• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Concluse le assemblee CSU. Presto la proclamazione dello sciopero generale

Posted On 04 Mag 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Bilancio pubblico, Contratti, Crisi, Equità, Pubblica Amministrazione, Sviluppo

Con un’altra assemblea molto partecipata svoltasi questa mattina al teatro Nuovo di Dogana, si è concluso il ciclo di assemblee indetto dalla CSU. Sia l’elevata partecipazione dei lavoratori e dei pensionati che i numerosi interventi al dibattito hanno dimostrato la forte unità del movimento sindacale e la grande attenzione verso i problemi di tutto il paese, esprimendo un forte malcontento verso un Governo indisponibile alle richieste della CSU, e che da tempo – oltre a non consentire l’avvio della concertazione – sta mettendo in atto politiche di chiaro stampo recessivo.

Più che di un sindacato che ha bisogno dell’interprete, come ha ironizzato un rappresentante della maggioranza, è proprio il Governo che ha bisogno di protesi acustiche, dato che si dimostra completamente sordo alle richieste sindacali.

Anche il dibattito di oggi è partito dal nuovo modello di sviluppo che San Marino deve costruire, che deve essere basato sulle attività industriali e produttive tecnologicamente avanzate e ad alto valore aggiunto, il quale ha bisogno di un sistema bancario in grado di fornire il credito necessario.

La CSU ha ribadito la richiesta di massima chiarezza sulla situazione del sistema bancario, ad iniziare da Carisp e dalla vicenda della vendita degli NPL del gruppo Delta – a cui abbiamo riservato ampio spazio nei precedenti comunicati – rivendicando la conclusione dell’Aqr per verificare il reale stato di salute di tutti gli istituti di credito. Aspettiamo gli esiti da oltre un anno: ora da aprile il termine è stato spostato a giugno, mentre da Banca Centrale la CSU si è sentita dire che la stessa Aqr non è poi così importante…

Rispetto alla richiesta più volta lanciata dalle assemblee di attivare le azioni di responsabilità verso i responsabili del dissesto delle banche, si prende atto delle dichiarazioni del Segretario di Stato per gli Interni secondo cui tali procedimenti saranno presto avviati. Auspichiamo fortemente che a queste dichiarazioni seguano fatti concreti, e non rimangano invece lettera morta.

In tema di debito pubblico e di spending review, nel ribadire la necessità di fare economie di scala e di metter mano alla riforma degli appalti per contenerne i costi esorbitanti, si è tornati sulla proposta del Governo di ridurre di un’ora l’orario settimanale dei dipendenti pubblici (da 36 a 35 ore), con conseguente taglio dello stipendio.

Questo taglio di orario comporterebbe complessivamente per la PA, conti alla mano, 200mila ore di lavoro in meno, corrispondenti alla riduzione in un anno di 100 posti di lavoro. La CSU non accetta questa proposta provocatoria, che si configura con un ulteriore taglio lineare indiscriminato, che cererebbe gravi disservizi soprattutto in settori come la sanità e la scuola. La PA deve offrire una gamma ancor più ampia di servizi ai cittadini, per essere sempre più un pilastro fondamentale del sistema paese. Peraltro, il settore pubblico da circa dieci anni è senza contratto di lavoro…

Circa l’introduzione dell’Iva sammarinese (IGC) ieri si è svolto un incontro tecnico in cui la CSU ha ribadito due raccomandazioni: che questo passaggio non comporti aumenti dei prezzi per i cittadini, e che la fase di transizione da un regime all’altro non produca problemi di liquidità al bilancio dello Stato, dato che si passerà dal sistema monofase, che anticipa il pagamento, al sistema Iva, che invece lo posticipa (se il bene rimane a San Marino).

Sulla riforma delle pensioni, nel ribadire le posizioni della CSU più volte illustrate, la CSU ha confermato la richiesta di una gestione attenta e responsabile dei 423 milioni di euro del fondo di riserva di rischio allocate nelle banche sammarinesi. Queste somme, fondamentali per la tenuta del sistema bancario, vanno investite con oculatezza nel sistema finanziario internazionale con una maggiore diversificazione, con l’assoluta garanzia della loro integrità e solvibilità.

Sulla patrimoniale, la CSU ha ribadito di non essere pregiudizialmente contraria, ma chiede delle sostanziali correzioni al decreto emanato lo scorso lunedì e che dovrà essere portato in Consiglio Grande e Generale. In primo luogo l’introduzione della progressività dell’aliquota, e il cumulo dei beni mobili e immobili. Ciò, anche per rendere la stessa patrimoniale un’occasione concreta per favorire l’accertamento dei redditi e patrimoni dei tanti contribuenti che non hanno mai dichiarato le loro reali ricchezze, realizzando in tal modo un obiettivo di equità fiscale, che il sindacato chiede a gran voce da decenni.

Nel complesso, le assemblee con i lavoratori e i pensionati hanno dato pieno mandato alla CSU di proclamare lo sciopero generale, la cui data verrà decisa nei prossimi giorni. Uno sciopero per chiedere, attraverso questo strumento di lotta democratica, una profonda svolta nel metodo di governo, che deve cercare il contributo di tutti attraverso la concertazione, realizzare una vera equità fiscale e sociale e attivare politiche di sviluppo per far ripartire il lavoro e l’economia, realizzando riforme condivise, che cambieranno il volto di San Marino per i prossimi decenni. Tutto ciò nell’interesse generale del paese e delle future generazioni.

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

Assemblee CSU: “Partano le azioni di responsabilità verso chi ha provocato la crisi delle banche”

Articoli Successivi

ASSEMBLEA CSU: BANCARI UNITI A DIFESA DEL CONTRATTO

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica