• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Sindacati e Governo firmano l’accordo di stabilizzazione per i precari PA
Riunione del personale precario PA – Mercoledì 29 giugno Teatro Nuovo di Dogana
Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!
Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!
 Assestamento di bilancio, continua la “tradizione” di non fare il confronto! 30a puntata di “CSdL Informa”
Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!
Giornata mondiale del rifugiato: l’integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti
Mercoledì 22 giugno nuova puntata di “CSdL Informa”
Firmato il contratto artigianato: aumenti salariali per 800 lavoratori
Il tema della doppia cittadinanza al centro del colloquio tra il Comites e la CSU

Direttivo CSdL: “Il confronto con il Governo sulle riforme è del tutto fermo!”

Posted On 14 Ott 2021
By : Csdl
Comment: Off

L’impressione è che i partiti di maggioranza siano più impegnati a dirimere le loro diatribe interne, che ad affrontare i problemi del paese. Ad eccezione di prossimi incontri su sviluppo sostenibile e mercato del lavoro, da mesi ormai nessun tavolo di confronto è stato convocato. Una delegazione della CSdL parteciperà alla manifestazione unitaria di CGIL, CISL e UIL in programma sabato 16 ottobre a Roma, per dire no ai fascismi e a sostegno delle riforme, dei diritti del lavoratori e del rinnovo dei contratti

Si è riunito per l’intera giornata di oggi il consiglio Direttivo della Confederazione del Lavoro, ad una settimana esatta dall’inizio del ciclo dei Congressi di Federazione, a cui farà seguito il 20° Congresso CSdL, in programma nei giorni 11 e 12 novembre al Palace Hotel di Serravalle, sul tema “Il valore del Lavoro”.

Prima di affrontare gli aspetti legati al Congresso, il Segretario CSdL Giuliano Tamagnini ha lanciato un allarme sulla situazione di totale stallo nei rapporti con il Governo sulle riforme e sui principali temi del paese, ad iniziare dall’indebitamento pubblico causato in larghissima parte dai dissesti bancari. “Ad eccezione di incontri fissati per i prossimi giorni su sviluppo sostenibile e mercato del lavoro, da mesi ormai non è stato convocato nessun tavolo di confronto; e così di riforma fiscale, revisione del sistema pensionistico, situazione del sistema sanitario, passaggio dalla monofase all’IVA, ecc, non abbiamo nessuna notizia.”

“L’impressione – sottolinea Giuliano Tamagnini – è che i partiti della maggioranza di Governo siano più impegnati a dirimere le loro diatribe interne, che ad affrontare i problemi del paese e a portare avanti le importanti riforme necessarie”.

Per quanto concerne il percorso congressuale che sta arrivando alla fase cruciale, il Direttivo ha compiuto una valutazione delle assemblee precongressuali sui posti di lavoro con i lavoratori di tutti settori.  Un ciclo di assemblee molto partecipate, in cui si è registrata un’ampia condivisione dei contenuti del documento di base del 20° Congresso CSdL.

Forte interesse e preoccupazione da parte dei lavoratori  sono stati espressi verso le ripercussioni economiche dei dissesti del settore bancario, che hanno dato origine ad un debito pubblico enorme a seguito del quale lo Stato è ricorso, senza nessuna condivisione da parte della cittadinanza, all’indebitamento internazionale, con i 150 milioni di prestito dalla Cargill e i 340 milioni in titoli di debito collocati sul mercato internazionale. Prestiti che peraltro vanno a costare alla collettività, quest’anno, almeno 30 milioni di euro solo di interessi e spese di intermediazione.

Queste risorse in gran parte sono già state assegnate sempre per coprire le necessità di liquidità del sistema bancario, in primis a Cassa di Risparmio e a Banca Centrale, mentre ben poco è stato destinato all’economia, alla promozione dell’occupazione e al sostegno dei settori lavorativi più colpiti dalla pandemia.

Gli stessi lavoratori hanno sottolineato come sia inaccettabile che dell’oltre un miliardo di debito pubblico causato dalla mala gestione delle banche che ha prodotto una enorme mole di NPL, non sia stato ancora individuato  alcun responsabile chiamato a risponderne sia sul piano penale che economico.

In relazione alla riforma del sistema pensionistico, i lavoratori concordano sulla necessità che tale tematica venga affrontata in modo congiunto e contestuale ad altre riforme come quella fiscale, tenendo conto che serviranno in prospettiva ingenti risorse per mantenere un livello complessivo di welfare qualificato ed efficiente.

Il raggiungimento dell’equità fiscale è la precondizione per mantenere in pieno l’intervento economico dello Stato sia nel sistema pensionistico che nel sistema sanitario pubblico, oltre che per far fronte alla grave situazione debitoria del bilancio pubblico. In tal senso, il Direttivo CSdL rilancia – come già concordato unanimemente al tavolo istituzionale dell’autunno 2019 – l’obiettivo di tendere al pareggio di bilancio dello Stato nei prossimi esercizi finanziari.

Il Direttivo CSdL ha quindi rinnovato – dopo il messaggio inviato lunedì scorso al Segretario Generale CGIL Maurizio Landini – la propria piena solidarietà alla Confederazione Generale Italiana del Lavoro, la cui sede nazionale è stata violentemente attaccata sabato scorso da una formazione neofascista, colpendo così uno dei simboli più importanti del movimento sindacale e della democrazia dello Stato italiano.

La CSdL parteciperà con alcuni propri rappresentanti alla grande manifestazione unitaria di CGIL, CISL e UIL in programma sabato 16 ottobre a Roma, per dire no ai fascismi e a sostegno delle riforme, dei diritti e dei rinnovi  contrattuali.

“L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil – scrivono i leader di CGIL, CISL e UIL – è un attacco a tutto il sindacato confederale italiano, al mondo del lavoro e alla nostra democrazia. Chiediamo che le organizzazioni neofasciste e neonaziste siano messe nelle condizioni di non nuocere, sciogliendole per legge.”

CSdL

 

  • google-share
Articoli precedenti

L’iter per il 20° Congresso Confederale al centro del Consiglio Direttivo CSdL di domani

Articoli Successivi

Lunedì 18 ottobre 18° appuntamento di “CSdL Informa”, sull’avvio del ciclo congressuale CSdL

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Sindacati e Governo firmano l'accordo di stabilizzazione per i precari PA

Posted On 30 Giu 2022

Riunione del personale precario PA - Mercoledì 29 giugno Teatro Nuovo di Dogana

Posted On 27 Giu 2022

Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!

Posted On 26 Giu 2022

Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!

Posted On 23 Giu 2022

 Assestamento di bilancio, continua la "tradizione" di non fare il confronto! 30a puntata di "CSdL Informa"

Posted On 23 Giu 2022

Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!

Posted On 22 Giu 2022

Giornata mondiale del rifugiato: l'integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti

Posted On 21 Giu 2022

Mercoledì 22 giugno nuova puntata di "CSdL Informa"

Posted On 21 Giu 2022

Sindacati e Governo firmano l'accordo di stabilizzazione per i precari PA

Posted On 30 Giu 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA