavoratori, favorito in particolare  dall’uscita incentivata dalla Banca di 15 dipendenti”, così replica Patrick Mularoni,  dipendente BSM e rappresentante sindacale della FULCAS-CSU, al comunicato stampa del Cda aziendale dove si sottolineava che un impiegato bancario ha un trattamento economico superiore del 44% di un impiegato del settore industria .

“Paragoni strumentali e pretestuosi tra professionalità completamente diverse, un modo per distrarre l’attenzione dai veri motivi della nostra mobilitazione”, afferma Mularoni, che invece invita a fare raffronti con realtà lavorative e  professionalità omogenee: “Così si scoprirebbe che il costo medio di un impiegato del settore bancario sammarinese è in realtà inferiore a quello di un collega dell’Emilia Romagna, mentre gli indici di produttività ed efficienza relativi ai dipendenti delle banche sammarinesi sono addirittura migliori di quelli delle banche vicine”.

Patrick Mularoni torna poi sul nodo dei costi. “Il percorso di riduzione delle spese aziendali in questi ultimi anni è stato tutto a carico dei lavoratori, mentre di contro nei piani alti dell’azienda le spese sono continuamente e incomprensibilmente lievitate: le spese per le consulenze sono aumentate di circa il 60%, i costi del Cda sono saliti del 45% e quelli della Direzione del 20%. Da parte nostra c’è sempre stata la disponibilità a sederci attorno a un tavolo e fare uno sforzo finalizzato al futuro del nostro istituto di credito, ma è evidente che lo sforzo deve essere di tutti”.

FULCAS-CSU

 

  • google-share
Articoli precedenti

No ai tagli ai dipendenti pubblici: si apra invece un tavolo di confronto sulle spese PA

Articoli Successivi

San Marino spiaggia goodbye?

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica