• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”

Crisi delle banche, dal Governo nessuna risposta

Posted On 15 Mag 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Bilancio pubblico, Crisi

La CSU si appresta all’Attivo Generale dei delegati di mercoledì 17 maggio senza nessun elemento di comprensione e di chiarezza sul sistema bancario

 La difficilissima situazione degli istituti di credito e il bilancio di assestamento dello Stato, erano i temi all’ordine del giorno dell’incontro tra la CSU e la delegazione del Congresso di Stato svoltosi nel pomeriggio di venerdì scorso. Sul sistema bancario (unico argomento affrontato), il Governo ha riferito che la fase degli AQR è in via di conclusione, e che tra poco inizierà il confronto tra Banca Centrale e gli istituti di credito. La CSU a tal proposito ha chiesto di conoscere le risultanze degli stessi AQR, per comprendere qual è lo stato di salute delle banche e in particolare la loro situazione debitoria. Ma anche a questa domanda la CSU non ha avuto risposta.

Sugli NPL, l’Esecutivo ha comunicato che intende farvi fronte attraverso l’attivazione di una Bad bank pubblica, che dovrebbe occuparsi del recupero dei crediti all’interno di San Marino. Nessuna indicazione per il recupero dei crediti esterni. Alla richiesta di sapere come questi crediti inesigibili verranno conferiti dalle singole banche alla Bad bank pubblica, non è giunta nessuna risposta.

L’Esecutivo ha poi riferito che entro settembre dovrebbe essere attivata la Centrale dei rischi, che funzionerà solo per l’attività bancaria interna a San Marino, mentre per quella esterna si dovrà aspettare fino a quando non saranno emanate le direttive della Banca Centrale Europea. Secondo la CSU non serve a nulla limitare l’azione al solo interno di San Marino, dato che le banche sono inserite nel più ampio circuito internazionale, e il fatto che la BCE non abbia ancora emanato ipotetiche nuove direttive non impedisce di attivare la Centrale dei rischi anche per l’esterno. La CSU ha quindi chiesto come verranno rifinanziati i crediti che non potranno essere recuperati, anche in questo caso senza ottenere risposte.

La delegazione di Governo ha quindi posto la necessità di ricapitalizzazione di Carisp, necessaria in primo luogo a causa della svalutazione dei crediti di Delta, che ha causato una perdita di capitale pari a 80 milioni di euro, una cifra molto importante in relazione alla situazione economica e patrimoniale della stessa Carisp. Non si sa a quanto sia ammontata la svalutazione ed in relazione a quale massa totale. Come verranno ricapitalizzati questi 80 milioni, visto che Carisp è dello Stato? Anche questa domanda ha fatto registrare l’ennesimo silenzio da parte del Governo.

Altro fronte particolarmente critico è quello di Asset Banca; l’Esecutivo ha riferito che il commissariamento si concluderà a breve, ma al momento non è stata assunta nessuna decisone sulle prospettive di questa banca: se ripartirà, fallirà o sarà assorbita (da Carisp). La domanda è d’obbligo: se la fine del commissariamento è così imminente, che senso ha avuto disporre una settimana fa il blocco dei pagamenti, che ha provocato grandi difficoltà ai cittadini e alle imprese che hanno soldi “buoni” depositati all’interno di Asset Banca, per non parlare dei 31 milioni di euro del fondo pensioni??? È evidente che la vicenda di Asset Banca doveva essere gestita molto meglio; così a farne le spese sono i cittadini e le imprese, e tutta la collettività con il blocco delle risorse pensionistiche.

E veniamo al decreto delegato, il n. 49 dell’ 11 maggio scorso, che doveva prevedere la fidejussione bancaria dello Stato sui 31 milioni di euro in Asset Banca. Un decreto che impegna lo Stato al rimborso di questa somma, senza però minimamente specificare con quale capitolo di bilancio. In assenza di questa indicazione, è evidente che non c’è nessuna garanzia reale su queste risorse dei lavoratori e dei pensionati. Il Governo ha smentito sé stesso; ha assicurato una fidejussione dello Stato che non è stato capace di tradurre in un atto concreto… All’attuale stato delle cose, se questi 31 milioni non vengono garantiti da Asset o da Carisp, la banca che verosimilmente assorbirà la stessa Asset, non c’è nessuna garanzia della loro liquidità e solvibilità.

L’incontro si è concluso senza che sia stato possibile affrontare l’altro argomento in programma, il bilancio di assestamento.  In tal senso le parti torneranno ad incontrarsi il prossimo giovedì 18 maggio alle ore 10.

La CSU dunque si appresta all’Attivo Generale dei delegati sindacali convocato per l’intera giornata di mercoledì 17 maggio presso il Teatro Concordia di Borgo Maggiore, senza avere ricevuto nessuna risposta e nessun elemento di comprensione per fare chiarezza sulla difficilissima situazione che vivono le banche e quindi l’intero paese, nonostante le conclamate disponibilità al dialogo e al confronto che il Governo non perde occasione di proclamare a parole, e che la CSU continua invece a richiedere nei fatti. Lo stesso Attivo definirà le iniziative più opportune di informazione e coinvolgimento del mondo del lavoro e della cittadinanza per tutelare al meglio i diritti dei lavoratori, dei pensionati e a sostegno del mondo del lavoro e dell’intero sistema paese.

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

Riunito il comitato donne della FUPS-CSdL

Articoli Successivi

Asset Banca: quali garanzie occupazionali?

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Posted On 08 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica