• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

Direttivo FUPS-CSdL: serve un piano per arginare l’esodo dei medici e assicurare un’assistenza di qualità

Posted On 11 Lug 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Pensionati, Pensioni, Solidiarietà

Il Direttivo FUPS-CSdL esprime la massima solidarietà a tutta la CSU sotto attacco ed in particolare al proprio Segretario Generale Giuliano Tamagnini, bersaglio di incresciosi atti intimidatori nel recente periodo, e fa propri i recenti comunicati CSU. Il fine di questi tentativi di diffamazione è quello di screditare la dirigenza sindacale del sindacato unitario e al contempo creare le condizioni per mettere le mani sui fondi pensione, attuale sostegno del sistema creditizio sammarinese. Ma noi ribadiamo con forza: giù le mani dai fondi pensione!

Il Direttivo FUPS-CSdL da sempre sostiene che la gestione dei fondi è un diritto-dovere che spetta unicamente ai legittimi proprietari che sono i lavoratori, i pensionati e dei loro rappresentanti. Sia nel Consiglio di Previdenza che nel Comitato Amministratore di FONDISS ai rappresentanti dei lavoratori, dei pensionati e delle organizzazioni datoriali deve essere dato il massimo controllo sulla gestione dei fondi pensione.

 Il Direttivo ha quindi preso in esame la difficile situazione del sistema sanitario ed ospedaliero, ad iniziare dalle criticità che ci vengono riportate giornalmente dai nostri iscritti presenti nella casa di riposo di Fiorina; dopo 8 mesi dal trasferimento dalla vecchia sede, siamo ancora in attesa di una definitiva sistemazione dell’organigramma del personale addetto alla cura degli ospiti.

Dall’ospedale sta continuando l’esodo dei medici, creando difficoltà per il mantenimento di adeguati standard di qualità di assistenza, di cui i cittadini sammarinesi sono sempre andati fieri. Occorre intervenire con un’azione comune di tutte le forze sociali, attraverso un piano di rilancio del sistema sanitario condiviso e lungimirante, che dia certezze ai medici e al personale sanitario, e permetta di ritornare ai livelli qualitativi di pochi anni orsono. Ciascuno deve dunque svolgere il suo ruolo e assumersi le sue responsabilità.

Nell’ambito delle politiche di sostegno ai cittadini più deboli, diviene importante e prioritario istituire un fondo per la non autosufficienza, che va abbinato alla necessità di fornire cure adeguate ai malati cronici lungodegenti. Perché ciò avvenga in maniera adeguata nei casi di effettiva necessità, è di primaria importanza introdurre quanto prima anche a San Marino un documento equivalente all’ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, in modo da permettere la verifica dello stato patrimoniale ed i redditi della persona interessata e del suo nucleo familiare. Questo si lega anche all’applicazione della riforma tributaria del 2013, che va resa pienamente operativa.

Il Direttivo ha quindi riportato l’attenzione sulla riforma pensionistica, di cui non si hanno più notizie. Infatti, dopo alcuni incontri con il Governo di avvio del confronto tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018, e dopo le serate con la cittadinanza organizzate dallo stesso Esecutivo, il confronto è completamente fermo.

A questo punto il nostro timore è che stante l’attuale clima di conflittualità, e visto che nel Piano Nazionale di Stabilità e Sviluppo il Governo ha inserito l’impegno a varare la riforma pensionistica entro il 2018, ci potremmo trovare improvvisamente una legge portata in prima lettura senza avere nessuna possibilità di concertazione su questa riforma di vitale importanza per tutta la popolazione di San Marino.

Nell’auspicare che questi timori vengano presto fugati, ci aspettiamo invece dal Governo la volontà di riprendere il confronto per realizzare – prendendosi tutto il tempo necessario – una riforma condivisa e concertata con le parti sociali e da sottoporre alla valutazione dei lavoratori e dei pensionati, che assicuri a tutte le generazioni trattamenti pensionistici che permettano livelli di vita dignitosi.

Nel complesso, il Direttivo ha espresso la convinzione che solo unendo le forze sane della società e affermando il metodo del dialogo e della partecipazione democratica  alle scelte, ricercando il contributo progettuale di tutti, si possa davvero salvare il paese e ridargli una prospettiva di stabilità e benessere sociale.

FUPS-CSdL

Federazione Unitaria Pensionati Sammarinese

 

 

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

CSU: “Le intimidazioni in stile mafioso non ci fermeranno! “

Articoli Successivi

Crisi delle banche, è necessario fare sistema con un’operazione verità e la concertazione

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

SCIOPERO GENERALE VENERDÌ 14 DICEMBRE! NELLA FINANZIARIA DI NATALE MANCA LA LUCE DELL’EQUITÀ

Posted On 06 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica