• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale approvato dal 20° Congresso CSdL (11/12 novembre 2021)
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (FUCS)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Archivio CSdL Informa
  • Info Frontalieri
BREAKING NEWS
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi
Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili
Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto
È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell’ISS per rimettere in piedi la sanità!
San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio
Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all’Ordine dei Dottori Commercialisti
Mercoledì 4 maggio “CSdL Informa” con un ricco programma di argomenti
“Di nuovo insieme”: grande successo di partecipazione alla festa CSU del 1° maggio!
“Di nuovo insieme”: torna la festa CSU del 1° maggio, al parco Ausa di Dogana

10a Assemblea Congressuale FUPS: il sistema sociale va difeso e consolidato per tutte le generazioni

Posted On 19 Ott 2014
By : Csdl
Comment: Off
Tag: 18° Congresso CSdL
Alla famiglia di Raffaele Lanci viene consegnata una targa ricordo

Alla famiglia di Raffaele Lanci viene consegnata una targa ricordo

Alberto Mino dopo 13 anni lascia la carica di Segretario della Federazione. La FUPS-CSdL dal 2004 ad oggi è passata da 1385 a 3200 iscritti, con un incremento del 231%

“Difendiamo lo stato sociale universale delle generazioni presenti e future”. È il tema sui cui si è sviluppata la 10a Assemblea Congressuale FUPS, svoltasi sabato 18 ottobre presso la sala Polivalente del Centro Gualdo di Gualdicciolo, con una buona partecipazione e prestigiosi ospiti. Prima dell’inizio dei lavori, la FUPS ha voluto ricordare Raffaele Lanci, collaboratore della FUPS scomparso nei mesi scorsi. Alla moglie Patrizia Stefanelli e alla figlia, la Federazione ha consegnato una targa in ricordo di Raffaele, “per il suo esempio di disponibilità, gentilezza e competenza dimostrate negli anni passati insieme”.I lavori sono stati avviati dall’intervento di apertura di Nerina Zafferani. Il segretario FUPS uscente Alberto Mino, ha svolto il suo intervento, in cui ha annunciato la sua intenzione di lasciare dopo 13 anni il suo incarico di Segretario della Federazione. Iscritto alla CSdL dal 1957, dal 1962 ha fatto parte degli organismi dirigenti della Confederazione fino al 1978. Negli anni ‘90 ha ripreso l’impegno nel sindacato, e nel 2001 ha assunto la carica di Segretario della FUPS. “Se sarò eletto nel Direttivo – ha detto – metterò a disposizione la mia lunga esperienza di militante e dirigente sindacale. Anche il rinnovamento e la rotazione degli incarichi è importante perché porta anche nuovi stimoli a chi viene dopo”.

La relazione programmatica è stata svolta dal Vice Segretario Elio Pozzi, che ha toccato i temi più caldi del momento. In questa lunga crisi, ha sottolineato, lo stato sociale ha un ruolo ancor più importante nel supportare i cittadini in maggiori difficoltà, tra cui le persone non autosufficienti e i giovani senza lavoro, che non hanno fonti di sussistenza. Ma dobbiamo fare i conti con alcuni preoccupanti segnali di ridimensionamento dello stato sociale attuati dal Governo, in particolare nei confronti della sanità pubblica, con la diminuzione di sei milioni di euro nel trasferimento del bilancio dello Stato a favore dell’Istituto Sicurezza Sociale.

“Abbiamo atteso di fare il Congresso – ha sottolineato Elio Pozzi – in un periodo di relativa tranquillità; ci troviamo, invece, nel bel mezzo di un uragano giudiziario! Le indagini dei magistrati sammarinesi e gli arresti di importanti personaggi politici hanno messo in luce un sistema strutturale in cui per tanti anni hanno prosperato corruzione e illegalità. Da parte nostra esprimiamo pieno appoggio all’azione della magistratura, affinché possa accertare tutta la verità e perseguire le responsabilità che emergeranno. Rispetto a quei personaggi che ora si chiamano fuori e che si dicono sorpresi e scandalizzati da questa situazione, c’è da chiedersi come hanno fatto a non sapere. Chi ha taciuto, è perché non aveva il coraggio di dirlo o perché faceva comodo così? La politica salverà il paese o penserà solo a salvare sé stessa?”

In tema di risorse pubbliche una buona fetta del debito dello Stato, pari a oltre 80 milioni di euro complessivi, è rappresentato dal debito verso il fondo pensioni lavoratori dipendenti. Va subito interrotta questa tendenza, ha detto Elio Pozzi, e in tal senso il Governo deve assumere impegni precisi e stringenti per il recupero delle somme che appartengono ai fondi pensione dei lavoratori. In generale, la FUPS sostiene la necessità di consolidare il carattere intergenerazionale e solidaristico del sistema pensionistico.

Tra le richieste specifiche per tutelare le condizioni dei pensionati, ricordate nella relazione, vi sono l’adeguamento dell’assegno di accompagnamento e delle pensioni più basse, per evitare un ulteriore peggioramento economico delle condizioni dei pensionati, soprattutto dei non autosufficienti. Al contempo è indispensabile istituire un fondo specifico per il finanziamento dei servizi socio-sanitari e assistenziali per gli anziani, in particolare per i non autosufficienti. Servizi che vanno necessariamente potenziati, anche nella prospettiva di un continuo aumento della popolazione anziana.

In generale vanno potenziati tutti i servizi per gli anziani, ha sottolineato Pozzi, avendo come riferimento la positiva esperienza del Servizio Domiciliare Territoriale, e la gestione del centro Diurno e del Centro ricreativo anziani di Serravalle. Sono oltre 500 le badanti che fanno assistenza agli anziani non autosufficienti. È necessario aggiornare il regolamento badanti, anche prevedendo la possibilità per i lavoratori sammarinesi o residenti di svolgere questa attività di assistenza, e semplificando notevolmente l’iter burocratico, istituendo uno Sportello unico per tutte le procedure.

Elio Pozzi infine ha sottolineato con grande soddisfazione e orgoglio la notevole crescita organizzativa della FUPS-CSdL, che nell’arco di dieci anni è passata da 1.385 a 3.200 iscritti, con un incremento del 231%.

Il Segretario per la Sanità Francesco Mussoni è intervenuto ai lavori del Congresso. Tra le altre cose, ha annunciato che a breve consegnerà una modifica del regolamento badanti, che – come chiesto da lungo tempo dalla FUPS – dovrebbe consentire una semplificazione delle procedure burocratiche e anche la possibilità per i sammarinesi di svolgere questa attività di assistenza agli anziani.

Si sono poi susseguiti gli interventi di saluto, molto apprezzati, di Livio Melgari, responsabile del Dipartimento internazionale dello SPI-CGIL, Catia Rossetti, della Segreteria Generale dello SPI-CGIL di Pesaro, Nevia Casadei, Presidente della FNPS-CDLS. È stato poi letto un messaggio, di forte spessore, di Gabriella Dionigi, della Segreteria Generale CGIL di Rimini.

L’ampio dibattito dei delegati ha toccato i temi più importanti non solo delle condizioni degli anziani, ma dell’intero paese, tra cui la questione morale. Dibattito concluso con l’intervento del Segretario Generale CSdL Giuliano Tamagnini. I lavori si sono conclusi con la elezione dei componenti del nuovo Comitato Direttivo della FUPS e dei delegati che parteciperanno al 18° Congresso CSdL (13/14 novembre), e con la approvazione, all’unanimità, della mozione conclusiva.

  • google-share
Articoli precedenti

La mozione conclusiva della 11° Assemblea Congressuale FUPS

Articoli Successivi

Il nuovo Comitato Direttivo FUPS-CSdL e la mozione conclusiva della 10 Assemblea Congressuale

Post correlati

18° Congresso CSdL: eletto il nuovo Direttivo e approvata all’unanimità la mozione conclusiva

Posted On 16 Dic 2014
, By Csdl
off

18° Congresso CSdL

Posted On 28 Nov 2014
, By Csdl
off

La mozione conclusiva del 14° Congresso FULI

Posted On 30 Ott 2014
, By Csdl

13° Congresso FULEA/FULSAC: la Federazione diventa FUCS – Approvata all’unanimità la mozione conclusiva

Posted On 25 Ott 2014
, By Csdl

APPUNTAMENTI DICHIARAZIONE DEI REDDITI

CSdL Informa

banner
banner

THE MARKET: OPPORTUNITÀ REALE PER I SAMMARINESI?

Donne lavoro e famiglia al tempo del covid 19

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Dichiarazione redditi frontalieri presso la CSdL, ultimi posti disponibili

Posted On 09 Mag 2022

Investimento dal Fondo pensioni in titoli sammarinesi, una decisione estemporanea e fuori contesto

Posted On 08 Mag 2022

È necessario e urgente varare il nuovo atto organizzativo dell'ISS per rimettere in piedi la sanità!

Posted On 05 Mag 2022

San Marino For Peace, Montegiardino 15 maggio

Posted On 05 Mag 2022

Rinnovo contratto industria: FLI-CSU e USL scrivono all'Ordine dei Dottori Commercialisti

Posted On 04 Mag 2022

Mercoledì 4 maggio "CSdL Informa" con un ricco programma di argomenti

Posted On 03 Mag 2022

San Marino for Peace, ci saranno anche CSdL e CDLS con propri spazi

Posted On 10 Mag 2022

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA