• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

Direttivo CSdL: “Riforma tributaria, deve valere per tutti, non solo per i lavoratori e i pensionati”

Posted On 09 Ott 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: smac

Pos SmacSottolineata la totale inconsistenza del confronto col Governo, che brilla anche per la totale assenza di iniziative. Evidenziata la grande crescita organizzativa della Confederazione

Sono ancora molto indietro gli adempimenti tecnici per far partire, per tutti gli operatori del commercio e prestatori d’opera, l’obbligatorietà della Smac dal primo gennaio 2015. Infatti, a quanto risulta, devono essere ancora installati circa 400 Pos, e in tal senso – fatto che ha dell’incredibile – non è prevista nessuna data di scadenza per presentare la domanda di installazione di questo dispositivo da parte di chi ne è sprovvisto.

Al contempo devono essere rivisti circa duemila software per adeguare i pos esistenti alle nuove modalità tecniche. Circa questo ultimo adempimento, a quanto sappiamo nessuna richiesta di aggiornamento dei software è ancora pervenuta.

L’esistenza di questi gravi ritardi e inadempienze, come ha sottolineato il Consiglio Direttivo CSdL – riunitosi questa mattina per fare il punto sull’insieme delle problematiche sul tappeto e sull’iter organizzativo del 18° Congresso confederale – fa legittimamente nascere il grave sospetto che alla base non vi siano solo problemi tecnici.

Mentre per i lavoratori dipendenti e i pensionati la riforma tributaria ha iniziato a produrre effetti dall’inizio dell’anno, per le altre categorie non si sa quando entrerà effettivamente in vigore. Si tratta di una ingiustizia e una disparità di trattamento – proprio in relazione ad una riforma che doveva portare equità e trasparenza – che il sindacato e i lavoratori non possono assolutamente accettare.

Ed è proprio per contribuire a fare luce su questa assai poco chiara situazione, che rischia di far saltare l’intera riforma tributaria e di vanificare ogni possibile obiettivo di equità e trasparenza, che la CSU ha organizzato per Giovedì 16 ottobre un pubblico dibattito, che vedrà tra i relatori ospiti anche i Segretari di Stato per le Finanze Claudio Felici e per il Turismo Teodoro Lonfernini, oltre al Segretario del PDCS Marco Gatti, al Presidente USC Carlo Lonfernini e al consigliere di Sinistra Unita Tony Margiotta.

In generale, il Direttivo CSdL ha sottolineato la totale inconsistenza del confronto con il Governo, che dopo decine di richieste di incontri su una molteplicità di temi – dalla legalità alle privatizzazioni, dallo stato dei conti pubblici all’emergenza disoccupazione, dal lavoro nero ai fondi pensione, ecc. ecc. – ha convocato recentemente solo un incontro generale e uno specifico sui temi dello sviluppo. Gli Incontri sono stati del tutto inconcludenti. Il Governo non solo è assente nel confronto, ma in generale è del tutto privo di qualunque iniziativa atta a ridare un minimo di speranza alla ripresa dell’occupazione e dell’economia.

L’unica risposta alla gravissima situazione occupazionale, sono una serie di proclami roboanti, come quelli sulla creazione di un polo dell’alta moda, che giorno dopo giorno si confermano sempre più irreali e inconsistenti.

Il Direttivo ha quindi evidenziato e rimarcato l’importanza del ruolo della Magistratura sammarinese, la cui iniziativa ha portato autonomamente all’arresto di importanti personaggi della politica sammarinese, su cui gravano capi di imputazione particolarmente gravi. Nell’esprimere apprezzamento per questa azione a tutela della legalità e della stessa democrazia, la CSdL rinnova a tutta la classe politica il proprio appello affinché provveda a fare piena pulizia al proprio interno e le forze politiche siano rappresentate da persone completamente credibili e di comprovata onestà, per recuperare fiducia da parte dei cittadini ed essere all’altezza delle grandi sfide che attendono il paese.

La prima parte dei lavori del Consiglio Direttivo è stata dedicata al punto sull’iter organizzativo del 18° Congresso CSdL, in programma i prossimi 13 e 14 novembre. Proprio in questi giorni si sono concluse le assemblee precongressuali in tutti i settori privati e pubblici, registrando una buona partecipazione. Il dibattito si è sviluppato sui temi più sentiti dai lavoratori, in particolare le difficoltà sul piano dell’occupazione e dell’economia, e la necessità di un rilancio attraverso la creazione delle diverse condizioni necessarie per attrarre le aziende che possono essere di maggiore interesse per la forza lavoro sammarinese. Temi molto sentiti sono al contempo la riforma tributaria, la legalità, il lavoro nero, le pensioni, i diritti contrattuali e sociali. Nelle stesse assemblee sono stati eletti i delegati che parteciperanno sia ai Congressi di Federazione che a quello Confederale.

In tal senso, la prossima fase è rappresentata dai Congressi delle quattro Federazioni: il primo è quello della Federazione Pensionati (FUPS), in programma il prossimo sabato 18 ottobre al centro Gualdo di Gualdicciolo. Seguiranno i Congressi: Federazione Pubblico Impiego (FUPI) giovedì 23 ottobre; Federazione Edilizia e Servizi (FULEA/FULSAC) venerdì 24 ottobre; Federazione Industria (FULI) mercoledì 29 ottobre.

Il Segretario Generale Giuliano Tamagnini ha sottolineato la grande crescita organizzativa della Confederazione negli ultimi quattro anni, con un significativo aumento del numero degli iscritti, realizzata in un contesto di notevoli difficoltà a causa della crisi economica e della forte diminuzione della base occupazionale. Un risultato che ha definito straordinario – i numeri di questa crescita verranno illustrati nella conferenza stampa che precederà il 18° Congresso – e che incoraggia la Confederazione a proseguire nella propria azione sociale, progettuale e di rappresentanza dei lavoratori e dei pensionati, e di importante punto di riferimento per la cittadinanza in generale.

CSdL

09/10/2014
  • google-share
Articoli precedenti

Fondiss, molte responsabilità alla base dei bassi rendimenti delle risorse

Articoli Successivi

CSU: regole più trasparenti per gli appalti

Post correlati

off

Sciopero Generale: Mercoledì 30 maggio tutti in Piazza della Libertà!

Posted On 28 Mag 2018
, By Csdl
off

Partecipiamo tutti allo SCIOPERO GENERALE!

Posted On 18 Mag 2018
, By Csdl
off

Assemblee CSU: “Partano le azioni di responsabilità verso chi ha provocato la crisi delle banche”

Posted On 03 Mag 2018
, By Csdl
off

Direttivo CSdL: l’equità fiscale alla base di ogni riforma

Posted On 15 Feb 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica