• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Al Nuovo di Dogana riunita la terza assemblea zonale CSU

Posted On 04 Lug 2017
By : Csdl
Comment: Off
Tag: Bilancio pubblico, Crisi, Diritti, Pensioni

Ribadita l’urgenza di avviare il confronto sulla riforma del sistema pensionistico. No a interventi nell’assestamento di bilancio che vadano a toccare le pensioni

Riunita martedì 4 luglio la terza assemblea zonale della CSU, presso il teatro Nuovo di Dogana, con i lavoratori di Serravalle, La Ciarulla, Domagnano. Un’ampia panoramica dei temi all’ordine del giorno è stata fatta dai Segretari Generali CSU: mentre il Segretario CDLS Riccardo Stefanelli ha aperto i lavori, il Segretario CSdL Giuliano Tamagnini ha svolto la relazione introduttiva.

Il progetto di legge sull’assestamento di bilancio è uno degli argomenti più attuali, sul quale anche ieri si è svolto un incontro con il Segretario per le Finanze. Uno dei punti nodali è la tassazione sulle pensioni, modificata nella versione inviata alla CSU il 26 giugno, che prevede il mantenimento dell’attuale soglia di detrazioni del 20%, fino ad un massimo di 6.000 euro. Ciò significa che aumenterebbe in maniera cospicua la tassazione delle pensioni a partire dai 30mila euro annui.

Al di là del merito del provvedimento, per la CSU non è accettabile introdurre un aumento delle tassazione delle pensioni in una legge di assestamento di bilancio. Qualunque modifica che riguardi le pensioni può essere fatto esclusivamente nell’ambito del confronto sulla riforma pensionistica.

In tal senso la CSU ha rilanciato l’urgente necessità di riformare lo stesso sistema previdenziale. Negli ultimi anni le uscite per le pensioni ammontano a circa 170 milioni di euro, mentre le entrate si fermano a soli 124 milioni. Un trend negativo che potrebbe portare al default del sistema, a tutto svantaggio soprattutto delle giovani generazioni che si vedrebbero negato il diritto alla pensione. I due interventi di riforma, del 2005 e del 2011, non hanno cambiato la struttura del sistema; ora servono modifiche più sostanziali e strutturali.

Ampio spazio, come nelle precedenti assemblee, è stato riservato alla crisi bancaria. In tal senso, nel ripercorrere la difficile situazione degli istituti di credito sammarinese, è stato ricordato come in passato altri commissariamenti hanno permesso di far emergere le trame del Conto Mazzini, sul quale la Magistratura aveva avviato una vasta indagine culminata nelle sentenze di primo grado del Tribunale dei giorni scorsi.

L’auspicio è che – se sono stati commessi altri illeciti – anche dalle vicende degli ultimi mesi possano scaturire nuovi filoni di indagine della Magistratura, che portino ad accertare e a punire i responsabili, per proseguire in una azione di pulizia e che i magistrati sammarinesi hanno iniziato da tempo, scoperchiando un inquietante sistema di commistione tra settori dell’economia e del sistema bancario con alcuni personaggi politici di primissimo piano.

La legge di riforma tributaria, è ad un punto di stallo e di difficoltà, in quanto non vengono attivati i controlli necessari per accertare i redditi reali del lavoro autonomo, e non viene previsto nessun potenziamento della Smac, che deve essere uno strumento utilizzato al meglio delle sue potenzialità per la tracciabilità di tutte le transazioni. In tal modo il peso della contribuzione fiscale continua ad essere lasciato principalmente sulle spalle dei lavoratori dipendenti, i quali responsabilmente hanno sostenuto un aumento della contribuzione, fatto questo che invece non è avvenuto e continua a non avvenire per molte categorie autonome.

Riproposta la richiesta della CSU di massime garanzie sui fondi pensione investiti nelle banche sammarinesi, e in particolare i 31 milioni di euro allocati in Asset Banca. Queste risorse non sono tutelate, in quanto la specifica delibera del Governo non prevede nessun capitolo di bilancio. La CSU rivendica invece le massime garanzie sulla liquidità e solvibilità di questa somma.

Altro fronte caldo nei difficili rapporti con il Governo, illustrato anche nell’assemblea di oggi, è quello relativo al progetto di legge sullo sviluppo, sul quale è in corso un confronto con la Segreteria Industria del tutto infruttuoso. La CSU ha nuovamente evidenziato i diversi punti di criticità del progetto di legge sullo sviluppo: la modifica, non condivisibile, degli sgravi fiscali; la completa liberalizzazione dell’assunzione dei lavoratori frontalieri, superando qualsiasi “filtro” in entrata in grado di tutelare il diritto al lavoro dei sammarinesi e residenti; la introduzione di una nuova “tassa etnica” del 6% a carico delle aziende sull’assunzione dei lavoratori non residenti; il rinvio a tempi imprecisati della stabilizzazione degli stessi frontalieri.

Il ciclo di assemblee zonali prosegue giovedì 6 luglio dalle 15.30 alle 18.00 presso la mensa di Gualdicciolo, con i lavoratori di Gualdicciolo, Acquaviva e Chiesanuova.

CSU

 

  • google-share
Articoli precedenti

Svolta la seconda assemblea zonale CSU

Articoli Successivi

Sentenze di primo grado sul conto Mazzini, la CSU esprime grande soddisfazione per questa operazione di pulizia e moralizzazione

Post correlati

off

Sciopero generale: partecipazione straordinaria nonostante il maltempo!

Posted On 14 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale: “Partecipare uniti e in massa per cambiare le politiche del Governo!”

Posted On 12 Dic 2018
, By Csdl
off

Uno sciopero per l’equità, la trasparenza, la tutela dei fondi pensione e di tutti i contratti di lavoro

Posted On 11 Dic 2018
, By Csdl
off

Sciopero generale del 14 dicembre: appello alla partecipazione dei Segretari CSU

Posted On 10 Dic 2018
, By Csdl

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica