• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Direttivo FUPS-CSdL: l’Istituto Sicurezza Sociale abbandona l’assistenza alle persone anziane in casa di riposo?

Posted On 24 Set 2015
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Pensionati, Privatizzazioni, Stato sociale
Direttivo FUPS sett 2015Chiediamo al Segretario di Stato Mussoni di convocare immediatamente un incontro per affrontare questa delicatissima e importantissima questione

Dal primo gennaio 2017 l’assistenza alle persone anziane in casa di riposo sarà un “affare privato?” Non può che sorgere questo grave sospetto, dal momento che finora l’Esecutivo e l’ISS non si sono resi disponibili a definire alcun accordo con le Organizzazioni Sindacali sulla gestione delle case si riposo unificate in quella Fiorina, come invece previsto nella delibera del Congresso di Stato n° 142 del 20 dicembre 2014, e nonostante le richieste di incontro da parte della CSU del 23 aprile e 20 luglio scorsi. Richieste alle quali non è stato dato alcun riscontro.
La FUPS-CSdL ribadisce con forza che la gestione dell’assistenza alle persone anziane deve essere e restare pubblica. Indipendentemente se la casa di riposo di Fiorina sarà o no di proprietà dello Stato, ciò che conta è che la sua gestione sia completamente pubblica, per assicurare la massima qualità delle prestazioni offerte agli ospiti, definendo correttamente come saranno inquadrati gli addetti alla cura degli stessi anziani. La FUPS-CSdL chiede inoltre alla Direzione ISS se saranno trasferiti a Fiorina tutti gli ospiti attualmente presenti a Cailungo, anche i più gravi, o se gli stessi resteranno nella sede attuale. E cosa non secondaria, se sarà reso fruibile, da parte degli ospiti della Residenza Sanitaria Anziani di Fiorina, l’esterno della struttura, cosa che per avvenire deve prevedere la predisposizione di percorsi agevoli e sicuri, che al momento non esistono.
È necessario a nostro parere un incontro tra la CSU, la Segreteria di Stato per la Sanità e la Direzione dell’ISS per giungere ad un accordo sottoscritto e ben definito il cui scopo principale è quello di sancire che la gestione della Casa di riposo di Fiorina sia pubblica, offrendo le migliori cure possibili in una struttura moderna ed accogliente, dove gli anziani possano vivere serenamente il resto della loro vita. Pensiamo che a questo punto il segretario Mussoni non si possa più sottrarre ad un confronto immediato, nel quale manifesti chiaramente quali sono le intenzioni del Governo e dell’ISS sull’unificazione delle case di riposo. La FUPS-CSdL aderisce alla raccolta firme a sostegno dell’Istanza d’Arengo per la gestione pubblica della Residenza Sanitaria Anziani di Fiorina.
Fondi pensione – È un capitolo molto critico del bilancio dello Stato.  In sostanza, siamo di fronte ad un bilancio pubblico finanziato in gran parte dai fondo pensionistici. Chiediamo di sapere a che punto sia la restituzione delle somme dovute allo stesso fondo pensioni della quota relative agli anni passati. Su tutta la partita dei fondi pensione, chiediamo al Governo di fornire risposte precise; indicando chiaramente i tempi e le modalità per la restituzione delle somme che appartengono ai fondi dei lavoratori dipendenti. Un’attenzione particolare va riservata al Fondo di riserva di rischio, il cui scopo è quello di intervenire ad integrazione del mancato versamento dei contributi da parte delle aziende chiuse o in caso di fallimenti. Nel giro di pochi anni il fondo ha subìto continui prelievi da parte dello Stato La FUPS-CSdL chiede con forza che nella legge di bilancio previsionale 2016 sia prevista la restituzione delle cifre indebitamente sottratte dai fondi pensione dei lavoratori dipendenti.
Carla Cantone nuovo Segretario Generale della FERPA-CES – Il Direttivo FUPS ha quindi fatto un riferimento al 7° Congresso della FERPA-CES, il Sindacato europeo dei pensionati, celebrato a Budapest dal 9 all’11 settembre, a cui hanno partecipato il Segretario della FUPS-CSdL Elio Pozzi e Nerina Zafferani, responsabile del Comitato donne della stessa FUPS. Al termine del Congresso è avvenuta la elezione del nuovo Segretario Generale, nella persona di  Carla Cantone, in precedenza Segretario Generale dello Spi-Cgil, candidata unitariamente dalle Federazioni dei pensionati italiani alla massima rappresentanza degli oltre dieci milioni di pensionati associati a 45 sindacati dei pensionati di 21 Paesi europei.
Non poteva svolgersi in altro luogo il Congresso statutario della FERPA, proprio nei giorni in cui più alta era la tensione che vedeva premere, ai confini dell’Ungheria, un popolo in fuga dalle atrocità della guerra e che nessun muro o filo spinato avrebbe potuto fermare. Un Congresso che superando i silenzi imbarazzati delle autorità locali ha saputo saldare l’attualità delle sofferenze e dei disagi delle persone anziane dopo otto anni di crisi con il dramma dei profughi, con le sue radici storiche, esprimendo quel bisogno di democrazia, tolleranza, convivenza civile tra diversi, rispetto e solidarietà, che sono i valori di base del sindacalismo europeo.
È quanto ha ribadito nel suo discorso programmatico e nelle conclusioni Carla Cantone. Riprendere con forza il sogno di una Unione Europea che sia una vera comunità di popoli, non più dominata dalla sola finanza e dal rigore a senso unico. Con la Confederazione Europea dei Sindacati occorre costruire un percorso in grado di fare dei lavoratori attivi e pensionati un autentico soggetto sindacale, protagonista nella contrattazione e nel dialogo sociale con controparti e Istituzioni.
  • google-share
Articoli precedenti

Esternalizzazioni di servizi pubblici, sono tutte da rivedere

Articoli Successivi

Lavoro di qualità e diritti: al via il 13° Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati

Post correlati

off

IL PRELIEVO PIÙ PESANTE SARÀ FATTO SULLE PENSIONI

Posted On 05 Dic 2018
, By Csdl
off

FUPS-CSdL, elette le prime cariche esecutive

Posted On 03 Dic 2018
, By Csdl
off

La relazione del Segretario uscente Elio Pozzi all’11° Congresso FUPS-CSdL

Posted On 10 Nov 2018
, By Csdl
off

Sabato 10 novembre in programma l’11° Congresso FUPS-CSdL

Posted On 09 Nov 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica