• Portfolio
    • Portfolio 2 Columns
    • Portfolio 3 Columns
    • Portfolio 4 Columns
    • Portfolio With Content
      • Portfolio 2 Columns With Content
      • Portfolio 3 Columns With Content
      • Portfolio 4 Columns With Content
    • Portfolio With Right Sidebar
      • 2 Columns Right Sidebar
      • 3 Columns Right Sidebar
      • 4 Columns Right Sidebar
    • Portfolio With Left Sidebar
      • 2 Columns Left Sidebar
      • 3 Columns Left Sidebar
      • 4 Columns Left Sidebar
    • Portfolio jQuery Filterer
      • 2 Columns jQuery Filterer
      • 3 Columns jQuery Filterer
      • 4 Columns jQuery Filterer
    • Portfolio Normal Filterer
      • 2 Columns Normal Filterer
      • 3 Columns Normal Filterer
      • 4 Columns Normal Filterer
    • Portfolio Gallery Style
      • 2 Columns Gallery Style
      • 3 Columns Gallery Style
      • 4 Columns Gallery Style
  • Pages
    • Typography
    • Shortcodes
      • Accordion
      • Block Quote
      • Buttons
      • Columns
      • Divider
      • Dropcap
      • Gallery
      • Icon
      • Light Box & Frame
      • Message Boxes
      • Personnel Shortcode
      • Price Table
      • Social Icons
      • Progress/Skill Bar
      • Tabs
      • Testimonial
      • Toggle Boxes
      • Video
    • Videos Tour
      • Page Builder
      • Thumbnail Management
      • Creating Gallery
      • Creating Blog
      • Creating Portfolio
    • Gallery
      • Gallery 2 columns
      • Gallery 3 columns
      • Gallery 4 columns
    • FAQS
    • 404 Page
  • Contact
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
BREAKING NEWS
Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l’apertura del confronto
La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione
Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire
Auguri festività 2020 – 2021
Varato il decreto anti-Covid n. 221
Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all’interno!
Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU
CSdL: “Una manifestazione per la democrazia e per il paese!”
“Legge finanziaria da sciopero generale!” Sabato 19 dicembre corteo di macchine da Serravalle a Città
Sabato 19 dicembre manifestazione CSdL con corteo di macchine

Decreto fabbisogno PA: un’impostazione incompleta e votata alla esternalizzazione di molti servizi

Posted On 13 Apr 2016
By : Csdl
Comment: Off
Tag: AASS, Appalti, Bilancio pubblico, Pubblica Amministrazione

ufficio-pubblico-emblema-672Da venerdì inizia un ciclo di assemblee tra i lavoratori pubblici

Si sono riuniti ieri i Direttivi delle Federazioni Pubblico Impiego di CSdL e CDLS, con all’ordine del giorno la presentazione degli ultimi documenti sul fabbisogno, e le regole di  inquadramento e mobilità nei nuovi profili di ruolo che verranno adottate se il provvedimento sarà approvato dal Consiglio.

Il documento è diviso in una parte, per così dire, “regolamentare”, ed in una che presenta i numeri e le qualifiche, unità organizzativa per unità organizzativa. Mentre la prima parte che regolamenta le assegnazioni ai Profili di Ruolo, fatti salvi alcuni chiarimenti e risposte ancora mancanti, sembra abbastanza soddisfacente, ciò che preoccupa maggiormente i Direttivi delle Federazioni è la seconda parte.

La proposta infatti appare incompleta per quanto riguarda la definizione del fabbisogno di interi settori (Polizia Civile, Università, Istituto Musicale, trasporti, Poste), per cui viene a mancare un quadro di riferimento complessivo ed una immagine di quale nuova Pubblica Amministrazione si voglia costruire. Inoltre in altri settori e specialmente nelle Aziende dei Servizi e di Produzione, si nota la scelta di depotenziare e destrutturare le sezioni operative, scelta che lascia intendere la filosofia di fondo che permea il provvedimento, e cioè un aumento delle attività da esternalizzare/privatizzare.

Nonostante l’esternalizzazione sia una pratica che non porta economie, il Governo è intenzionato a procedere per questa strada, senza tenere conto nemmeno delle specificità di un microstato quale è San Marino. Delegare ai privati servizi essenziali significa perdere le conoscenze (know how) e le professionalità acquisite; significa che presto chi ci fornirà i servizi esternalizzati avrà il potere di applicare i prezzi che vuole. Una volta che non avremo più le conoscenze, dovremo forzatamente rivolgerci ai privati, a qualsiasi prezzo.

Prezzi che, a dirla tutta, nemmeno oggi sono bassissimi, anzi; già più volte abbiamo denunciato come gli appalti a noi paiano produttori di sprechi che, ripetuti anno dopo anno, diventano sprechi “strutturali”. La domanda che ci siamo posti è la seguente: possibile che di tale situazione ci siamo accorti solo noi? Proseguire in un processo di smantellamento della PA, è una pratica assai poco consona alla gestione del “bene comune”; la qual cosa dovrebbe preoccupare in primis chi si occupa di politica.

In sostanza, seppur riconoscendo la necessità e l’urgenza di procedere con nuove regole e nuovi  organici, tale documento non può essere il “cavallo di troia” per imporre una visione sbagliata di Pubblica Amministrazione; l’impostazione proposta negli organigrammi delle Aziende di Stato non farà altro che impoverire ulteriormente il mercato del lavoro interno a favore di imprese che utilizzano quasi esclusivamente personale non residente.

Chiediamo quindi al Governo di considerare seriamente le istanze provenienti dagli organismi direttivi delle Federazioni del Pubblico Impiego della CSU; ricordiamo che su tali temi inizierà venerdì 15 aprile un ciclo di assemblee tra i pubblici dipendenti.

FUPI-CSdL        FPI-CDLS

 

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

IUS sullo 0,40%: mente sapendo di mentire

Articoli Successivi

Farmacia dell’ospedale vicina al collasso, mancano 4 addetti farmaceutici

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Auguri festività 2020 - 2021

Posted On 23 Dic 2020

Varato il decreto anti-Covid n. 221

Posted On 23 Dic 2020

Finanziamenti allo Stato, le risorse si possono trovare all'interno!

Posted On 22 Dic 2020

Area Covid nella casa di riposo: preoccupati i pensionati CSU

Posted On 21 Dic 2020

CSdL: "Una manifestazione per la democrazia e per il paese!"

Posted On 19 Dic 2020

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prestito ponte e temi più urgenti del paese, la CSdL chiede al Governo l'apertura del confronto

Posted On 12 Gen 2021

La CSdL piange la scomparsa di Carlos Mauriaca, storico funzionario della Confederazione

Posted On 05 Gen 2021

Continuano i decessi nella casa di riposo, è urgente intervenire

Posted On 30 Dic 2020

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più