• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Gli interventi anti-crisi si finanziano con l’equità!

Posted On 07 Mag 2020
By : Csdl
Comment: Off

RSM 7 maggio 2020 – Occorre sospendere i licenziamenti e rivedere alcuni interventi emessi con i vari Decreti. Basta con la politica dei soli tagli ai lavoratori e pensionati: è necessaria una tassazione straordinaria sui grandi patrimoni.

È il messaggio emerso con forza dal Direttivo della FULI-CSdL, in linea con le prese di posizione della CSU rispetto ai Decreti del Governo.

Se da un lato il prolungamento degli ammortizzatori sociali offre una maggiore stabilità per i tantissimi lavoratori già colpiti da una forte diminuzione del reddito, dall’altro resta del tutto irrisolto il problema del finanziamento dell’attuale situazione di crisi economica, che rischia di acuirsi ulteriormente qualora si dovesse aggiungere anche un’ondata di licenziamenti. Si produrrebbe una situazione drammatica e senza precedenti, che manderebbe in frantumi la coesione sociale. Ragion per cui tutti i posti di lavoro attualmente in essere vanno tutelati e difesi, così come il tessuto imprenditoriale. Un aumento vertiginoso della disoccupazione diventerebbe una nuova calamità sociale, di cui non abbiamo assolutamente bisogno.

La FULI-CSdL ha altresì ribadito che l’abbassamento dell’importo degli ammortizzatori sociali, per effetto della grandissima quantità di lavoratori posti in Cassa Integrazione, va accompagnato da una revisione del reddito minimo garantito, per consentire a tutti di sostenere le spese familiari indifferibili, e da appostiti permessi retribuiti, almeno parzialmente, per quei genitori che non potranno riprendere servizio per accudire bambini e ragazzi che continuano a non frequentare la scuola.

Pensare di intervenire solo attraverso il taglio del reddito fisso dei lavoratori e con i prelievi sulle pensioni – peraltro senza tenere in nessuna considerazione il reddito famigliare – è iniquo, parziale e socialmente insostenibile.

Al contrario ci aspettiamo un provvedimento che chiami i detentori delle maggiori ricchezze a contribuire, con una tassazione straordinaria, in ragione dei loro patrimoni, per finanziare le famiglie e le imprese che da sole non ce la faranno ad affrontare le conseguenze di questa calamità sanitaria, economica e sociale.

A tal proposito la CSU ha chiesto ripetutamente anche di attivare le azioni necessarie per il rientro dei capitali all’estero, e per portare alla luce quelli che invece non sono stati dichiarati, applicando le sanzioni previste dalla legge. Tutto ciò è indispensabile a prescindere dalla finalizzazione di un contributo economico dall’esterno, che dovrà necessariamente arrivare attraverso gli organismi internazionali ed i Fondi sovrani.

È inaccettabile il fatto che sia mancato totalmente il confronto sul Decreto n.68 riguardante il graduale allentamento delle misure restrittive conseguenti alla emergenza sanitaria da Covid-19. Infatti, le uniche attività non indispensabili che in questi mesi non sono state sottoposte alla chiusura totale sono state quelle del comparto manifatturiero, per cui era indispensabile che la loro ripresa fosse condivisa con le parti sociali.

La FULI-CSdL è favorevole alla riapertura di tutte le attività economiche, purché in esse si lavori in condizioni di igiene e sicurezza rispettose della legge 31/98 e delle misure anti Covid-19. A tal proposito si coglie favorevolmente l’azione di rilevazione e monitoraggio del virus che l’ISS sta effettuando sui lavoratori nei posti di lavoro, auspicando che l’effettuazione dei test sierologici sia incrementata al fine di completare lo screening nei tempi più brevi possibili.

FULI – CSdL

Federazione Unitaria Lavoratori Industria

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

Nuovi decreti: i sacrifici si chiedono solo ai lavoratori e ai pensionati! Mancano del tutto le misure di equità!

Articoli Successivi

Uscito il regolamento 11 maggio 2020 n. 3 – Disposizioni applicative del Decreto legge 21 aprile 2020 n. 63 “Interventi in ambito economico e per il sostegno delle famiglie”

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica