• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

CRISI BANCHE E PENSIONI: SOLUZIONI CERCASI

Posted On 10 Apr 2019
By : Csdl
Comment: Off

Grande partecipazione alla conferenza CSU di martedì 9 aprile a Domagnano

RSM 10 aprile 2019 – Trasparenza. Garanzie. Soluzioni. Queste le coordinate dell’operazione-verità che da tempo i Segretari CSU Giuliano Tamagnini e Gianluca Montanari hanno lanciato nel Paese e che hanno tenuto banco anche martedì sera nell’affollata conferenza pubblica dedicata all’intreccio tra crisi del sistema bancario e futuro dei fondi pensione. Ospiti della serata Roberto Giorgetti, capogruppo consigliare di Repubblica Futura, e Pasquale Valentini, consigliere della Democrazia Cristiana.

Prima di tutto i numeri della via crucis bancaria. Alla platea di oltre duecento persone che hanno gremito la sala del Castello di Domagnano, il Segretario Tamagnini, attingendo ai dati di Banca Centrale, ha innanzitutto fornito un quadro dettagliato sul fragile stato di salute del sistema creditizio-finanziario.

Nell’arco di dieci anni (2008-2018) la raccolta bancaria è passata da 13miliardi e 800 milioni a 5,5 miliardi, il patrimonio netto da 1 miliardo e 200 milioni si è ridotto  328 milioni,mentre il volume dei fondi pensione è salito da 220 milioni a 507 milioni.

Numeri che, hanno sottolineato i Segretari Generali Tamagnini e Montanari, indicano  inequivocabilmente una doppia urgenza: “Mettere subito in sicurezza il mezzo miliardo di risparmio previdenziale e trovare soluzioni per ridare ossigeno al sistema bancario. Urgenze che però non hanno ancora incontrato risposte convincenti da parte del Governo e delle forze politiche”.

Un vero e proprio banco di prova sulla capacità di fare sistema e rispondere con efficacia alla crisi delle banche è rappresentato dalla tormentata vicenda di Banca CIS. I numeri di questo istituto di credito del resto sono importanti: 700 milioni di raccolta e 100 milioni di fondi pensione depositati. Eppure dopo settimane di blocco dei pagamenti si profila una nuova proroga, e tutte le possibili ipotesi di salvataggio sembrano ancora ferme in un limbo di incertezza.  

I Segretari CSU hanno poi ricordato che sul tavolo c’è solo un progetto, quello presentato dall’Associazione Bancaria (ABS). Progetto che in estrema sintesi prevede di depurare gli istituti di credito dai crediti deteriorati (NPL), facendoli confluire in un veicolo pubblico, e di utilizzare anche i fondi previdenziali, investendoli in titoli obbligazionari garantiti dagli immobili NPL. 

Progetto  che anche martedì sera Tamagnini e Montanari hanno liquidato come irricevibile e chiamando in causa l’intera classe politica hanno sottolineato la necessità di aprire un tavolo di regia complessivo: “La soluzione della crisi non può essere certo delegata a una sola parte. Senza un ampio confronto tra le forze politiche, sociali ed economiche e senza la massima trasparenza sulla reale situazione economica di tutti gli istituti di credito è impossibile chiedere sacrifici a lavoratori e cittadini”.

Entrambi gli ospiti hanno convenuto sull’estrema difficoltà in cui versa il settore bancario e sulla necessità di trovare “soluzioni condivise e di sistema”. Roberto Giorgetti ha voluto però ribadire che “San Marino non è certo un Paese allo sfascio, e che il negoziato con l’Unione Europea garantirà nuove opportunità per il futuro, così come il memorandum d’intesa avviato tra la Banca Centrale di San Marino e Bankitalia aprirà alle banche sammarinesi la possibilità di operare fuori dai nostri confini”. 

Meno ottimista Pasquale Valentini, che lamentando l’assenza di fatti, “ancora non si vedono passi concreti verso l’uscita dalla crisi”; ha sottolineato  che il primo Paese dell’Unione Europea con cui fare i conti è l’Italia.

I Segretari CSU hanno infine ribadito che per lavoratori, pensionati e famiglie non sono accettabili sacrifici al buio, soprattutto di fronte a quel senso di impunità che ha finora avvolto la gestione del sistema bancario: “È ora di far partire azioni di responsabilità verso quella parte del management bancario che attraverso gravi errori o atti di vera e propria mala gestione ha provocato l’attuale dissesto.”

CSU

  • google-share

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica