Centrale del Latte, la CSU sta dalla parte dei lavoratori e dei cittadini
Su tutta la complessa vicenda della Centrale del latte, la CSU precisa che da parte sua non è schierata dalla parte di un’azienda, nella fattispecie la Valform, piuttosto che dalla parte degli allevatori sammarinesi. La stessa CSU ha incontrato entrambe le parti, senza propendere per gli uni o per gli atri.
Semmai, la CSU è schierata dalla parte dei lavoratori, che attendono da anni una soluzione adeguata che consenta loro di continuare la propria attività a beneficio dei cittadini in condizioni di igiene e sicurezza a norma di legge; ricordiamo infatti che da anni stanno continuando a lavorare in un edificio fatiscente, con controlli strutturali quindicinali da parte della protezione civile.
Noi, senza parteggiare per nessun altro che non siano i lavoratori, siamo per una soluzione rapida e duratura. La CSU auspica fortemente che tutta la filiera lattiero-casearia venga salvaguardata e che non si perda l’importanza di un marchio sammarinese come quello della Euro latte. La responsabilità di decidere cosa fare della Centrale del latte è della politica; una volta che avrà deciso, il sindacato si metterà in trattativa con chiunque sia il prossimo gestore, per ottener le migliori condizioni per i lavoratori.