• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare

Assestamento di bilancio: si divide tra condoni agli evasori, disimpegno dello Stato nel welfare state e spot pubblicitari

Posted On 10 Lug 2017
By : Csdl
Comment: Off

Lo Stato colpisce le pensioni d’oro? Forse il Governo non si ricorda, ma da decenni era chiaro che lo sbilancio tra entrate ed uscite sarebbe diventato insostenibile, tanto che la riforma del 2011, su richiesta della CSU, ha introdotto il contributo di solidarietà, progressivo in modo da gravare maggiormente sulle pensioni più alte. Questo produce oltre un milione di euro di risparmi all’anno per il Fondo Pensioni.

Qualunque persona di buon senso sa che non è sufficiente e dovrà essere ricalibrato all’interno di una nuova riforma che preveda, tra gli altri, ulteriori interventi che riducano le uscite per garantire una pensione dignitosa anche alle future generazioni. L’intervento del Governo è quindi solo uno spot pubblicitario che porta introiti (pochi) al Bilancio dello Stato, invece che lasciarli al Fondo Pensioni.

Il fatto poi che non venga corrisposta la quota che lo Stato deve al Fondo riserva di rischio, non mantenendo l’impegno di restituire ai lavoratori nei tempi pattuiti i loro soldi, prelevati dal precedente Governo, costituisce un’ulteriore dimostrazione di inaffidabilità delle Istituzioni sammarinesi verso i propri cittadini e verso gli investitori, che invece chiedono norme chiare e non variabili a seconda di chi si trova al potere.

Che dire dello 0,50% a carico dei dipendenti pubblici per finanziare il Fondo per gli Ammortizzatori Sociali? È giusto, a maggior ragione visto che circa un terzo di loro lo paga già, ma questo non può sostituire il contributo del Bilancio dello Stato, ma semmai aggiungersi.

Quel Fondo lo alimentano solo i lavoratori ed i loro datori di lavoro, ma sostenere chi ha più bisogno è un dovere costituzionale, per cui lo Stato, che è a sua volta datore di lavoro, non può chiedere di contribuirvi ai propri dipendenti mentre fa mancare il proprio ruolo sociale.

E la rottamazione delle cartelle esattoriali? Dopo il “transitorio fiscale” e la sanatoria edilizia già in agenda ci mancava solo questa. È l’ennesimo messaggio con il quale lo Stato dichiara la propria resa nei confronti di chi non paga le tasse.

Non solo non si danno segnali di inversione di tendenza, ad esempio facendo scattare il reato di evasione fiscale indipendentemente dal valore del reddito non dichiarato (chi ruba una mela, anche se ha fame e non ha i soldi per comprarla, viene considerato ladro), ma addirittura si azzerano interessi e multe a chi si “ravvede”. Fra l’altro, tutto ciò avverrebbe senza conoscere la qualità dei contribuenti mancati (quante società e quante persone fisiche, da quanti anni hanno i conti in sospeso, ecc.). Perché non percorrere la strada del fallimento per questi soggetti?

Probabilmente molti di loro sono soci e/o amministratori di altre società attualmente operanti o addirittura titolari di licenza, lavoratori dipendenti o pensionati.

Chissà che il fatto di ritrovarsi tra i falliti induca chi i soldi li ha, ma li ha solo nascosti grazie al segreto bancario tuttora vigente, o attraverso prestanome, a tirarli fuori!!! Il risultato è incerto, ma darebbe il segnale che la “festa” è davvero finita. E invece si colpiscono i redditi fissi. Non c’è che dire… Come novello Don Chisciotte il Governo non c’azzecca.

Capitolo residenze: Si ipotizza di concederla a chi porta a San Marino almeno 600.000 euro. Esprimiamo forti perplessità per questa scelta, mentre perché non pensare alle centinaia di frontalieri che lavorano a San Marino da tanti anni? Forse non ce ne saranno molti ad essere interessati ma se fossero anche solo alcune decine crediamo debbano essere i primi ad averne diritto. Ma i soldi come si trovano? Non ci pare improponibile una patrimoniale progressiva su tutti i beni mobili e immobili, comprese le partecipazioni societarie, a partire da una determinata soglia.

Non dimentichiamo che da quest’anno entra in vigore lo scambio d’informazioni con l’Italia e ciò, unito alla eliminazione del segreto bancario nei confronti delle Autorità in campo fiscale, potrebbe riservare parecchie sorprese, come scoprire finalmente come fanno certi soggetti ad avere tenori di vita incompatibili con dichiarazioni dei redditi da fame. Altroché i condoni…

Enzo Merlini – Segretario FULI/CSdL

Alfredo Zonzini – Segretario FULEA/FULSAC-CSdL

Giorgio Felici – Segretario FLI/CDLS

Gianluigi Giardinieri – Segretario FCS/CDLS

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

Questa mattina nuova assemblea zonale al Teatro Concordia di Borgo

Articoli Successivi

Decreti banche, la CSU e i lavoratori ne chiedono l’immediato ritiro

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica