• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna
In attesa dell’8 marzo – Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità
Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL
Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU
“Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid”: Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo
Prenotazione Vaccini over 75 anni
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

8 marzo 2019: il lavoro per le donne è ancora un miraggio

Posted On 07 Mar 2019
By : Csdl
Comment: Off


È sempre più evidente il fallimento delle “politiche di sviluppo” del Governo, con la completa liberalizzazione delle assunzioni e l’assenza di ogni impegno occupazionale per assumere in particolare la manodopera femminile sammarinese e residente nel nascente Polo della moda

Anche quest’anno la giornata internazionale della donna si colloca in uno scenario di grandi difficoltà nell’accesso all’occupazione per le donne stesse e per tanti cittadini. Il lavoro – qualificato, tutelato e regolare – resta per ogni donna lo strumento centrale di emancipazione e di affermazione del proprio ruolo paritario nella società, per superare finalmente ogni forma di disparità e di discriminazione sociale. A San Marino i due terzi delle persone iscritte alle liste di collocamento al lavoro sono ancora donne.

Infatti, mentre la disoccupazione in senso stretto maschile è a livelli poco più che fisiologici (4,5%), quella femminile è più del doppio ed è, purtroppo, stabile: infatti, a fronte di 183 lavoratrici in più riscontrate nel 2018, solo 27 sono sammarinesi o residenti, e ciò nonostante il sistema di incentivi e disincentivi messo in atto dal Governo. Questo testimonia ancora una volta il fallimento delle legge sviluppo voluta dal’Esecutivo, che ha introdotto la completa liberalizzazione delle assunzioni per tutti i livelli e mansioni.

A questo proposito nelle scorse settimane si è molto parlato – anche da parte della CSU – delle opportunità che dovrebbe offrire il nascente Polo della moda, per il quale sono in procinto di partire le iniziative di formazione, molto discusse. Ne abbiamo parlato perché questo progetto di fatto rappresenta l’unica iniziativa imprenditoriale di rilievo avviata nel nostro paese per dare risposte occupazionali alle molte centinaia di disoccupati sammarinesi e residenti.

Il nostro obiettivo di privilegiare le assunzioni di cittadini e residenti, e in particolare le donne, diventa difficilmente raggiungibile alla luce, come prima detto, della completa liberalizzazione delle assunzioni di persone provenienti da fuori territorio, anche per mansioni di bassa professionalità.

In tal senso, sul piano occupazionale il Governo precedente e quello attuale non hanno chiesto al gruppo imprenditoriale nessun impegno sulla effettiva assunzione di personale sammarinese e residente disoccupato. Molte donne disoccupate sono proprio delle commesse con esperienza anche pluriennale maturata presso il Factory o il One Gallery Outlet. Come abbiamo già sottolineato, non vorremmo che fossero impegnate, o peggio ancora illuse, con la partecipazione ad un percorso di formazione che alla fine potrebbe non produrre nessuno sbocco lavorativo, ma solo un guadagno certo per chi realizza i corsi di formazione.

Davvero non ci siamo: la legge sviluppo, con i sui esiti fallimentari per la occupazione interna, e la gestione della vicenda del polo della moda, sono l’emblema di una politica incapace di gestire una crisi economica molto profonda (in cui spicca il dissesto del sistema bancario) e di affermare il fondamentale diritto al lavoro per i le cittadine e i cittadini del nostro paese.

In generale, la CSU rinnova il proprio impegno affinché l’8 marzo diventi, ogni anno, una giornata di presa di coscienza delle donne circa i propri diritti e il proprio valore, e di impegno da parte di tutti per mettere al bando ogni forma di violenza di genere e per superare quei ritardi culturali che ancora relegano la donne ad una condizione di discriminazione, subornazione e marginalità.

La giornata internazionale della donna deve diventare un’occasione per tutti, donne e uomini, per intraprendere un percorso di crescita comune per realizzare una società più matura, che affermi la parità dei diritti tra tutti i cittadini e che sia pienamente rispettosa delle diverse identità.

La formazione e l’istruzione hanno un ruolo fondamentale nel creare una cultura delle pari opportunità e del rispetto. Occorre far emergere le criticità e le relazioni di potere che si instaurano nei diversi ambiti della società, del mondo del lavoro, nella famiglia e nelle relazioni interpersonali, e che spesso sfociano nella violenza, fisica e psichica, ai danni delle donne e dei soggetti più deboli.

Sui diritti delle donne, così come dei minori e di tutti coloro che subiscono discriminazioni, non si accettano passi indietro: i diritti fondamentali della persona devono diventare cultura e valori affermati, da cui far discendere nuove politiche sociali e forme di tutela.

CSU

About the Author
  • google-share
Articoli precedenti

Crisi banche e tutela dei fondi pensione, manca del tutto la regia politica

Articoli Successivi

BLOCCATI I TAGLI AGLI STIPENDI PA

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Accordo sul lavoro agile, soddisfazione CSU

Posted On 04 Mar 2021

"Donne, lavoro e famiglia al tempo del Covid": Conferenza CSdL via Facebook lunedì 8 marzo

Posted On 02 Mar 2021

Prenotazione Vaccini over 75 anni

Posted On 26 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

Lunedì 8 marzo ore 21.00 conferenza CSdL in diretta Facebook, in occasione della Festa della donna

Posted On 05 Mar 2021

In attesa dell'8 marzo - Gli uomini devono difendere le donne e promuovere la parità

Posted On 05 Mar 2021

Luigi Sbarra nuovo Segretario CISL: il messaggio di congratulazioni della CSdL

Posted On 04 Mar 2021

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica