• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”

Arriva il Grande Fratello anche a San Marino: e la privacy?

Posted On 02 Gen 2015
By : Csdl
Comment: Off
Parte la videosorveglianza con decine di telecamere installate. Il Governo emana un decreto e lo porta a ratifica il mese dopo. Chi controlla, certifica e garantisce la privacy dei cittadini?

4/06/2014 – Dopo la ratifica del Decreto Delegato 6 Maggio 2014 n. 75 che regolamenta la “videosorveglianza” e i dati catturati dalle decine di telecamere installate in tutto il territorio della Repubblica, cambieranno molte cose ed i sammarinesi – nel nome della sicurezza – perderanno un bel pezzo della loro privacy. Nel dettaglio il Decreto emanato nei primi giorni di maggio e passato – a dire il vero – un po’ troppo in sordina sia da parte della maggioranza che delle opposizioni, regolamenta la raccolta, l’elaborazione e la conservazione dei dati catturati dalle telecamere, alcune delle quali dotate di tecnologia evoluta e tale da consentire la lettura delle targhe delle auto in transito.

Come appare ovvio ci sono evidenti problemi di garanzia e tutela della privacy dei cittadini: innanzitutto perché il decreto rimanda ad un successivo “regolamento” emanato dal Congresso di Stato (e adottato con parere del Garante della riservatezza dei dati personali, la cui normativa di riferimento è ferma al 1995!). Ovviamente dal Decreto in fase di ratifica non si capisce chi conserverà i dati, chi ne avrà accesso, chi ha la responsabilità di custodirli e vigilare sulla loro riservatezza ed integrità. Di sicuro c’è che le immagini delle videocamere senza lettura targhe verranno conservate almeno 6 giorni (e poi dovrebbero essere automaticamente cancellate), mentre i dati raccolti con il sistema di lettura targhe verranno conservati ben nove mesi, salvo il fatto che gli stessi dati vengano richiesti dalle Forze di Polizia a fini di indagine.

Appare evidente che, soprattutto con la lettura delle targhe e quindi la possibilità di “tracciare” i percorsi delle autovetture all’interno del territorio, con tanto di orari e luoghi di passaggio e la possibilità automatica di collegare la targa all’intestatario, si attua una rilevantissima intromissione nella privacy dei cittadini. Se a questo si aggiunge che a questo sistema si potranno anche connettere gli impianti privati di videosorveglianza, allora è evidente che è indispensabile definire regole chiare, certe e verificabili che questi dati così sensibili non possano essere utilizzati in maniera anomala e illecita.

È indispensabile fare chiarezza assoluta su chi gestirà la videosorveglianza territoriale e sulle conseguenti responsabilità a loro carico: nel decreto si individua l’AASS come amministratore di sistema; noi crediamo che – per ovvi motivi di riservatezza – possa essere preferibilmente una struttura tecnica ubicata presso il Tribunale Civile e Commissariale.

Inoltre, sempre nel Decreto in questione, si va a modificare un articolo del Codice della Strada, introducendo la possibilità di rilevare la velocità ed altre infrazioni anche attraverso i sistemi di videosorveglianza con o senza la presenza o il diretto intervento degli agenti: il tutto ovviamente sempre disciplinato con “regolamento” del Congresso di Stato. Sorge legittimo il dubbio che – parallelamente a quanto avviene in Italia – si stia introducendo un nuovo modo per fare “cassa” alle spalle degli automobilisti, senza che ci sia la necessità delle pattuglie a presidiare ed educare gli utenti della strada.

Le Associazioni dei consumatori sammarinesi – Sportello dei Consumatori e ASDICO – richiedono al Governo di fermare l’iter di ratifica del Decreto presentato in Consiglio Grande e Generale riguardo al quale non c’è stato alcun confronto con le Associazioni stesse e rivedere la normativa (ferma al 1995!!!) che regolamenta il Garante per la tutela della riservatezza dei dati personali (Privacy) recependo le più recenti disposizioni in materia. Inoltre tale decreto dovrà essere rivisto in maniera più specifica e garantista riguardo alla privacy dei cittadini, introducendo pene severissime (non certo amministrative o disciplinari) per gli eventuali reati derivanti dall’uso illecito o distorto dei dati della videosorveglianza e per il mancato rispetto dei vincoli di riservatezza o conseguenti ai termini di distruzione dei dati stessi. L’utilizzo da parte dei Corpi di Polizia per eventuali indagini connesse a potenziali reati o illeciti dovrà essere richiesto esclusivamente dal Tribunale.

Le Associazioni dei Consumatori richiedono al Governo il coinvolgimento per la modifica del Decreto e la verifica dei “regolamenti” attuativi e sono disponibili a verificare e garantire – a tutela di tutta la cittadinanza – il preciso rispetto dei vincoli imposti dalle disposizioni di Legge.

Associazione Sportello Consumatori
ASDICO – Associazione Sammarinese Difesa Consumatori

 

  • google-share
Articoli precedenti

Aumenti delle polizze assicurative e dell’RC Auto? No grazie !!

Articoli Successivi

Sportello Consumatori: “Le utenze tagliate alle famiglie indigenti siano ripristinate”

indirizzi ed orari

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

Posted On 08 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Posted On 08 Mar 2021

 Lunedì 8 marzo Conferenza CSdL alle ore 21.00 in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 07 Mar 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica