• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”

Assestamento di bilancio: l’urgenza non giustifica il mancato confronto

Posted On 24 Giu 2020
By : Csdl
Comment: Off

Nell’incontro avvenuto stamattina (24 Giugno) a Palazzo Begni con il Segretario alle Finanze Marco Gatti ed una delegazione di Governo, è stata consegnata ed illustrata ai sindacati la bozza dell’assestamento di bilancio che approderà nelle prossime ore in Consiglio Grande e Generale per l’approvazione definitiva.

 

In apertura dell’incontro i Segretari Generali della CSdL e CDLS hanno espresso una forte critica riguardo alla mancata condivisione dell’articolato di legge, anche alla luce dei numerosi emendamenti e modifiche apportate rispetto al testo approvato in prima lettura. Per la CSU è stato disatteso l’impegno di consegnare con congruo anticipo il documento di bilancio aggiornato, dando il tempo al sindacato di approfondire i contenuti e gli emendamenti apportati, attivando immediatamente l’indispensabile confronto finalizzato a proporre suggerimenti ed integrazioni. Non possiamo che stigmatizzare questa modalità di confronto ed auspicare che, riguardo ai prossimi provvedimenti di Legge, venga consentito alla CSU di poter fare – avendo a disposizione il tempo necessario – le opportune valutazioni e dare il proprio contributo.

 

Oltretutto, per quanto ci è stato comunicato, il testo consegnato al sindacato è ancora suscettibile di ulteriori integrazioni e modifiche, alcune delle quali potrebbero anche essere di rilevante importanza: questo modo di procedere è inaccettabile per la CSU e fa tornare in mente atteggiamenti e metodi dirigisti ed autoreferenziali sperimentati nel recente passato che ci auguravamo fossero definitivamente archiviati.

 

Entrando nell’ambito degli articoli aventi maggiore rilevanza, vanno sottolineate le modifiche introdotte all’articolo riguardante l’emissione di titoli di debito pubblico per 500 Milioni di Euro. Accogliendo, in parte, i suggerimenti avanzati dalla CSU nel corso di un precedente confronto, si è ampliata la possibilità di collocare le emissioni di titoli di debito pubblico anche al mercato nazionale, oltre che a quello internazionale.  Quindi è stata prevista la possibilità di acquistare titoli del debito pubblico da parte dei cittadini sammarinesi e residenti ed anche da parte di chi è detentore di somme e prodotti finanziari regolarmente detenuti all’estero: quest’ultimo aspetto è di rilevante importanza per la CSU che ha anche chiesto al Governo di attivare le indispensabili verifiche per individuare e far emergere le somme non regolarmente dichiarate.

 

Nel corso dell’incontro è stata sottolineata – per l’ennesima volta – l’assoluta necessità che vengano attivate tempestivamente tutte le azioni di responsabilità e iniziative legali per perseguire i responsabili dei dissesti bancari e finanziari che hanno contribuito in modo rilevante alle criticità dei conti pubblici: è indispensabile che il Tribunale si attivi tempestivamente per provvedere al rinvio a giudizio di chi ha avuto responsabilità al riguardo.

 

Gli esponenti della CSU hanno sottolineato il fatto che il documento di bilancio è lievitato passando dai 7 articoli del testo in prima lettura agli oltre 40 della bozza consegnata in apertura di incontro: appare sin troppo ovvio che si rende indispensabile avere a disposizione il congruo tempo necessario ad approfondire l’articolato e predisporre la posizione politico-sindacale al riguardo. L’urgenza di emanare l’assestamento di bilancio non può in alcun modo permettere di derogare dai percorsi democratici di confronto e condivisione con le forze sociali e sindacali.

 

La CSU ha chiesto inoltre al Segretario alle Finanze di prorogare almeno al 31 Ottobre il termine (oggi previsto per il 31 Agosto) per la consegna della dichiarazione dei redditi IGR: le rigide norme di prevenzione sanitaria Covid-19 e la conseguente dilazione degli appuntamenti con i cittadini che accedono al servizio, stanno comportando un rilevante impegno da parte del Patronato CSU che impone uno spostamento in avanti della scadenza di almeno un mese.

 

CSU – Centrale Sindacale Unitaria

  • google-share
Articoli precedenti

Dichiarazione dei redditi frontaleri presso la CSdL, aggiunte due nuove date

Articoli Successivi

CSU: FERMATE IL PROGETTO DI LEGGE SUI TITANI

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica