• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

FONDISS: con la demagogia ed il populismo non si tutelano i diritti dei suoi assicurati

Posted On 20 Ott 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Pensioni
PensioniSulla vicenda Fondiss, le tre organizzazioni sindacali, rappresentate nel Comitato Amministratore di Fondiss, hanno assunto una posizione comune, che si trasmette di seguito.

FONDISS è il secondo pilastro previdenziale pubblico sammarinese. Fondiss continua da mesi ad essere al centro di polemiche sterili e pretestuose che incidono negativamente sul suo processo di maturazione, fondamentale per garantire le future pensioni dei lavoratori e la stabilità finanziaria del Paese. La Legge istitutiva di FONDISS n. 191 del 6/12/2011 ha articolato l’operato del fondo, ma lascia tuttora aperte lacune normative e disciplinari che rendono problematica la gestione amministrativa e finanziaria di questo secondo pilastro previdenziale.

Riteniamo perciò opportuno intervenire per chiarire una volta per tutte le motivazioni operative e oggettive che determinano le difficoltà maggiori, più volte denunciate dalle parti sociali, e le difficoltà operative che, nella gestione pratica di Fondiss, si sono puntualmente manifestate nella fase di avvio del Fondo.

La principale incongruenza – anche all’origine dei molti problemi legati all’investimento dei fondi – è il “triplo ruolo” previsto dalla legge per Banca Centrale: consulente finanziario per gli investimenti del Comitato Amministratore, Banca depositaria e Autorità di vigilanza. è oggettivo rilevare l’improponibile, sul piano normativo, sovrapposizione di ruoli e l’inevitabile conflitto di interessi di Banca centrale; conflitto che deve essere assolutamente evitato. Ogni ruolo affidato a Banca centrale che ne alteri i compiti istituzionali ad essa affidati ha inoltre l’inevitabile inconveniente di ampliare le incertezze di Fondiss nella gestione ordinaria e finanziaria, e i relativi costi, con possibili ricadute negative sui rendimenti del Fondo e dunque sulle rendite pensionistiche future.

Da parte di alcuni partiti e movimenti politici continua da tempo un’inaccettabile campagna mediatica contro Fondiss, con un costante innalzamento dei toni e utilizzo di argomentazioni demagogiche e populiste, troppo spesso infarcita con informazioni errate e distorte, che travalicano il livello normale del dibattito di un sano confronto politico. Appare perciò chiaro il tentativo di delegittimare l’operato del Comitato Amministratore di FONDISS, senza porsi la questione dolente e centrale di quali siano le debolezze della Legge istitutiva di Fondiss, e di come queste lacune normative debbano essere superate; e di quanto tali vincoli possono influenzare negativamente l’operatività di Fondiss, e la velocità con cui l’attuale fase transitoria di avvio possa essere superata.

Le forze sindacali, che rappresentano tutti i lavoratori, i più importanti soggetti a cui Fondiss deve rispondere, stigmatizzano con forza questa deriva populista che rischia di mettere in discussione un presidio previdenziale integrativo determinante per lo sviluppo e il benessere del Paese, e che perciò deve essere promosso, tutelato e rafforzato, nell’interesse dei lavoratori e delle stesse imprese sammarinesi.

Si riconferma dunque la massima fiducia ai nostri membri nel Comitato Amministratore di FONDISS che – grazie alla loro grande esperienza e professionalità – hanno sempre agito nel massimo rispetto delle Leggi vigenti, nel solo interesse di FONDISS, dei lavoratori iscritti e di tutte le imprese che operano nel Paese, operando con attenzione, e consentendo di avviare l’operatività del Fondo, nonostante le molte difficoltà incontrate lungo la strada che porta alla completa messa in operatività del Fondo previdenziale integrativo pubblico, e nonostante il ruolo non positivo, né propositivo, di Banca Centrale.

Riteniamo che sia giunta l’ora che la politica – peraltro presente nel Comitato Amministratore con tre membri che rappresentano tre voti su cinque totali – torni ad occuparsi del futuro del Paese, delle azioni di promozione e sviluppo economico, di crescita occupazionale e di stabilità del sistema Paese.

Con la demagogia ed il populismo non si fanno gli interessi dei lavoratori e di FONDISS.

CSdL – CDLS – USL

  • google-share
Articoli precedenti

Il nuovo Comitato Direttivo FUPS-CSdL e la mozione conclusiva della 10 Assemblea Congressuale

Articoli Successivi

La posizione della CSU sulla crisi in atto

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica