• Portfolio
    • Portfolio 2 Columns
    • Portfolio 3 Columns
    • Portfolio 4 Columns
    • Portfolio With Content
      • Portfolio 2 Columns With Content
      • Portfolio 3 Columns With Content
      • Portfolio 4 Columns With Content
    • Portfolio With Right Sidebar
      • 2 Columns Right Sidebar
      • 3 Columns Right Sidebar
      • 4 Columns Right Sidebar
    • Portfolio With Left Sidebar
      • 2 Columns Left Sidebar
      • 3 Columns Left Sidebar
      • 4 Columns Left Sidebar
    • Portfolio jQuery Filterer
      • 2 Columns jQuery Filterer
      • 3 Columns jQuery Filterer
      • 4 Columns jQuery Filterer
    • Portfolio Normal Filterer
      • 2 Columns Normal Filterer
      • 3 Columns Normal Filterer
      • 4 Columns Normal Filterer
    • Portfolio Gallery Style
      • 2 Columns Gallery Style
      • 3 Columns Gallery Style
      • 4 Columns Gallery Style
  • Pages
    • Typography
    • Shortcodes
      • Accordion
      • Block Quote
      • Buttons
      • Columns
      • Divider
      • Dropcap
      • Gallery
      • Icon
      • Light Box & Frame
      • Message Boxes
      • Personnel Shortcode
      • Price Table
      • Progress/Skill Bar
      • Social Icons
      • Tabs
      • Testimonial
      • Toggle Boxes
      • Video
    • Videos Tour
      • Page Builder
      • Thumbnail Management
      • Creating Gallery
      • Creating Blog
      • Creating Portfolio
    • Gallery
      • Gallery 2 columns
      • Gallery 3 columns
      • Gallery 4 columns
    • FAQS
    • 404 Page
  • Contact
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
BREAKING NEWS
Elio Pozzi e Armando Stacchini a Bruxelles per l’Esecutivo FERPA-CES
Sciopero clima: la CSU sul Pianello con gli studenti
Mai più violenza sulle donne!
Nel dibattito politico i dipendenti pubblicisono ancora un bersaglio
Mercoledì 20 novembre ultima proiezione del ciclo “Europa e lavoro attraverso il cinema”
Asili nido: un’eccellenza da salvaguardare
CSU: il paese ha ancora bisogno di confronto e di coesione!
S.O.S poste: gravi disservizi all’utenza!
Mercoledì 13 novembre seconda proiezione del  ciclo “Europa e lavoro attraverso il cinema”
Bilancio previsionale 2020, lettera aperta della CSdL a tutti i Consiglieri

Dirigente unico della Scuola d’infanzia e Servizi socio-educativi; il “bando di selezione” è poco trasparente

Posted On 09 Lug 2014
By : Csdl
Comment: 0
Tag: Pubblica Amministrazione
Alessio MuccioliVi sono ampi margini di discrezionalità nella valutazione dei candidati. Chiediamo che venga invece emesso un concorso vero e proprio, che fornisce ben altre garanzie di trasparenza e pari opportunità
di Alessio Muccioli – Segretario FUPI-CSdL

Il processo di riforma della Pubblica Amministrazione va avanti. La scelta di prevedere una riduzione dei posti dirigenziali, dove fattibile, può anche essere condivisibile; tutto ciò deve prevedere però procedure di selezione le più trasparenti e garantiste possibili.

A suo tempo, nel periodo in cui trattavamo le leggi di riforma della Pa, nel confronto col Governo sollevammo numerose critiche rispetto all’apparato normativo che si proponeva di regolamentare i concorsi e le altre forme di selezione, poiché ci pareva che tale normativa avesse molte zone d’ombra. Intatti, fin da allora abbiamo intravisto il pericolo che ciò che avrebbe dovuto qualificarsi come strumento di selezione a tutela degli interessi dell’amministrazione pubblica e di chi partecipa ai concorsi pubblici, potesse diventare un qualcosa di diverso, di poco chiaro.

Detto fatto: proprio con l’emissione del “bando di selezione” per il ruolo di dirigente unico della scuola d’infanzia e dei sevizi socio-educativi, si può notare come vi siano ampi ambiti di discrezionalità nella valutazione dei candidati. Chiariamo subito una cosa: un bando di selezione (nella nostra normativa) non è per forza un concorso vero e proprio, cioè predisposto con prove scritte, orali, ed eventualmente pratiche. Nel caso in questione è una modalità molto più veloce e meno approfondita di scelta del dirigente.

Infatti la persona in questione viene selezionata tramite un colloquio ed una valutazione dei titoli in suo possesso; il colloquio dà diritto a 50 punti su 100. Inutile dire che avremmo preferito l’emissione di un concorso che prevedesse delle prove vere e proprie (magari anche scritte); un “colloquio” non dà le stesse garanzie di un concorso rispetto alla preparazione e professionalità dei candidati.

In questo caso i commissari nominati per la valutazione dei concorrenti avranno sicuramente una grossa responsabilità nel condurre questi colloqui, tesi a verificare competenze professionali, conoscenze generali, capacità specifiche e, addirittura la motivazione.

Aggiungo poi che il colloquio dovrà valutare anche le conoscenze informatiche; probabilmente ci si fiderà delle dichiarazioni verbali dei singoli concorrenti. Insomma tutto la questione pare poco chiara. Che il nuovo dirigente abbia già un nome? Sicuramente non voglio spingermi ad affermare una cosa simile, in quanto siano conviti della buona fede di chi ha il compito di emettere il bando. Tuttavia, poiché crediamo sia preferibile scegliere altre forme (seppur non perfette), chiediamo che al posto del bando di selezione venga emesso come un concorso pubblico, più idoneo a garantire la trasparenza richiesta e a meglio accertare la professionalità e competenza dei candidati.

In merito a tutta la questione ci sono anche altre osservazioni, che, per ragioni di spazio, rimandiamo ai nostri profili facebook: Segreteria FUPI e il gruppo P.A. per il Paese.

  • google-share
Articoli precedenti

Ala Cucine: 14 licenziamenti anomali

Articoli Successivi

Smac obbligatoria, giovedì 17 luglio ore 14.30 manifestazione sul Pianello

Post correlati

0

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
0

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
0

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
0

Tagli ai dipendenti pubblici, sono contrari alla libertà sindacale e violano convenzioni internazionali

Posted On 07 Dic 2018
, By Csdl

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

19° Congresso CSdL

evento

1° maggio 2019

filmato 18° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Elio Pozzi e Armando Stacchini a Bruxelles per l'Esecutivo FERPA-CES

Posted On 05 Dic 2019

Sciopero clima: la CSU sul Pianello con gli studenti

Posted On 28 Nov 2019

Mai più violenza sulle donne!

Posted On 22 Nov 2019

Nel dibattito politico i dipendenti pubblicisono ancora un bersaglio

Posted On 21 Nov 2019

Mercoledì 20 novembre ultima proiezione del ciclo "Europa e lavoro attraverso il cinema"

Posted On 19 Nov 2019

Asili nido: un’eccellenza da salvaguardare

Posted On 18 Nov 2019

CSU: il paese ha ancora bisogno di confronto e di coesione!

Posted On 15 Nov 2019

S.O.S poste: gravi disservizi all'utenza!

Posted On 14 Nov 2019

Legge sviluppo: sei mesi di totale fallimento

Posted On 30 Apr 2018

Azienda di Produzione, squadre operative in difficoltà per carenza di professionalità adeguate

Posted On 21 Mar 2018

DICHIARAZIONE DEI REDDITI, il servizio della CSU inizia lunedì 26 marzo

Posted On 20 Mar 2018

Europa e lavoro: Giovedì 22 marzo va in scena il film "The Social Network"

Posted On 16 Mar 2018

Da lunedì 19 marzo iniziano le assemblee con i lavoratori del pubblico impiego

Posted On 15 Mar 2018

Politiche per l'occupazione, è necessario superare la liberalizzazione delle assunzioni

Posted On 14 Mar 2018

RIFORMA PENSIONI: GOVERNO ONDIVAGO

Posted On 12 Mar 2018

Persone anziane e non autosufficienti, perché un familiare non può prendersene cura professionalmente?

Posted On 11 Mar 2018

ultime news

Elio Pozzi e Armando Stacchini a Bruxelles per l'Esecutivo FERPA-CES

Posted On 05 Dic 2019

Sciopero clima: la CSU sul Pianello con gli studenti

Posted On 28 Nov 2019

Mai più violenza sulle donne!

Posted On 22 Nov 2019

Calendario

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più