• Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
facebook
flickr
twitter
youtube
email
  • Notiziario CSdL
  • CSDL
    • Cos’è la CSdL
    • Gruppo dirigente confederale
    • Staff
    • Statuto Confederale scaturito dal 19° Congresso CSdL
    • Cenni storici
    • Organizzazione Internazionale del Lavoro
    • CSdL TV
  • Federazioni
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pubblico Impiego (FUPI)
      • Leggi sulla PA
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
      • Terza Torre
    • Federazione Unitaria Lavoratori Industria (FULI)
  • ISAL
    • Periscopio
    • PROGETTO DI SVILUPPO DI SAN MARINO
    • N 10 Atti Convegno donne al lavoro
    • N 9 Indagine Donne al lavoro…
    • N 8 Riforma politiche lavoro
    • N. 7 Convegno il lavoro che cambia
    • N 6 Atti convegno formaz.
    • N 5 Formazione per le persone, la competitività. lo sviluppo
    • N 4 – Risultati questionario FSS
  • Servizi
    • Sportello Consumatori
      • News – sportello consumatori
      • Statuto Sportello Consumatori
      • Organismi dell’Associazione
      • MODALITA’ DI ACCESSO
      • Leggi a tutela dei Consumatori
    • Patronato e prodotti assicurativi e finanziari
    • Assistenza contrattuale per badanti
    • Dichiarazione dei redditi frontalieri
  • Leggi e documenti
  • Contratti
    • Artigianato
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bar-Alberghi-Ristoranti
    • Commercio
    • Commercio Turistico
    • Edilizia
    • Industria
    • Pubblica Amministrazione
    • Servizi
  • Eventi
  • contatti
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
      • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
  • Federazione Unitaria Costruzioni E Servizi (F.U.C.S)
    • Federazione Unitaria Pensionati Sammarinesi (FUPS)
BREAKING NEWS
CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche
CSdL: “Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!”
VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA
Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa
Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l’intervento del Segretario CSdL. “Va garantito il diritto al lavoro per i disabili”
Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!
La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob
Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie
Flash mob CSdL, è importante partecipare
Assistenza ai non autosufficienti da parte dei famigliari, doverosa precisazione – Raggiunto un traguardo molto importante per la nostra comunità

Varato il Decreto n. 78 del 15 maggio. Si allentano ancora le misure restrittive

Posted On 16 Mag 2020
By : Csdl
Comment: Off

(da San Marino RTV) Firmato nella notte dalla Reggenza. Valido dal 18 maggio al 30 giugno. Test sierologici a tutta la popolazione, Si apre ai test anche in strutture private. Prezzo mascherine calmierato a 52 centesimi

In testa spiccano misure in aiuto alle categorie forse più coinvolte dal Covid: il personale ISS – per il quale sono previste deroghe per accedere a periodi di assenza dal lavoro, quali permessi straordinari e congedi ordinari, per consentire – recita il decreto – “il riposo necessario per affrontare la fase 2 e visto il prolungato stress cui è stato sottoposto dall’inizio dell’emergenza”.

Si guarda alle famiglie e al diritto all’istruzione, formazione e assistenza di bambini, disabili e persone non autosufficienti, consentendo l’attività di baby-sitting e collaborazione domestica, definendo precise misure igienico-sanitarie, e obblighi, quali l’iscrizione a una lista in seno alle Cure Primarie e il sottoporsi a test sierologici.

Riaprono le attività socio-educative e riabilitative del Servizio Minori, sempre in ottica educativa e di prevenzione del disagio.

L’ISS si impegna a sottoporre tutta la popolazione a screening sierologico ed eventuale successivo tampone. Si potranno effettuare test sierologici a pagamento in centri prelievi e laboratori privati che siano autorizzati dall’Authority, che ne valuterà la metodica utilizzata. In caso di positività del test eseguito privatamente, il paziente si sottoporrà a tampone molecolare presso l’ISS, sostenendone il costo di 100 euro.

Definito il prezzo per le mascherine: 52 centesimi per quelle in vendita nelle farmacie, che potranno contingentarne la distribuzione per non più di 10 pezzi al giorno.

I bambini sotto i 6 anni sono esentati dall’uso delle mascherine, così come i disabili che non siano compatibili con l’indossarle in maniera continuativa.

Se in isolamento o quarantena, ammesse attività di riparazione o interventi di ripristino urgenti che comportino ingresso al proprio domicilio da parte di operatori esterni, che dovranno essere autorizzati dalla Protezione Civile.

In auto, si potrà sedere a fianco del conducente solo con mascherina, oppure senza, ma solo se conviventi. Nei sedili posteriori, possono sedere fino a 2 persone, sempre con mascherina. (Senza mascherina, un solo passeggero dovrà occupare la seduta posteriore opposta al conducente). In moto, se in due, obbligo di mascherina solo se non si appartiene allo stesso nucleo convivente.

Chi rientri dall’estero o lavoratori provenienti da regioni non limitrofe, dovranno sottoporsi a test sierologico ed eventuale tampone successivo in caso di positività del primo, nonché porsi in autoisolamento.

Riaprono attività sanitarie e socio-sanitarie già autorizzate ad operare a San Marino, previa valutazione dell’ISS delle procedure da mettere in atto a contrasto del Covid.

Consentita attività motoria e sportiva all’aperto, in luoghi e strutture pubbliche e private previo distanziamento sociale, resta vietato l’uso degli spogliatoi. Nuovi dettagli anche per le attività di atleti agonisti o di interesse nazionale, meglio definiti da una circolare della segreteria allo Sport.

Specifiche anche in merito alla erogazione della Cassa Integrazione Guadagni e a misure quali la quota di dipendenti presenti in azienda e relative deroghe per esigenze amministrative, procedurali o di aumento di produttività (articoli 14, 15, 16 e 18).

Una serie di allegati definiscono protocolli e disposizioni sanitarie per operatori nei servizi, artigianato, liberi professionisti.

Saldi di fine stagione spostati dal 1° agosto al 1° settembre.

Uno articolo dedicato, sancisce la proprietà dell’ISS di tutti i dati epidemiologici e della loro elaborazione e “per garantirne omogeneità e ufficialità”, nessun soggetto è autorizzato a divulgare tali dati, se non già precedentemente comunicati dallo stesso ISS, fissando anche relative pene pecuniarie.

Scarica il Pdf

Decreto n. 78 – 15 maggio 2020 e Allegati n. 1, 2, 3, 4, 5, 6

  • google-share
Articoli precedenti

È indispensabile un cambio di metodo di confronto, e non delle fasce orarie della PA

Articoli Successivi

La liberalizzazione delle assunzioni ha squilibrato il sistema occupazionale

indirizzi ed orari

Prestito Ponte, troppe ombre! Conferenza via Facebook 29 gennaio 2021

Debito, prestiti, fondo pensioni dov’ è la democrazia 17 12 2020

Debito pubblico,crisi banche: come affrontarli ?

filmato 19° Congresso CSdL

Congressi

banner
banner
banner
banner

RECENT

POPULAR

COMMENTS

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Debito pubblico: c’è chi esulta e chi si preoccupa

Posted On 23 Feb 2021

Arengo delle famiglie di persone con disabilità, l'intervento del Segretario CSdL. "Va garantito il diritto al lavoro per i disabili"

Posted On 22 Feb 2021

Flash Mob CSdL: basta con i proclami! Il Governo dica quando verranno eseguite le prime vaccinazioni!

Posted On 20 Feb 2021

La democrazia non si ferma: sabato 20 febbraio alle 10 in piazza con la CSdL per il Flash Mob

Posted On 19 Feb 2021

Debitori dello Stato, chiediamo provvedimenti legislativi per fermare le posizioni debitorie

Posted On 18 Feb 2021

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

Cosa succede nella casa di riposo?

Posted On 14 Feb 2014

La CSU ha incontrato il Comitato disoccupati

Posted On 17 Feb 2014

Stato dei conto pubblici, la CSU chiede incontro al Congresso di Stato

Posted On 18 Feb 2014

Traffico telefonico inconsapevole: da TMS pretese fuori dalla realtà

Posted On 18 Feb 2014

Uscita dalla black list: deve dare una spinta positiva alla soluzione delle problematiche dei frontalieri

Posted On 19 Feb 2014

Messaggio del Direttore dell’ILO Guy Ryder in occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale

Posted On 19 Feb 2014

FLI-CSU: subito la stabilizzazione dei frontalieri

Posted On 20 Feb 2014

ultime news

CSIR RSM-Emilia Romagna-Marche, nominate le nuove cariche

Posted On 24 Feb 2021

CSdL: "Inammissibile che tra i responsabili dei dissesti bancari siano rinviati a giudizio solo due dirigenti di Banca CIS!"

Posted On 24 Feb 2021

VIA LIBERA ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI ISS, ORA SI PENSI A TUTTA LA PA

Posted On 23 Feb 2021

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Parole chiave

1° Maggio 18° Congresso CSdL 19° Congresso CSdL AASS Appalti assicurazione badanti Banca Centrale Bilancio pubblico CES cgil Consumatori Contratti credito sociale Crisi CSU dichiarazione redditi Dirigenti e Attivisti scomparsi Diritti Donne Equità Europa frontalieri fups ILO Industria iscrizione Legalità Pensionati Pensioni Precariato Privatizzazioni Pubblica Amministrazione Servizi smac Solidarietà Solidiarietà Sportello Consumatori Stato sociale Storia studio diritto Sviluppo

Contattaci

Se vuoi essere eventualmente contattato telefonicamente, inserisci qui il tuo numero di telefono.

© Copyright 2014 - CSdL C. Square 17, via 5 Febbraio - Domagnano - RSM Tel. (+378) 0549 962060 Fax (+378) 0549 962075

Powered by Fotonica