• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
Sindacati e Governo firmano l’accordo di stabilizzazione per i precari PA
Riunione del personale precario PA – Mercoledì 29 giugno Teatro Nuovo di Dogana
Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!
Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!
 Assestamento di bilancio, continua la “tradizione” di non fare il confronto! 30a puntata di “CSdL Informa”
Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!
Giornata mondiale del rifugiato: l’integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti
Mercoledì 22 giugno nuova puntata di “CSdL Informa”
Firmato il contratto artigianato: aumenti salariali per 800 lavoratori
Il tema della doppia cittadinanza al centro del colloquio tra il Comites e la CSU

Concluso il 14° Congresso FUCS: “Il lavoro che dà dignità: i diritti devono essere fruibili in tutti i settori!”

Posted On 21 Ott 2021
By : Csdl
Comment: Off

Debito pubblico, riforme – ad iniziare da fisco e pensioni – situazione delle banche, oltre ai temi specifici delle categorie rappresentate dalla Federazione, sono stati al centro del 14° Congresso FUCS. Rilanciata l’iniziativa per il rinnovo dei contratti scaduti tutti i settori di cui si occupa la Federazione, che riguardano ben 7.100 lavoratori: edilizia privata, salariati AASP, banche, turistico-alberghiero, commercio, servizi. Particolare attenzione va riservata alle categorie contrattualmente meno forti. Ribadito il valore fondamentale dell’unità sindacale nella CSU, confermato anche dal lavoro quotidiano nelle sedi unitarie delle Federazioni

Il commosso saluto di Alfredo Zonzini alla FUCS-CSdL, la Federazione che ha guidato per 11 anni, è stato uno dei momenti più toccanti e significativi del 14° Congresso della Federazione Unitaria Costruzioni e Servizi, svoltosi nella mattinata di oggi al Palace di Serravalle. 62 i delegati eletti, di cui il 65% sono donne, e con una folta presenza di giovani (il 50% faceva il delegato per la prima volta), un segnale molto significativo e che lascia ben sperare per il futuro della Federazione e della CSdL.

Alfredo Zonzini ha esordito con un sentito ricordo delle 92 vittime del Covid,  ricordando anche un attivista e membro degli organismi direttivi della Federazione, Jader Gasperoni, che è mancato recentemente. A tutti loro è stato dedicato un commosso applauso.

Zonzini ha ricordato come l’impegno profuso dal 2010 ad oggi, assieme ai funzionari Stéphane Colombari, Diego Moretti e recentemente anche Matteo Missiroli, ha consentivo alla FUCS di compiere un aumento considerevole di iscritti, che oggi hanno superato quota mille. “Di sindacato c’è ancora molto bisogno ha sottolineato Zonzini – e ora che la fase acuta della pandemia sembra superata va ripreso il contatto diretto con i lavoratori.”

“La CSdL e la FUCS sono una bella famiglia c’è molta voglia di andare avanti e di raggiungere sempre nuovi obiettivi per i lavoratori. Anche se in una veste diversa, sarò sempre con voi”, ha concluso con forte emozione il Segretario uscente.

La relazione di Stéphane Colombari ha spaziato dai temi generali a quelli più specifici dei molteplici settori di cui si occupa la FUCS. Il primo pensiero è stato un ringraziamento a tutto il personale sanitario e ai lavoratori che hanno permesso questo primo ritorno a condizioni di normalità nella vita quotidiana.

“Il metodo di governare non è per nulla cambiato nonostante l’emergenza pandemica – ha sottolineato Colombari – fin troppo spesso è mancato il confronto. La CSdL, l’organizzazione sindacale più rappresentativa, è sempre pronta a sedersi al tavolo per portare avanti le riforme necessarie; la riforma fiscale, quella pensionistica, il passaggio dalla monofase all’IVA, l’integrazione con l’Europa, così come tutto il tema dello stato sociale e della sanità.”

“È emblematico il fatto che ci troviamo di fronte ad un Esecutivo che un anno fa ha impegnato il paese per i prossimi decenni, inaugurando la stagione del debito senza il minimo confronto e senza la dovuta trasparenza”, ha rimarcato Colombari ricordando il prestito ponte con Cargill e i 340 milioni di titolo sul mercato internazionale.

Centrale il passaggio sulla riforma tributaria: “Sul piano delle entrate fiscali per imposte dirette, la quasi totalità di quanto incamera lo Stato viene versato da noi, lavoratori dipendenti e pensionati. Non possiamo dire altrettanto delle categorie di lavoratori autonomi e società. Dati alla mano, le dichiarazioni IGR del 2019, quindi prima della pandemia, dicono questo: l’80% di queste categorie dichiarava un reddito compreso tra i 0 e i 15.000 euro; in raffronto, il reddito medio di un lavoratore dipendente a San Marino è di circa 24.000 euro!!! Oggi non è più possibile tollerare l’elusione e l’evasione fiscale, ed è ora che tutti partecipino a risollevare il paese in base al proprio reddito e patrimonio.”

In tema di pensioni, ha puntualizzato Colombari: “Più che una riforma, il Segretario ci ha anticipato interventi che sono più che altro dei correttivi per fare cassa, ma non per questo sono da minimizzare, anzi. Sappiamo benissimo che la riforma sarà restrittiva/peggiorativa, ma deve rimanere sostenibile dal punto di vista sociale. Per la CSdL si dovrà tenere conto delle carriere lunghe, dei lavori usuranti, della distinzione delle carriere tra uomini e donne.”

Nessuno sconto sulle ipotesi di riforma del mercato del lavoro oggetto di confronto con il Segretario Lonfernini. “Il nostro timore è che questa riforma sia il pretesto per riportare a San Marino il lavoro interinale. La CSdL vuole essere chiara: siamo pronti a contrastare questo progetto, come nel 2005 quando si è scioperato per più di 100 ore per debellare il lavoro interinale a San Marino.”

L’ultima parte della relazione è stata dedicata ai contratti di cui si occupa la Federazione, tutti scaduti, alcuni da poco più di 2 anni, altri da oltre 10 anni. I molti settori rappresentati dalla FUCS, coinvolgono ben 7.100 lavoratori con i contratti scaduti. “È chiaro che i contratti nazionali vanno rinnovati, senza se e senza ma, è una questione di diritto e di dignità. E vanno firmati a prescindere del livello dell’inflazione. Ammesso e non concesso che si riesca a definire con le controparti dei contratti dignitosi, a livello economico questo non basterà per difendere il nostro potere di acquisto. Proviamo a pensare all’impatto di una riforma tributaria iniqua oppure di una riforma pensionistica dove Stato e aziende si tirano indietro.

C’è anche tutto il fronte normativo che non deve essere trascurato. “Dovremo lavorare su un aspetto importante: l’orario di lavoro e la sua programmazione. Troppo spesso nelle aziende del commercio, della ristorazione, dei servizi, dove lavorano prevalentemente donne, gli orari settimanali vengono comunicati ai dipendenti all’ultimo minuto, impedendo loro di poter organizzare la propria vita familiare e privata in modo sereno. In queste condizioni diventa anche difficile programmare una semplice visita medica. Credo che questo non sia più accettabile. È un fattore di rispetto e di dignità anche questo.”

“Sempre riguardo ai contratti del commercio-bar-alberghi-ristoranti-servizi, un altro obiettivo è quello di certificare/documentare le ore effettivamente lavorate; perché non attraverso strumenti informatici e innovativi? Vi sono settori, come la ristorazione o quello delle pulizie, dove troppo spesso il 10 del mese ci si accorge che mancano delle ore in busta paga…

Uno dei settori con il contratto scaduto da oltre 10 anni è quello delle banche. I motivi per i quali il settore bancario è oggi fortemente in crisi non sono certo di responsabilità dei dipendenti. Abbiamo bisogno a San Marino di un Tribunale efficiente e soprattutto libero dalle ingerenze politiche per fare emergere le responsabilità ed identificare chi ha determinato l’enorme mole di gli NPL.”

“Ritengo – ha proseguito Colombari – che gli atti di responsabilità siano il primo passo per ripristinare una certa fiducia nei confronti delle banche sammarinesi. I dissesti hanno provocato una fuoriuscita di liquidità da parte dei privati di circa un miliardo, e molte aziende sammarinesi hanno aperto linee di credito in Italia. È quindi necessario un progetto di rilancio complessivo e condiviso per riorganizzare il sistema e gestire gli NPL.”

Infine un riferimento organizzativo alla FUCS, che come detto oggi conta più di mille iscritti. “Siamo parte della CSdL, il sindacato con il maggiore numero di iscritti a San Marino. La nostra Federazione, fatta eccezione per il settore bancario, è la più rappresentativa in tutti i settori, dall’edilizia al commercio, dai servizi al comparto bar-alberghi-ristoranti, senza dimenticare l’Azienda di Stato, ha sottolineato con orgoglio Stéphane Colombari.

“La CSU deve rimanere un punto di riferimento per i lavoratori e per il paese. Lungo i suoi 45 anni di storia, la Centrale Sindacale Unitaria ha sempre saputo resistere agli attacchi di chi voleva governare senza confrontarsi, così come è sempre uscita rafforzata dal confronto interno – perché è legittimo avere visioni diverse – trovando comunque le sintesi per parlare in un’unica voce a nome di chi rappresentiamo. Un’azione comune che si è dimostrata anche nel lavoro quotidiano nelle sedi unitarie delle Federazioni.”

Al termine dei lavori, è stata approvata la mozione conclusiva, per poi iniziare le operazioni di voto su scheda per la elezione dei membri del nuovo Consiglio Direttivo CSdL.

CSdL

Il Servizio di San Marino RTV

https://www.sanmarinortv.sm/news/economia-c5/verso-il-congresso-generale-partendo-da-quelli-di-federazione-tocca-a-costruzioni-e-servizi-a213517

 

 

  • google-share
Articoli precedenti

Giovedì 21 ottobre si svolge il 14° Congresso FUCS-CSdL, sul tema “Il lavoro che dà dignità”

Articoli Successivi

14° Congresso FUCS, approvata all’unanimità la risoluzione conclusiva ed eletto il nuovo Consiglio Direttivo

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Sindacati e Governo firmano l'accordo di stabilizzazione per i precari PA

Posted On 30 Giu 2022

Riunione del personale precario PA - Mercoledì 29 giugno Teatro Nuovo di Dogana

Posted On 27 Giu 2022

Sanità: investimenti e scelte avvengono senza confronto e senza il parere obbligatorio della Consulta!

Posted On 26 Giu 2022

Bollette del gas, nuova pesantissima e inaccettabile stangata!

Posted On 23 Giu 2022

 Assestamento di bilancio, continua la "tradizione" di non fare il confronto! 30a puntata di "CSdL Informa"

Posted On 23 Giu 2022

Ancora stallo nel contratto dei salariati AASLP: gli impegni vanno rispettati!

Posted On 22 Giu 2022

Giornata mondiale del rifugiato: l'integrazione si realizza con la collaborazione di tutti i soggetti

Posted On 21 Giu 2022

Mercoledì 22 giugno nuova puntata di "CSdL Informa"

Posted On 21 Giu 2022

Sindacati e Governo firmano l'accordo di stabilizzazione per i precari PA

Posted On 30 Giu 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA