• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Sindacati e Governo firmano l’accordo di stabilizzazione per i precari PA
Riunione del personale precario PA – Mercoledì 29 giugno Teatro Nuovo di Dogana
Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!
Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!
 Assestamento di bilancio, continua la “tradizione” di non fare il confronto! 30a puntata di “CSdL Informa”
Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!
Giornata mondiale del rifugiato: l’integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti
Mercoledì 22 giugno nuova puntata di “CSdL Informa”
Firmato il contratto artigianato: aumenti salariali per 800 lavoratori
Il tema della doppia cittadinanza al centro del colloquio tra il Comites e la CSU

Concluso oggi il 20° Congresso CSdL. È il lavoro che dà dignità e libertà! Enzo Merlini nuovo Segretario CSdL

Posted On 12 Nov 2021
By : Csdl
Comment: Off

Enzo Merlini è stato eletto nuovo Segretario Generale CSdL. Consegnata una targa a Giuliano Tamagnini, come segno di riconoscenza, ed una ad Alfredo Zonzini. Approvata all’unanimità la mozione conclusiva. Per tutto il  pomeriggio la votazione per il nuovo Consiglio Direttivo CSdL

RSM 12 novembre 2021 – Con il 92% di voti dei delegati, Enzo Merlini è stato eletto dal 20° Congresso nuovo Segretario Generale della CSdL. L’annuncio è stato dato all’apertura dei lavori congressuali di oggi. La sua esperienza di dirigente sindacale è iniziata nel 1995, come funzionario della FULI, ruolo che ha ricoperto fino al 2004. Quell’anno è diventato Segretario della Federazione, fino al 2018, anno in cui ha assunto la carica di Segretario Confederale CSdL.

Anche questa mattina si è sviluppato un ampio dibattito – complessivamente gli interventi sono stati 33 – con molti giovani delegati che hanno rimesso l’accento sulla necessità di ridare dignità al lavoro. In particolare sono state messe in rilevo le difficoltà per le donne, oggetto di discriminazioni anche nelle stesse richieste lavorative. “Che senso ha richiedere un chimico di sesso maschile?”, ha efficacemente denunciato, quale esempio, una giovane delegata.

Le donne devono dimostrare di valere più dei colleghi uomini per essere assunte; i datori di lavoro spesso chiedono se hanno figli o se intendono averne, e spesso vengono discriminate perché vogliono diventare madri. Quante lavoratrici si sono viste negare aspettative o part-time, quante hanno dovuto scegliere tra famiglia e carriera, o hanno dovuto licenziarsi perché era l’unico modo per porre fine alle molestie sul lavoro! Oltre a denunciare tutto ciò, vanno potenziati i servizi alle famiglie per consentire a entrambi i genitori di lavorare e gestire la cura dei figli.

Gli stessi giovani, i quali sono invitati a percorrere lunghi percorsi scolastici e universitari, spesso non trovano sbocchi adeguati o offerte di lavoro in cui sia riconosciuta la dignità del lavoro. Non si crea il futuro per le giovani generazioni, mandando i ragazzi a consegnare le pizze come unica prospettiva! Per non parlare poi della quasi impossibilità di trovare occupazione per le persone con disabilità, e le estreme difficoltà per gli ultra cinquantenni, e per le donne che non possono assicurare quella flessibilità sfrenata che richiedono settori come il turistico e commerciale. Per questo il Segretario Enzo Merlini nella relazione di ieri ha proposto di mettere in atto una politica di incentivazione dell’occupazione femminile nel settore industriale.

Il lavoro è ciò che dà dignità e libertà, hanno affermato proprio le delegate ed i delegati più giovani. La contrattazione deve garantire contratti equi, ed il sindacato è garante di tutto questo. Tra gli abusi denunciati in particolare dai delegati della Federazione Costruzioni e Servizi nei rispettivi settori, le tante buste paga non corrispondenti alle ore lavorate e le mancate maggiorazioni per le giornate festive, mentre da parte degli organi ispettivi preposti non viene effettuata nessuna verifica.

Il nuovo Segretario Enzo Merlini, nel tracciare le conclusioni del Congresso, ha posto l’accento sulla centralità che ha assunto nel dibattito il tema del debito pubblico. Ci si poteva spettare che nei 33 interventi si parlasse prevalentemente di contratti, scaduti ormai in tutti i settori (industria e artigianato a fine anno), invece i delegati hanno condiviso la grandezza del problema dell’indebitamento dello Stato, e la pericolosità di una politica che vede la soluzione ai problemi di liquidità dello Stato in un continuo rifinanziamento del debito estero. “L’orientamento tracciato con i nostri documenti è stato condiviso dai lavoratori”, ha commentato Merlini.

Sui debitori e i responsabili degli NPL ha ricordato, come analogia, quanto successo in Sud Africa dopo l’apartheid. Il nuovo Presidente Nelson Mandela chiese agli autori dei crimini commessi di ammettere le loro colpe. Questo consentì di realizzare un percorso di conciliazione nazionale. Seppure l’analogia può sembrare azzardata, anche a San Marino i cittadini chiedono che i responsabili dei dissesti che hanno trascinato il paese in un indebitamento pesantissimo, siano conosciuti e consegnino il maltolto. Non si può spacciare quello che è un doveroso atto di giustizia per una semplice curiosità, come vorrebbe qualche personaggio politico.

Enzo Merlini, nel sottolineare il valore della partecipazione al Congresso di tanti giovani, segno che il movimento sindacale è vivo più che mai, ha espresso grande compiacimento per i ben 62 candidati che partecipano alla elezione del nuovo Direttivo CSdL. “È un atto di grande coraggio e disponibilità. Chi verrà eletto dovrà condividere con noi la responsabilità di guidare questa nostra grande Confederazione. È molto bello che in tanti vogliano assumersela, questa responsabilità.”

Il Segretario CSdL ha quindi ringraziato Giuliano Tamagnini, che lo ha chiamato ad intraprendere la sua esperienza sindacale nella FULI, ricordando le varie tappe di questo percorso.

Al Segretario uscente Giuliano Tamagnini è stata consegnata una targa da parte di tutta la Confederazione quale segno di riconoscenza per aver speso la sua vita per la promozione dei diritti dei lavoratori, per la democrazia e per la causa del movimento sindacale.

Una targa in segno di riconoscenza e stima è stata consegnata anche ad Alfredo Zonzini, che ha concluso la sua attività di dirigente sindacale nella FUCS-CSdL, in cui ha ricoperto il ruolo prima di funzionario (dal 2007 al 2010), e poi di Segretario (dal 2010 ad oggi).

Quale ultimo atto, il 20° Congresso ha votato all’unanimità la mozione conclusiva. Durante il pomeriggio si è svolta la votazione su scheda per l’elezione dei 32 componenti del nuovo Consiglio Direttivo CSdL.

CSdL

 

  • google-share
Articoli precedenti

Iniziato oggi al Palace Hotel il 20° Congresso CSdL- Obiettivi: equità, riforme condivise e rinnovi contrattuali, con priorità ai settori più deboli

Articoli Successivi

20° Congresso CSdL, eletto il nuovo Direttivo e approvata all’unanimità la risoluzione conclusiva

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Sindacati e Governo firmano l'accordo di stabilizzazione per i precari PA

Posted On 30 Giu 2022

Riunione del personale precario PA - Mercoledì 29 giugno Teatro Nuovo di Dogana

Posted On 27 Giu 2022

Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!

Posted On 26 Giu 2022

Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!

Posted On 23 Giu 2022

 Assestamento di bilancio, continua la "tradizione" di non fare il confronto! 30a puntata di "CSdL Informa"

Posted On 23 Giu 2022

Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!

Posted On 22 Giu 2022

Giornata mondiale del rifugiato: l'integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti

Posted On 21 Giu 2022

Mercoledì 22 giugno nuova puntata di "CSdL Informa"

Posted On 21 Giu 2022

Sindacati e Governo firmano l'accordo di stabilizzazione per i precari PA

Posted On 30 Giu 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA