• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!

“CSdL Informa”: La medicina di base sarà uno dei principali banchi di prova della nuova Direzione Generale ISS

Posted On 17 Feb 2022
By : Csdl
Comment: Off

Sul versante dell’occupazione interna, grazie soprattutto al manifatturiero, migliorano i numeri; nel privato mille lavoratori in più solo nell’ultimo anno. Restano intatte le difficoltà per le categorie quali i disabili, mentre le donne costituiscono ancora i due terzi dei disoccupati: dopo un progetto di legge non arrivato a conclusione nella scorsa legislatura, con l’attuale Esecutivo tutto tace. Per le donne servono interventi per conciliare gli orari di lavoro con gli impegni familiari

Tanti i temi della puntata di ieri di “CSdL Informa”. Hanno partecipato il Segretario Generale Enzo Merlini, il Segretario Confederale William Santi, il Funzionario FULI Cristian Bertozzi, la Funzionaria FUPI Cinzia Casali, il Funzionario FUCS Diego Moretti, il Segretario FUPS Elio Pozzi. Ha coordinato il dibattito Giuliano Tamagnini.

È stata ribadita la richiesta di interrompere la prescrizione, in caso dell’introduzione del terzo grado di giudizio penale. A chi accusa la CSdL di occuparsi di temi di non stretta pertinenza sindacale, ribadiamo che la riforma della giustizia riguarda tutti e che l’impunità eventualmente scaturita dalla prescrizione dei reati è inaccettabile.

Tra gli argomenti centrali, il debito dello Stato: abbiamo la conferma che il debito estero è costato lo scorso anno ben 23/24 milioni solo di interessi, a cui vanno aggiunti i costi di intermediazione, che fanno lievitare la cifra a circa 30 milioni di euro. Per i prossimi anni è prevista una spesa per queste voci di altri 20 milioni annui, e tutto ciò mentre il Bilancio dello Stato fa acqua da tutte le parti. Inoltre sappiamo che la quasi totalità del prestito estero è stata destinata al sistema bancario e alla spesa corrente, mentre pressoché nulla è andato al finanziamento dello sviluppo e dell’occupazione.

La CSdL ribadisce che è una necessità imperativa che i Governi si pongano l’obiettivo del pareggio di bilancio, attraverso l’aumento delle entrate e la razionalizzazione delle spese, per ridurre progressivamente la gravissima situazione debitoria dello Stato.

Il Congresso di Stato ha affermato che a questo scopo vuole utilizzare principalmente due riforme: quella pensionistica e quella del sistema tributario. Riteniamo che per quanto riguarda la riforma previdenziale, da questo punto di vista i margini siano molto ridotti, in quanto le aliquote contributive sono già elevate, solo di qualche punto al di sotto di quelle italiane, e non si potrà aumentare a dismisura l’età pensionabile.

Pertanto è verosimile pensare che l’Esecutivo voglia trarre i maggiori introiti dalla riforma dell’IGR. Se poi, come è stato annunciato dal Segretario Finanze, la riforma si tradurrà in una modifica delle deduzioni e detrazioni fiscali, è evidente che si tratterebbe di un intervento che andrebbe a colpire prevalentemente i redditi fissi, dei lavoratori dipendenti e i pensionati.

La riforma tributaria deve avere ben altre finalità; quella di rendere compiuta la riforma del 2013, introducendo efficaci strumenti di accertamenti dei redditi da impresa, mettendoli in relazione con i patrimoni posseduti, affinché tutti siano chiamati a versare in ragione delle proprie disponibilità.

Non poteva mancare un riferimento alla situazione del sistema sanitario sammarinese, da lungo tempo in gravi difficoltà, ad iniziare dalla medicina di base. Al nuovo Direttore Generale spetta un compito particolarmente arduo. In questa fase si vuole porre tutta l’attenzione sul progetto di un nuovo ospedale. A nostro avviso è prioritario stabilire prima cosa mettere dentro la struttura. È pensabile che a San Marino il sistema ospedaliero possa occuparsi di tutti i settori?

Noi pensiamo di no; vanno fatte delle scelte su quali servizi offrire, e su quelli che non si riesce a coprire vanno attivate convenzioni con altre strutture, prioritariamente quelle dell’Emilia Romagna e delle Marche, regioni limitrofe le quali hanno peraltro realizzato un sistema sanitario di qualità. Convenzioni con strutture lontane, come la Sicilia, sono meno logiche e funzionali, seppure riferite al tema della collaborazione nell’attività formativa-amministrativa.

La CSdL rilancia la necessità di dare una soluzione alle gravi difficoltà della medicina di base, determinati in parte anche dagli impegni legati alla grave emergenza Covid, che ha assorbito almeno 40/50 operatori sanitari. Il ripristino della piena operatività dei centri sanitari dislocati sul territorio è uno dei principali banchi di prova che attende la nuova Direzione generale dell’ISS; dalla realizzazione o meno di questo fondamentale obiettivo sapremo se la scelta del Governo è stata azzeccata.

Al contempo la Confederazione del Lavoro torna a sollecitare l’atto organizzativo dell’ISS, conseguente al piano sanitario nazionale, il quale deve definire il personale, le risorse e gli strumenti necessari per realizzare gli obiettivi prefissati in campo sanitario. Questo documento è fermo da dieci anni: non è più possibile attendere oltre.

Altro argomento trattato è la situazione occupazionale interna: i dati dell’ultimo periodo sono incoraggianti. La percentuale dei disoccupati in senso stretto è del 4,14% (2,17% uomini e 6,06% donne): in proporzione è molto maggiore il numero delle donne disoccupate, 508 contro 171 uomini. Dal 2016 al 2021, l’aumento complessivo degli occupati è stato di 2.130 unità nel privato; solo nell’ultimo anno si sono registrati mille lavoratori in più.

I lavoratori sammarinesi e residenti occupati sono aumentati in maniera considerevole, non solo grazie alla ottima fase economica, ma anche a seguito dell’abrogazione della norma che prevedeva la libertà di assunzioni esterne senza alcuna barriera, da sempre contestata dalla CSdL.

Un elemento di difficile spiegazione, è che la metà dei disoccupati sono diplomati o laureati; questa loro difficoltà a trovare un’occupazione deve essere oggetto di riflessione, e al contempo vanno pensati dei percorsi di riqualificazione verso professionalità più spendibili nel mercato del lavoro interno.

Dall’analisi dei dati emerge altresì che molti sammarinesi trovano lavoro senza passare dalla iscrizione alle liste degli uffici preposti; evidentemente non vogliono correre il rischio, qualora dovessero rifiutare lavori non graditi, di essere sospesi per tre mesi dalle liste di collocamento, o di essere etichettati come vagabondi.

Restano intatte le gravi difficoltà per le categorie a più difficile collocazione, tra i quali i disabili: nella scorsa legislatura era sul punto di arrivo una nuova legge, che non ha visto la luce, e da allora con il nuovo Governo è tutto fermo. Riteniamo che quel progetto di legge debba essere utilizzato come base di partenza per un nuovo intervento legislativo che affermi gli strumenti più efficaci per il collocamento al lavoro delle persone con disabilità e di tutti i soggetti che incontrano maggiori difficoltà.

Per le donne in cerca di occupazione, vanno attuate politiche e interventi che possano conciliare i tempi di lavoro con gli impegni familiari, assicurando la flessibilità nell’orario e altre modalità organizzative.

CSdL

  • google-share
Articoli precedenti

Poste: dopo la conferma in Spa è indispensabile fare chiarezza sul futuro

Articoli Successivi

A confronto DGB Odenwald, CGT Grand Est CSdL, CGIL Rimini e CSdL San Marino – Le sfide globali come la pandemia, richiedono una forte collaborazione internazionale

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 18 maggio nuova puntata di “CSdL Informa”

Posted On 17 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA