• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

Direttivo CSdL: “Le mire sui fondi pensione dietro alla lettera anonima diffamatoria contro la CSU”

Posted On 19 Lug 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Crisi, CSU, Legalità, Pensioni

Tentare di infangare la credibilità dei dirigenti sindacali e del sindacato unitario, per poi avere mano libera nella gestione dei fondi pensione, è la motivazione più verosimile dietro a questo atto

Massima solidarietà e sostegno al Segretario Generale CSdL e a tutti i dirigenti della Confederazione del Lavoro e della CSU, attaccati in modo becero e vile nella lettera anonima dai contenuti diffamatori e intimidatori ricevuta nei giorni scorsi. È quanto espresso con estrema decisione dal Consiglio Direttivo CSdL riunito nella mattinata di oggi.

Queste azioni dal sapore malavitoso non riusciranno a fermare l’impegno della Confederazione del Lavoro e del sindacato unitario nella tutela dei diritti dei lavoratori e dei pensionati, e nella massima salvaguardia delle risorse del primo e secondo pilastro previdenziale, ha ribadito il Direttivo CSdL.

Non è un caso che questa missiva diffamatoria sia arrivata a poche settimane dallo sciopero generale del 30 maggio, che chiedeva verità sulla situazione delle banche e assolute garanzie per i risparmi previdenziali dei lavoratori, tra cui le risorse di Fondiss, tornate nella disponibilità del Comitato Amministratore all’inizio di luglio, e sulla cui destinazione gravano ancora molte incognite (al momento sono allocate solo per un mese presso tre istituti di credito).

Col passare dei giorni diventa sempre più evidente quello che sembra essere il disegno più verosimile che si cela dietro questo atto: tentare di infangare la credibilità dei dirigenti sindacali e dell’intero sindacato unitario, per poi avere mano libera nella gestione dei fondi pensione, ovvero quelle ingenti risorse economiche che fanno a gola a molti…

In tal senso la CSdL respinge qualsiasi ipotesi volta ad escludere o ridurre ulteriormente il ruolo delle organizzazioni sindacali nella gestione dei fondi pensione. Ipotesi che abbiamo ascoltato anche da parte di esponenti del Governo. Anzi, la CSdL rilancia la richiesta di modificare la governance di Fondiss, facendo in modo che nel Comitato Amministratore il sindacato e le associazioni di categoria, che rappresentano gli unici titolari di quelle risorse, abbiano una rappresentanza maggioritaria.

Al contempo la CSdL rigetta con determinazione la proposta formulata dai vertici di Banca Centrale di trasformare le risorse del primo pilastro previdenziale in obbligazioni a 3-5 anni delle singole banche, con la garanzia dello Stato. Una manovra estremamente pericolosa che metterebbe a rischio l’integrità e la solvibilità dei fondi pensionistici.

Il dibattito ha toccato anche il Piano di stabilità nazionale predisposto dal Governo,  rispetto a cui la CSU ha consegnato una propria articolata posizione; in quel documento non c’è nessun progetto di sviluppo per il paese e non vi è quasi traccia del sistema industriale produttivo, che è l’unico che ha permesso al paese di sopravvivere alla crisi, mentre grandissimo spazio è sempre dedicato alle banche, come se – oltre alla necessità di risolvere la loro crisi – si volesse ancora puntare principalmente su quel settore, dopo gli anni di ubriacatura in cui molti si erano cullati nel mito di San Marino come piazza finanziaria…

E oltre a tutto ciò, “sentir parlare di un nuovo ospedale, di ferrovia, di aviosuperficie e interventi del genere per rilanciare l’economia, è come leggere il libro dei sogni” ha commentato amaramente il Segretario Giuliano Tamagnini. “Il Governo tenga i piedi ancorati alla realtà e ci dica cosa vuole fare per sviluppare l’economia reale e produttiva”, ha puntualizzato.

“In una recente trasmissione televisiva abbiamo sentito affermare dal Segretario per la Sanità che sarebbe in corso il confronto col sindacato sulla riforma delle pensioni. Ma noi non abbiano notizia di nessun confronto!” ha affermato Tamagnini. “Tutto questo ci preoccupa molto. Non vorremmo che il Governo ci spiazzi con un blitz in Consiglio sulle pensioni! Ma noi ribadiamo che il confronto e la concertazione sono imprescindibili. L’Esecutivo deve sapere che nessuna riforma si potrà fare senza il sindacato; qualunque sarà il testo della riforma, sarà sottoposta dalla CSU a referendum tra i lavoratori e i pensionati, i quali devono avere l’ultima parola.”

Il Segretario CSdL ha quindi ribadito l’appello al confronto e alla coesione sociale, per superare il forte clima di scontro politico e sociale che si respira nel paese, rilanciato anche nella visita di ieri degli Eccellentissimi Capitani Reggenti alla sede CSU. Le istituzioni, il Governo e l’intera politica devono adoperarsi per mettere fine alle divisioni e alle contrapposizioni pregiudiziali, per mettersi tutti insieme a lavorare per il bene del paese.

Proprio per sottolineare questa esigenza di collaborazione e coesione tra tutte le forze sane del paese, “#INSIEMEper” è la parola d’ordine che il Direttivo CSdL ha deliberato per il 19° Congresso Confederale (29-30 novembre 2018). Lo stesso Direttivo ha altresì approvato il documento per il dibattito precongressuale e il regolamento per lo svolgimento del Congresso. Le assemblee con i lavoratori e i pensionati, che daranno il via all’iter congressuale, partiranno il prossimo 4 settembre.

CSdL

 

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

Riunito il Direttivo FULI. “Lettera anonima contro la CSU: l’obiettivo è liberare la gestione dei Fondi pensione da lacci e lacciuoli”?

Articoli Successivi

Incontro con il Direttore dell’ILO: San Marino deve ripartire dal dialogo sociale

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica