• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Architettura sostenibile, San Marino deve fare molti passi avanti

Posted On 03 Nov 2015
By : Csdl
Comment: Off

convegno Cassa-EdileIn generale il settore edile sammarinese ha subìto un vero collasso: dal 2007 ad oggi le imprese sono passate da 122 a 54, mentre i dipendenti sono scesi da 1.200 a 486. Il Direttore della Cassa Edile Angelini propone di adottare nella RSM l’equivalente del Documento Unico di Regolarità Contributiva (Durc), in vigore in Italia e Europa, quale requisito obbligatorio per l’accesso agli appalti pubblici e privati

“L’architettura sostenibile per San Marino“, è il titolo del convegno pubblico, in programma venerdì 6 novembre al palazzo dei Congressi Kursaal, organizzato dalla Cassa Edile con il patrocinio della Segreteria di Stato Territorio e Ambiente e del Collegio dei geometri. L’evento, a cui sono invitati tutti i cittadini, e in particolare gli addetti del settore, è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa nella sede della Cassa Edile, di cui era presente il Consiglio di Amministrazione.

Come puntualizzato dall’architetto Lara Caldarelli, che sarà la coordinatrice dell’evento, “il convegno vuole stimolare uno sviluppo edilizio e una riqualificazione del patrimonio esistente a basso impatto ambientale con una visione sostenibile ed etica della architettura, dalla fase di progettazione fino alla scelta di tutti i materiali.” La RSM ha già compiuto un primo passo con la legge 72 del 2008 sulla promozione e incentivazione della efficienza energetica, poi riformata con la legge 48 del 2014; ma la sostenibilità, affermano gli organizzatori, non può essere limitata al solo fattore energetico.

Ricco è il programma dei lavori, che prevede a partire dalle ore 9.00 gli interventi del Presidente della Cassa Edile Secondo Castiglioni, e del Segretario di Stato Territorio e Ambiente Antonella Mularoni. Interverranno poi altri prestigiosi ospiti: l’architetto Filippo Angelucci sul tema “Il cerchio e la ragnatela. Verso una visione etica e inclusiva delle tecnologie per il costruire sostenibile”, e l’Architetto Giovani Sasso, “Quantità vs qualità: il paradosso tra efficienza energetica e sostenibilità”.

La seconda parte dei lavori sarà maggiormente calzata sulla realtà sammarinese, con gli interventi dell’ingegner Paolo Tartarini, “Efficienza energetica ed edilizia sostenibile: il ruolo dell’apparato normativo a San Marino e nel mondo”; dell’arch. Giorgio Brigliadori, “Normativa e prassi”; del dott. Emanuele Guidi “Indicatori della sostenibilità a San Marino: alcune indicazioni e priorità per uno sviluppo duraturo e responsabile”. Questo seminario sarà il primo passo di un percorso più ampio organizzato dalla Cassa Edile, che proseguirà con una serie di iniziative formative e informative per gli operatori del settore edile sui temi della sostenibilità ambientale.

Nella conferenza stampa è stata affrontata anche la situazione generale dell’edilizia sammarinese, con alcune proposte concrete per il suo rilancio. La prima: si scrive Durc, si legge bollino di qualità per l’edilizia sammarinese. “È il Documento Unico di Regolarità Contributiva – spiega Elios Angelini, Direttore della Cassa Edile di San Marino – una certificazione esistente da anni in Italia e in Europa, ma ancora sconosciuta in Repubblica. Il Durc è uno strumento importantissimo per combattere abusivismo, evasione fiscale e lavoro nero perché obbliga le aziende edili alla massima trasparenza fiscale e contributiva”.

Obiettivo della Cassa Edile è inserire l’obbligo di questa certificazione di qualità nella legislazione sammarinese, sia per l’accesso agli appalti pubblici che a quelli privati: “È una battaglia di legalità e trasparenza – continua Angelini – che in questi anni di crisi è diventata una priorità assoluta”.

Del resto il settore dell’edilizia più che una crisi ha affrontato un vero e proprio collasso: dal 2007 ad oggi le imprese si sono più che dimezzate, passando da 122 a 54, mentre nello stesso arco di tempo i dipendenti sono scesi da 1.200 a 486.

“Soprattutto in questo periodo così difficile – sottolinea il responsabile della Cassa Edile – è davvero odioso scoprire che c’è qualcuno che, impunito, lavora in maniera sommersa ed irregolare. L’obbligo di dotarci del Durc è insomma un modo concreto per tutelare le aziende sane dalla concorrenza sleale di tanti evasori interni ed esterni”.

Cassa Edile

  • google-share
Articoli precedenti

Casa di riposo: gestione pubblica al cento per cento

Articoli Successivi

Scandalo Volkswagen, coinvolte anche 90mila auto a benzina. Lo Sportello Consumatori continua ad essere a disposizione dei cittadini

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica