• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”

Assemblee CSU: “Partano le azioni di responsabilità verso chi ha provocato la crisi delle banche”

Posted On 03 Mag 2018
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Banca Centrale, Bilancio pubblico, Crisi, Industria, smac, Sviluppo

È una delle richieste forti dei lavoratori e dei pensionati emerse in questa fase di mobilitazione

Un’ampia partecipazione e un ricco dibattito hanno caratterizzato anche l’assemblea CSU di questa mattina al teatro Nuovo di Dogana, che ha affrontato i diversi e complessi temi al centro del dibattito. In primo luogo lo sviluppo, che sconta le mancate scelte di questo e dei precedenti governi. Neanche il Piano di stabilità nazionale fa scelte in tal senso, dedicando solo pochi cenni al settore industriale manifatturiero, che è quello su cui occorre puntare, accanto ad un’economia di servizi veri.

Manca del tutto anche un’azione per cercare nuovi investitori disposti ad avviare attività produttive a San Marino. Il nostro paese ancora non è attrattivo per gli investitori per diverse sue mancanze, ad iniziare dall’assenza di liquidità delle banche, necessaria per fornire credito alle aziende. Senza linee di credito l’economia produttiva è molto difficile che riparta a pieno ritmo.

I cenni di ripresa che si sono registrati nel settore industriale, sono per lo più un aggancio alla parziale ripartenza in particolare dell’economia italiana, a cui siamo strettamente legati, piuttosto che il frutto delle scelte politiche interne, come rivendica il Governo in risposta alla nota della CSU che mette in luce il bilancio fallimentare della cosiddetta legge sviluppo. I posti di lavoro creati, a seguito della totale liberalizzazione delle assunzioni, sono andati per lo più a lavoratori non residenti. Una tendenza che continua ad aumentare, e che testimonia la necessità di correggere questa parte della legge che è del tutto incapace di portare lavoro alla manodopera interna.

È evidente che il presente e il futuro di San Marino sono strettamente legati al superamento della crisi del sistema bancario; in tal senso tutto il paese è schiacciato dal debito prodotto in particolare da Cassa di Risparmio, pari a 220 milioni di euro, che ha portato il debito consolidato complessivo dello stato a circa 300 milioni. La CSU chiede chiarezza anche sui 500 milioni di ulteriore debito di Carisp derivati dalla vicenda del gruppo Delta, anch’essi addossati alla collettività. Per la CSU si tratta di una debito sovrastimato, dato che oltre 100 milioni dovrebbero essere incamerati dalla vendita degli NPL, e altre importanti somme possono arrivare dal recupero di ingenti tasse pagate dallo stesso gruppo Delta all’erario italiano, senza che tali somme fossero dovute.

Anche in questa assemblea è stato chiesto a gran voce dai lavoratori l’attivazione di  azioni legali di accertamento delle responsabilità verso coloro che hanno portato il sistema bancario al dissesto, anche rivalendosi sui loro beni e patrimoni. I cittadini onesti non ci stanno a pagare le conseguenze degli errori altrui!

Il decreto sulla tassa patrimoniale appena varato presenta grossi limiti, in quanto – contrariamente a quanto chiesto dalla CSU – non prevede la somma dei beni immobili e mobili per chi detiene grandi capitali, e si limita a prevedere una sola aliquota, pari allo 0,50%, contravvenendo così al principio democratico della progressività della tassazione. Ad esempio, chi ha investito i propri risparmi per un valore di oltre 10mila euro, subisce la stessa tassazione di chi ha un capitale investito di 10 milioni di euro.

Piuttosto che la patrimoniale, che è una tassa una tantum, quello di cui ha veramente bisogno il paese è una vera e strutturale equità fiscale, in cui ogni anno i contribuenti versano in base ai loro redditi reali. In tal senso da parte dei lavoratori è stata espressa forte delusione per la non coerenza del Governo rispetto ai programmi elettorali.

Era molto forte l’attesa in questa legislatura di una politica di vera equità, che combattesse la diffusa elusione ed evasione fiscale presente a San Marino, che non è stata per nulla attuata. Ora l’Esecutivo ha prospettato la creazione della Polizia Tributaria, ma non serve aspettare tanto, perché i controlli e gli accertamenti vanno fatti da subito, utilizzando al meglio la Smac che rappresenta uno strumento in grado di accertare tutti i ricavi. Ciò che serve è la volontà politica di far funzionare al meglio la riforma fiscale del 2013!

Circa il tema sempre sentito delle pensioni, nel ribadire la necessità della riforma e la contrarietà ad alcune delle linee di riforme predisposte dal Governo (passaggio al contributivo, ecc.), CSU e lavoratori si chiedono che fine abbia fatto il confronto; infatti, dopo i primi due incontri iniziali e il successivo avvio di una serie di serate dell’Esecutivo con la popolazione, tutto è passato sotto silenzio. Che intenzioni ha il Governo?

Nel complesso, anche l’assemblea di oggi ha rappresentato una tappa del percorso che porterà alla prossima proclamazione dello sciopero generale. In tal senso, la CSU ha ricevuto dai numerosi partecipanti all’assemblea il mandato ad organizzare, una volta conclusa questa fase assembleare, uno sciopero generale a sostegno degli obiettivi rivendicati dal movimento sindacale unitario, ad iniziare dalla realizzazione di una vera equità fiscale e sociale e dall’affermazione del metodo della concertazione.

Domani è in programma l’ultima assemblea, con inizio alle ore 10 sempre al teatro Nuovo di Dogana.

CSU

  • google-share
Articoli precedenti

Terza assemblea CSU, nuova spinta ad alzare il livello della mobilitazione

Articoli Successivi

Concluse le assemblee CSU. Presto la proclamazione dello sciopero generale

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica