• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

Amministratore unico della Leon Engineering inganna i dipendenti con false promesse e li lascia senza stipendio per mesi

Posted On 16 Feb 2015
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Diritti, Legalità

EmanuelOltre 100.000 euro i debiti accumulati verso i dipendenti e lo Stato. Venerdì scorso l’ultimo colpo di scena: non si è presentato in Commissione Conciliativa, dove era atteso per firmare l’accordo per il pagamento dei debiti accumulati

di Emanuel Santolini – Funzionario CSdL

Approfitta dei vantaggi di San Marino e scappa, lasciando in mezzo alla strada i lavoratori che con fiducia avevano creduto alle sue promesse, rivelatesi poi false. È la sconcertante “morale” di un’altra storia – l’ennesima – che vede protagonista l’amministratore unico di un’azienda che prima ha sfruttato fino all’ultimo la lunga serie di agevolazioni offerte dallo Stato sammarinese, come defiscalizzazioni, assunzioni dalle liste di mobilità, ecc., e poi ha lasciato una lunga serie di debiti facendo naufragare la stessa azienda.

Questa vicenda di “ordinaria disonestà” ha coinvolto gli 11 dipendenti della Leon Engineering, azienda che si occupava di energie rinnovabili. L’amministratore unico si chiama Davide Natalini. Dall’agosto dello scorso anno, l’azienda ha smesso di pagare sia i suoi dipendenti che i contributi dovuti allo Stato, adducendo quale giustificazione scarsa liquidità e la mancanza di credito da parte delle banche.

Gli stessi dipendenti hanno continuato per alcuni mesi a lavorare di fatto gratuitamente. L’amministratore unico, con enorme faccia tosta, ha continuato a promettere loro che l’azienda avrebbe avuto una ripresa e che gli stipendi sarebbero stati pagati. I lavoratori, per lo più giovani, hanno voluto credere alla speranza di non perdere il loro posto di lavoro, fino a quando hanno capito, in capo a qualche mese, che le parole dette erano solo un colossale inganno.

A novembre i soldi ancora non sono arrivati, per cui i lavoratori attraverso il sindacato sono stati costretti a fare istanza alla Commissione Conciliativa. Complessivamente i dipendenti hanno maturato fino a cinque mensilità, più le competenze di fine rapporto; in totale le somme spettanti ai lavoratori e allo Stato ammontano a oltre 100mila euro. Mentre l’amministratore unico lasciava andare in malora questa azienda a San Marino, secondo sue dichiarazioni è ripartito con una nuova azienda nel bolognese. Anche questo la dice lunga sulla totale mancanza di serietà, di onestà e di correttezza da parte di questo personaggio del tutto inaffidabile…

Interpellato a più riprese sia telefonicamente che per e-mail, lo stesso amministratore unico della Leon Engineering ha continuato a manifestare la volontà di pagare i crediti ai dipendenti, seppure in forma dilazionata. Ma, con un clamoroso colpo di scena, nell’ultima seduta della commissione conciliativa di venerdì scorso, mettendo in atto l’ennesimo bluff, non si è presentato per siglare l’accordo che prevedeva un piano di rientro degli stipendi maturati dai dipendenti e delle somme spettanti allo Stato sotto forma di contributi. E ciò senza nessun preavviso e senza nessuna giustificazione. Nonostante abbia ottenuto la residenza a San Marino, sembra sia scomparso dal nostro paese.

Da parte nostra, chiediamo con forza alle Segreterie di Stato competenti di revocare immediatamente la licenza di questa società e la residenza ottenuta dall’amministratore unico, e di ritirare anche le altre società che a lui fanno capo (a quanto ci risulta da prime verifiche sono almeno quattro). Ciò, al fine di cancellargli ogni possibilità di fare nuovi danni al nostro paese.

Al sindacato a questo punto non resta che chiedere l’istanza di fallimento; oltre a ciò, auspichiamo che anche lo Stato avvii le procedure giudiziarie per recuperare le somme dovute, iscrivendo a ruolo i debiti contratti dalla società.

Vicende come queste, che vedono scorazzare impunemente a San Marino personaggi a dir poco scorretti e disonesti, dimostrano chiaramente che il nostro sistema legislativo fa acqua da tutte le parti. Tra le altre cose, occorre stabilire chiaramente per legge che il capitale sociale delle aziende non deve essere toccato, a garanzia del pagamento dei debiti che l’azienda eventualmente dovesse contrarre verso i propri dipendenti, lo Sato e i fornitori.

A tutt’oggi, un imprenditore può venire a San Marino, sfruttare tutte le agevolazioni possibili che lo Stato offre, lasciar naufragare la sua azienda accumulando debiti verso lo Stato e i dipendenti senza che succeda nulla: può tranquillamente svuotare i locali dell’azienda e pianificare con tutta calma la sua fuga. Non vogliamo che San Marino continui ad offrire spazio a personaggi disonesti e senza scrupoli intenzionati solo a sfruttare i vantaggi che il nostro paese offre accumulando debiti e lasciando in mezzo alla strada i lavoratori, magari dopo averli ingannati e sfruttati per mesi. Di storie come queste ne abbiamo viste fin troppe: è ora di dire basta ad ogni tipo di truffa e illegalità.

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

Stipendi non pagati: crediti sopra i 3 milioni

Articoli Successivi

Le Assoconsumatori incontrano OSLA e grande distribuzione sammarinese

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl
off

Lavoratori della PA, è tempo di lottare!

Posted On 20 Nov 2018
, By Csdl
off

Anche il nostro stato riconosca la lingua dei segni

Posted On 29 Ott 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica