• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

Fondi Pensione e Banca CIS, il Governo dica ai cittadini tutta la verità

Posted On 09 Mag 2019
By : Csdl
Comment: Off

Basta con le riunioni che escludono le parti sociali e con gli incontri segreti che tengono all’oscuro la cittadinanza. Vogliamo sapere quale sarà la sorte di Banca CIS e dei Fondi pensione

RSM 9 maggio 2019 – La tanto attesa trasparenza sulla crisi delle banche, invocata a gran voce da tutta la parte sana del paese, è ancora un miraggio. Da diversi mesi la CSU chiede insistentemente rassicurazioni al Governo sugli oltre 100 milioni di Fondi Pensione allocati in Banca CIS, senza ottenere risposte.

Nel cosiddetto Decreto Salvabanche, approvato all’unanimità dal Consiglio Grande e Generale, c’è solo una garanzia generica da parte della Eccellentissima Camera, che in realtà non è sorretta da nessuna base economica reale, e che quindi non offre le necessarie rassicurazioni ai lavoratori e ai pensionati, a cui appartengono queste risorse.

Chiediamo inoltre di sapere se i titoli sottostanti (PCT) a garanzia degli stessi Fondi pensione sono effettivamente solidi e fruibili; in tal senso non abbiamo ricevuto nessuna risposta concreta né da parte del Governo, né da Banca Centrale. O se abbiamo avuto risposte, queste sono evanescenti o tendenziose; e ciò può lasciar pensare che questi titoli, se ci sono, forse potrebbero essere stati utilizzati a garanzia di investimenti di altri clienti… Se così fosse, ciò si configurerebbe come truffa perseguibile penalmente. In tal senso attendiamo ancora di ricevere informazioni più precise.

Al contempo continuiamo a chiedere quali prospettive attendono Banca CIS, al termine del periodo di amministrazione straordinaria e del blocco dei pagamenti, periodo prorogato per decreto di altri 90 giorni. Al momento non vediamo nessuna ipotesi di rilancio o possibilità di cessione ad altri gruppi finanziari, con il forte sospetto che la vicenda, vista l’assenza di soluzioni reali, si possa concludere con la chiusura della Banca.

Abbiamo appreso che il Comitato per il Credito e il Risparmio (organismo formato da quattro Segretari di Stato e dal Direttore di Banca Centrale) si è riunito ieri con tutti i rappresentanti dei partiti di maggioranza e opposizione; riteniamo che incontri di questo genere debbano coinvolgere anche le parti sociali ed economiche, dato che le tematiche delle banche e dei Fondi Pensioni riguardano strettamente i lavoratori, i pensionati e le imprese.

Tra le altre cose, siamo venuti a sapere che si sta lavorando ad un progetto di legge che ha per oggetto la gestione delle crisi bancarie, che presumibilmente dovrà riguardare innanzi tutto Banca CIS, dato che si tratta della emergenza del momento.

Al tempo stesso, circolano voci su una prossima riunione in seduta segreta della Commissione Finanze con il commissario straordinario di Banca CIS e con la dirigenza di Banca Centrale, in cui dovrebbero essere illustrate le risultanze dell’amministrazione straordinaria. Se così fosse, riteniamo che non sia più tempo di tenere nulla segreto e di iniziare veramente una politica di massima trasparenza; se vi sono possibilità di recupero della banca, occorre darne informazione alla cittadinanza, così come se la stessa Banca CIS sarà destinata a fallire. Non ha senso tenere nascosta questa situazione, in cui peraltro gli unici cespiti attivi sono i Fondi pensioni e i risparmi dei lavoratori, dei cittadini e delle imprese.

Chiediamo al Governo di dire a tutti i cittadini come stanno realmente le cose; siamo in una situazione in cui stiamo rasentando il fallimento dello Stato, e non si sta facendo nulla per evitare questo epilogo.

AESROSTAZIONE PER AERONAVI, LA CSU NON È STATA INFORMATA DI NESSUN PROGETTO – Su un organo di informazione abbiamo visto riportata una dichiarazione da parte del World Trade Center di San Marino assolutamente falsa: la società WCT afferma che del progetto Aerostazioni per Aeronavi “ne erano e ne sono a conoscenza, da parecchi mesi, tutte le parti politiche, sia al governo che all’opposizione, oltre che ANIS e Sindacati”.

Da parte sua la CSU precisa che ciò non è assolutamente vero: la Centrale Sindacale Unitaria non è mai stata portata a conoscenza di nessun progetto. Pertanto, la CSU si attende che la stessa società WTC provveda rapidamente a smentire questa dichiarazione non veritiera, per ripristinare la realtà dei fatti.

CSU

 

 

 

 

 

 

  • google-share

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica