• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Conferenza sul sistema bancario, un’occasione persa di confronto

Posted On 07 Giu 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Bilancio pubblico, Crisi, Diritti, Sviluppo

Ancora una volta ha prevalso la logica dello scontro politico e del rimpallo di responsabilità

Con una notevole partecipazione di pubblico si è svolta ieri sera presso la sala Montelupo di Domagnano la conferenza  organizzata dalla Centrale Sindacale Unitaria sul tema “Banche, quale futuro”. Sono intervenuti i Segretari Generali di CSdL e CDLS rispettivamente Giuliano Tamagnini e Riccardo Stefanelli, il Segretario di Stato per le Finanze Simone Celli, Mario Venturini, rappresentante di Repubblica Futura, Giancarlo Venturini, Consigliere PDCS, Elena Tonnini, Consigliere di Rete.

Quella che la CSU ha voluto creare ieri sera, era un’occasione di confronto e di dibattito nel merito dei progetti e delle proposte per individuare, in un clima comunque di serenità e di coesione, condizione questa di cui ha forte necessità il paese, le soluzioni più adeguate ed efficaci alla grave crisi del sistema bancario. Questa occasione purtroppo è stata in parte sprecata, innanzi tutto per volontà di qualcuno nel pubblico che, molto interessato e coinvolto nelle vicende politiche e bancarie che hanno condotto il paese a questa gravissima situazione, e non avendo argomentazioni, ha tentato di utilizzare questa iniziativa della CSU per alimentare lo scontro politico.

Si sono registrate frequenti interruzioni e contestazioni, per lo più legate a ragioni, evidentemente, di appartenenza politica e ad interessi economici, al punto quasi di impedire di parlare ai relatori, creando un clima di minaccia proditoria nei confronti di chi esprimeva posizioni non condivise. Il tentativo di non far esprimere democraticamente ogni ospite intervenuto, sarà sempre fortemente contrastato ed impedito dalla CSU in ogni propria iniziativa: il confronto fra diversi è il sale della democrazia.

La CSU stigmatizza questo comportamento, che dimostra come nella politica e in una parte del paese prevalga ancora la logica dello scontro e dello scambio di accuse tra chi ha governato in passato e chi oggi ha responsabilità di governo (dinamica emersa anche negli interventi di alcuni relatori), perdendo di vista quello che è l’obiettivo reale: ridare solidità al sistema bancario per tutelare i risparmi dei cittadini e le risorse dei fondi pensione e per far ripartire lo sviluppo dell’economia e dell’occupazione.

Solo puntando a soluzioni condivise, attraverso il dialogo e il confronto, ricercando il coinvolgimento anche delle parti sociali, si possono compiere le scelte più efficaci e più tutelanti per i cittadini. Questo è il presupposto a cui continua ad attenersi la CSU.

Nel merito dei contenuti, ha esordito il Segretario Generale CSdL Giuliano Tamagnini, il quale ha rilevato la mancanza di governo dei processi economici negli ultimi 10 anni. Attualmente sembra che non ci sia un vero progetto per superare la crisi del sistema bancario; ogni giorno si susseguono notizie che mutano continuamente il quadro di riferimento. Ha ricordato la vicenda dei fondi pensione: 45 milioni del secondo pilastro sono depositati in Banca Centrale, per decisione del comitato di gestione di Fondiss, mentre i 415 milioni della riserva tecnica del primo pilastro previdenziale sono allocate nelle banche sammarinesi, tra cui i 31 milioni depositati in Asset Banca. Su queste ultime risorse si concentra la preoccupazione della CSU, dato che la delibera del Governo non fornisce adeguate garanzie, non prevedendo un apposito capitolo di spesa.

Ha ribadito la domanda: i 486 milioni di euro di NPL, secondo quanto emerso dalle risultanze dell’AQR, come verranno finanziati? Il timore, visto che l’orientamento è quello di voler attingere prioritariamente alla risorse interne, è quello che possano essere utilizzate le risorse del fondo pensione, che sono di fatto la gran parte delle riserve di liquidità presenti nelle banche sammarinesi. Un’ipotesi su cui la CSU è fortemente contraria.

È fondamentale verificare le responsabilità dei management delle banche. Se vi sono responsabilità penali nei loro comportamenti, vanno accertate e perseguite, e questo è compito della Magistratura. Per rifondere dei crediti concessi occorre rivalersi anche sui beni personali dei debitori. La CSU chiede di conoscere – ha puntualizzato Giuliano Tamagnini – le prospettive occupazionali dei lavoratori del settore bancario, ribadendo che il sindacato unitario svolgerà il suo ruolo di rappresentanza e di tutela, rivendicando in primo luogo percorsi di formazione e riqualificazione per accrescere i livelli di professionalità.

Il Segretario Generale CDLS Riccardo Stefanelli ha ricordato il forte impegno della CSU sul tema della crisi delle banche, sollecitata da tanti cittadini preoccupati per i loro risparmi, facendosi promotrice di una lunga serie di incontri con le forze politiche ed economiche, con gli stessi istituti di credito fino alla Ecc.ma Reggenza. Nel paese questo argomento è stato trattato in un clima da stadio, alimentando un dialogo tra sordi.

Anche negli incontri con il Governo, ha sottolineato, il dialogo è ancora molto formale. Per cui, Riccardo Stefanelli si è appellato al Segretario di Stato alle Finanze affinché il confronto che proseguirà nel prossimo incontro di venerdì, diventi reale e molto più sostanziale, accogliendo anche il contributo delle parti sociali. La problematica delle banche non può essere gestita solo dalla politica, ma deve ricercare una collaborazione e un consenso più ampio tra i diversi rappresentanti del mondo del lavoro e della società civile.

Le domande e le richieste della CSU non hanno sostanzialmente trovato risposta. Da parte del Segretario per le Finanze Simone Celli è emerso che tutto il piano di consolidamento del sistema bancario poggia sul rilancio di Cassa di Risparmio, che secondo il Governo dovrà avere un ruolo centrale.

La CSU, nell’archiviare la conferenza di ieri, auspica fortemente che tutta la complessa e delicata questione bancaria d’ora in poi venga affrontata con uno spirito completamente diverso, in primo luogo uscendo da questo clima di scontro e di contrapposizione tra le parti e affermando il metodo del dialogo e del confronto, coinvolgendo nelle scelte anche le parti sociali nel loro ruolo di rappresentanti del mondo del lavoro e dell’economia, abbandonando da parte di tutti la pretesa di essere i soli ad avere la ricetta giusta. Solo con la coesione e mettendo l’interesse generale del paese al di sopra degli interessi di parte, si potrà vedere la luce in fondo al tunnel.

 

CSU

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

Banche, quale futuro? Martedì 6 giugno 2017 conferenza pubblica CSU

Articoli Successivi

Legge sviluppo: no a ricette pasticciate

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica