• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!

Elezioni: appello CSU alle forze politiche

Posted On 24 Ott 2019
By : Csdl
Comment: Off

Approvato dal Direttivo unitario documento per il confronto con i partiti e le parti sociali. In agenda l’Attivo con i delegati sindacali

RSM 24 ottobre 2019 – “Dopo anni di litigi laceranti è oggi indispensabile un patto tra politica, forze sociali e cittadini per la tutela e il rilancio del Paese”. È questo l’appello dei Segretari generali della CSU a meno di due mesi dalle elezioni politiche, appello contenuto in un documento presentato questa mattina al direttivo unitario e in cui sono  indicate le urgenze dell’agenda Paese.  Documento approvato dallo stesso Direttivo e che verrà presentato al Paese e sottoposto al confronto con partiti e parti sociali.

“Crisi bancaria, debito pubblico e futuro delle pensioni sono macigni così pesanti – affermano i segretari Giuliano Tamagnini (CSdL) e Gianluca Montanari (CDLS) – che nessuno è in grado di sollevarli da solo. Per questo è arrivato il momento di unire le forze, le idee, i progetti e le possibili soluzioni”.

Anche perché “non esistono cavalieri bianchi all’orizzonte” che possano miracolosamente salvare le sorti della Repubblica: “Non possiamo certo immaginare – avvertono – che altri soggetti o Paesi possano risolvere i nostri problemi, al contrario dobbiamo costruire tutti i presupposti affinché all’esterno appaia l’immagine di un Paese unito, che merita di essere sostenuto nel percorso di risanamento grazie all’aiuto di istituzioni internazionali autorevoli, in primis ristabilendo un corretto rapporto con Banca d’Italia, attraverso la sottoscrizione del Memorandum d’Intesa, e il completamento del percorso di integrazione con l’Unione Europea”.

E in vista dell’imminente apertura della campagna elettorale il messaggio dei Segretari della CSU alle forze politiche è ancora una volta all’insegna dell’unità: ”È indispensabile voltare pagina, uscire dal clima di scontro e contrapposizione continua, dalla litigiosità fine a se stessa, dall’effimero consenso sociale che posizioni populiste e demagogiche possono concedere al politico di turno. L’unica strada praticabile per rilanciare l’economia del nostro Paese è ritrovare l’unità di intenti e lo spirito solidaristico che è nel DNA del popolo sammarinese, quindi con umiltà e con senso di responsabilità vanno messe insieme  energie, idee, progetti capaci di tutelare le conquiste sociali e condividere un progetto credibile che insieme a possibili sacrifici sappia indicare un nuovo orizzonte di crescita per il Paese”.

CRISI BANCHE: SERVE UN’UNICA CABINA DI REGIA

Entrando nel dettaglio del documento approvato dal Direttivo, restano forti le contrarietà rispetto alla proposta dell’Associazione Bancaria Sammarinese di utilizzare le risorse dei fondi pensione per far fronte alla questione degli NPL e partendo dalla “tutt’altro che scontata” risoluzione della vicenda Banca CIS, viene rilanciata la proposta di una cabina di regia unica per tutto il settore: “Facendo seguito a quel clima di coesione raggiunto, al prossimo Governo chiediamo l’apertura di un tavolo specifico di confronto con le parti sociali ed economiche sul settore bancario, con il coinvolgimento di BCSM e delle direzioni degli Istituti di Credito, che lavori attorno ad un progetto qualificato per superare le criticità ancora forti del sistema creditizio”.

Sul tappeto anche la necessità di attivare tempestivamente le azioni di responsabilità penale e civile per individuare i casi di mala gestione bancaria e quindi perseguire chi ha concesso e chi ha approfittato di prestiti senza adeguate garanzie.

 FONDI PENSIONE: APERTURA A INVESTIMENTI ESTERI

Oggi l’unico vero capitale presente all’interno del Paese sono gli oltre 500 milioni del fondo pensioni del primo pilastro e di Fondiss investiti quasi interamente nelle banche sammarinesi: “Questi fondi previdenziali – si legge nel documento – rappresentano il presente di migliaia di pensionati ed il futuro di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie;  è dunque un preciso obbligo dello Stato che i Fondi Pensione abbiano le più ampie e formali garanzie di solvibilità, di liquidità ed esigibilità”.

Inoltre è “necessario pensare anche a forme di investimento più garantite guardando al di fuori del nostro Paese, attivando contatti con i più importanti Fondi previdenziali integrativi italiani o esteri, che potrebbero meglio garantire e remunerare le risorse del secondo pilastro, mentre la governance dei risparmi pensionistici deve essere tassativamente affidata a chi rappresenta i soggetti che alimentano questi risparmi, ovvero i lavoratori e i datori di lavoro”.

LIBERARE IL LAVORO DALL’ECCESSO DI NORME

Sul fronte sviluppo la CSU punta alla difesa dell’economia reale, “che ha retto l’impatto di questa lunghissima crisi”, e spinge sull’urgente necessità di intervenire con una decisa  semplificazione del quadro normativa attraverso l’accorpamento in un “testo unico” della miriade di Leggi che regolamentano sia i rapporti di lavoro che gli incentivi per le imprese che creano posti di lavoro o che mantengono i livelli occupazionali.

Di pari passo la Pubblica Amministrazione deve “diventare un volano per l’economia e lo sviluppo potenziando l’informatizzazione dei servizi e semplificando i processi di certificazione e autorizzazione”.

Il tema razionalizzazione riguarda da vicino anche l’emergenza deficit pubblico, che con circa 900 milioni rappresenta “una pesantissima ipoteca” sul futuro del Paese. “Il fondamentale obiettivo della riduzione della spesa pubblica va perseguito agendo sugli sprechi, privilegiando l’efficientamento e abbandonando la discutibile strada dei tagli lineari agli stipendi dei lavoratori”. Per questo “è necessario riformare tutto il settore degli appalti pubblici, mettendo ordine su un quadro normativo frammentato che ha favorito un grande spreco di risorse pubbliche”.

LOTTA TELEMATICA ALL’EVASIONE FISCALE

Più risorse professionali e tecnologiche per combattere la diffusa infedeltà fiscale.  Nel rivendicare con forza la piena applicazione della riforma tributaria, la CSU invita il Governo che si formerà dopo il voto “a mettere in atto un’azione costante e incisiva per scovare le sacche di elusione ed evasione fiscale: ”Tutte le informazioni relative ai patrimoni mobiliari ed immobiliari devono confluire in un unico organismo di controllo, anche attraverso l’accesso ai movimenti bancari e utilizzando al meglio lo scambio telematico di informazioni con i Paesi che hanno stipulato accordi con San Marino”.

Un no fermo infine al tentativo di depotenziare la Smac Card contenuto nell’articolo 39 dell’ultima Legge Finanziaria: “L’obiettivo apparente della semplificazione delle procedure di certificazione dei ricavi di taluni operatori economici, in realtà rischia fortemente di rendere più difficile il lavoro di accertamento e verifica dell’Ufficio Tributario e dei Pubblici Ufficiali, peraltro complicando la compilazione della dichiarazione dei redditi per i cittadini.”

Per effetto di questo articolo, infatti, “le parcelle e le fatture di alcuni operatori economici non sarebbero più tracciate automaticamente sulla Smac del cliente, con l’inevitabile onere di ottenere tale beneficio solo attraverso la dichiarazione dei redditi”.

CENTRALE SINDACALE UNITARIA

 

 

 

 

  • google-share

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA