• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Direttivo CSdL: per varare la riforma pensionistica occorre aumentare le risorse dello Stato
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti

Direttivo FUPS: “Serve chiarezza sulle pensioni”

Posted On 27 Mar 2019
By : Csdl
Comment: Off


Con l’abbassamento della fascia di esenzione delle pensioni al 7% (prima era il 20%), si è aumentata di conseguenza la quota di spese da documentare con la SMAC

RSM 27 03 2019 – Nel dicembre 2018 i pensionati CSU, con un articolo pubblicato sulla stampa, esortavano il Governo a non procedere con i tagli sulle pensioni indicati nella legge finanziaria 2019, in quanto ogni eventuale intervento previdenziale va necessariamente collocato nel contesto più ampio della imminente riforma pensionistica e della necessaria piena attuazione della riforma fiscale.

Ma il Congresso di Stato ha proseguito nel proprio intento ed ha approvato ugualmente la finanziaria, inserendo con l’articolo 43 una modifica alla fascia di esenzione, che dal 20% della pensione è stata portata al 7%; in tal modo si è aumentata la tassazione sulle pensioni, aumentando di conseguenza la quota di spese da documentare con la SMAC. Gli effetti di tale modifica li abbiamo visti fin dalla pensione di gennaio.

Il prelievo fatto non è elevato (per le pensioni più basse si tratta di pochi euro) ma questo, presumibilmente, è solamente l’anticipo di altri ben più importanti prelevi che seguiranno in futuro.

Infatti, nella nuova bozza che ci è arrivata a marzo e che sarà la base per la trattativa per la riforma del sistema previdenziale, viene proposto un intervento molto consistente e articolato sulla quota di solidarietà, che è già presente, ma che sarà portata a percentuali elevate, a partire dalle pensioni da € 1.100,01 (attualmente il contributo esistente parte da € 1.500,00). Per le pensioni medio-alte si prevede una trattenuta complessiva annua pari a due mensilità! Alcuni esempi: pensione di € 1.500 lorda, avrà una maggiorazione della tassazione dell’82,92%: pensione di 2.000 € lorda, maggiorazione della tassazione del 112,28%; pensione di € 2.500 lorda, maggiorazione del 131,30%.

Il Governo, come ha deciso con la finanziaria 2019, non verserà quest’anno trenta milioni di contributo dello Stato sui fondi pensione, e per di più propone di ridiscutere ogni anno il contributo statale in sede di finanziaria. È un modo subdolo di tenere sotto scacco lavoratori, pensionati e sindacati! È prevista anche una modifica delle aliquote IGR che non sarà certamente al ribasso, quindi con ulteriori prelievi sulle pensioni.

Nel contempo si susseguono proposte di vario genere sull’utilizzo dei fondi pensione per salvare il sistema bancario sammarinese, tra cui spicca la proposta, da parte di ABS, di utilizzarli per acquistare gli NPL in seno alle banche, che sono in massima parte dovuti all’edilizia. I pensionati si dovrebbero così accollare immobili invendibili, improvvisandosi venditori immobiliari? Occorre un intervento della politica tutta; i partiti la smettano con i litigi e pensino finalmente a questo paese che sta rischiando di fallire!

Ci sembra di capire che il salvataggio del paese tocchi solo ai pensionati… In Asset Banca erano depositati 36 milioni dei fondi pensione, che ora sono finiti in Cassa Di Risparmio.

In Banca CIS ci sono circa 95 milioni, questi che fine faranno? Li rivedremo? Il Consiglio per la Previdenza, in gennaio, ha chiesto al Commissario straordinario di Banca CIS di conoscere la situazione dei fondi pensione depositati nella stessa banca, ma non è arrivata alcuna risposta! Quanti dei circa 500 milioni depositati nelle banche sammarinesi sono realmente ancora esistenti? E dove sono investiti? Ma tranquilli, basta la salute!

Già, come se non ci fossero problemi anche all’ISS! E a questo proposito, c’è un progetto non dichiarato di privatizzare la sanità sammarinese; nascono di continuo nuove cliniche private mentre nella sanità pubblica si allungano le liste di attesa.

L’ex Segretario di Stato Mussoni aveva intenzione di inserire il tiket. Altro che tiket! In pratica, ora se si va – ad esempio – dall’oculista dell’ospedale si esce regolarmente con una ricetta a pagamento, e a seguito di un intervento fatto nella struttura pubblica si arriva a spendere anche due o trecento euro in medicinali. Se si vuole in tempi rapidi una visita cardiologica o di altro tipo, si è costretti ad andare a pagamento! Il tiket di fatto c’è già, non serve introdurlo!

E tutto questo senza che si faccia il ben che minimo passo verso l’equità! Al di là di generici impegni inseriti nella legge finanziaria di dicembre, non si è visto altro. Se si toglie potere di acquisto ai pensionati ma si mantiene una adeguata rete sanitaria e sociosanitaria, sostenuta dalla fiscalità generale, il problema sarà più sostenibile, ma se si tolgono entrambi, l’effetto sarà devastante!

Il Segretario di Stato Santi fa pressione per approvare al più presto la riforma pensionistica, e come è noto la CSU ha chiesto prima di conoscere la situazione aggiornata dei fondi pensione e la loro reale disponibilità. Noi pensionati ribadiamo: prima va realizzata una efficace politica per l’equità fiscale!

Se si mettessero insieme i dati di ufficio tributario, catasto, ufficio automezzi, nel giro di 15/20 giorni si potrebbe sapere la vera situazione economica e patrimoniale dell’intera popolazione sammarinese (per quanto riguarda i beni detenuti a San Marino). È evidente che il problema è solo di volontà politica, ed è dalla politica che i pensionati si attendono risposte. Questo è il presupposto perché i pensionati siano disposti, come sono, a fare la loro parte.  

FUPS-CSdL

Federazione Unitaria Pensionati Sammarinese

  • google-share

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Direttivo CSdL: per varare la riforma pensionistica occorre aumentare le risorse dello Stato

Posted On 20 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Direttivo CSdL: per varare la riforma pensionistica occorre aumentare le risorse dello Stato

Posted On 20 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA